Studenti meritevoli, a Sant'Egidio domande per borse di studio entro il 18/11
Vanno consegnate a mano all'Ufficio Protocollo del Comune o inviate a mezzo PEC
Redazione Sarno 24 14/11/2024 0
Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande relative all'Avviso per l'erogazione di una borsa di studio per gli studenti meritevoli, con riferimento all'anno scolastico o all'anno accademico 23/24. Possono concorrere unicamente gli studenti che:
hanno conseguito il diploma di scuola media con il massimo dei voti (10/10 e 10/10 con lode); hanno conseguito il diploma di scuola superiore con il massimo dei voti (100/100 e 100/100 con lode); hanno conseguito il diploma di laurea magistrale con votazione finale 110/110 e 110 /110 con lode).
Le domande vanno presentate entro e non oltre il 18 novembre 2024, consegnandole a mano all'Ufficio Protocollo o inviandole via PEC (comune.segidioma@asmepec.it).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 22/01/2024
Sant'Egidio, riattivati i servizi di tutoraggio e sostegno a scuola
Sono ripartiti già lo scorso mese di dicembre, nelle scuole del territorio, due importanti servizi di tutoraggio e di sostegno, accompagnamento e assistenza per 23 alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Il primo servizio, attivato e gestito direttamente dal Comune di Sant'Egidio del Monte Albino, ha come obiettivo l'assistenza all'autonomia e alla comunicazione - ASACOM - ed è rivolto agli alunni con diverse abilità fisiche o psichiche, che comportano difficoltà nella sfera dell'autonomia e della comunicazione. Questo servizio è stato attivato, in sinergia con il Dirigente e i referenti dell'I.C. "Eduardo De Filippo", per 8 alunni.
Il secondo servizio riguarda invece l'attività di tutoraggio educativo e di sostegno didattico ed è attivato e gestito in sinergia con l'Azienda Speciale Consortile "Comunità Sensibile". Ad essere coinvolti in questa attività sono 15 alunni.
Redazione Sarno 24 27/08/2025
Sant'Egidio tifa per Giovanna Pia Rosato, è vicina alla finale di Miss Italia
Lei si chiama Giovanna Pia Rosato, ha 20 anni, è iscritta al terzo anno di medicina e vive alla frazione di Orta Loreto di Sant'Egidio del Monte Albino. Giovane, bella e preparata, sta affrontando con successo il lungo e tortuoso percorso di selezione al concorso di bellezza più famoso e prestigioso d'Italia: Miss Italia.
Giovanna ha superato brillantemente le selezioni provinciali a Battipaglia, conquistando il titolo di Miss Rocchetta. Si è poi piazzata al secondo posto alla fase regionale di Vietri sul Mare e, infine, ha nuovamente conquistato il primo posto alla seconda fase di selezione regionale, che si è svolta a San Marzano sul Sarno, aggiudicandosi la fascia di Miss Miluna, con cui rappresenterà la Campania alla semifinale nazionale della 86a edizione di Miss Italia, che potrà portarla direttamente alle finali nazionali.
Un grande orgoglio per la comunità di Sant'Egidio e, in particolare, per quella della frazione Orta Loreto, dove Giovanna vive tuttora. Una comunità che, con lei, incrocia le dita e che è pronta a sostenerla con entusiasmo. A Giovanna le congratulazioni, gli auguri e l'incoraggiamento forte del Sindaco La Mura e di tutta l'Amministrazione comunale.
Redazione Sarno 24 13/01/2025
Sant'Egidio, il chiarimento di La Mura sulle tariffe della mensa scolastica
Il sindaco di Sant'Egidio del Monte Albino, La Mura, ha diffuso una nota di chiarimento sull'adeguamento delle tariffe per la mensa scolastica. "Innanzitutto, la nostra è stata una scelta obbligata dalla normativa in materia di servizi a domanda individuale, che prevede che i Comuni recuperino parte dei costi sostenuti attraverso la compartecipazione dei cittadini. Tale recupero non può essere inferiore a una soglia data. Ebbene, il nostro Comune era molto al di sotto di tale soglia.
Sulla mensa, ad esempio, a fronte di costi di circa 185mila euro, gli introiti per l'ente erano di appena 55mila, ben al di sotto della soglia imposta dalla legge. L'adeguamento delle tariffe è stato inoltre reso necessario dall'aumento generalizzato dei costi delle materie prime e dei servizi, che francamente non credo sia responsabilità di questa Amministrazione. Vorrei, del resto, ricordare che le tariffe non venivano ritoccate dal 2023 e che comunque gli aumenti sono stati contenuti e progressivi, nel rispetto delle fasce ISEE e mantenendo le agevolazioni già previste.
Detto questo, lasciatemi anche dire che la qualità ha un costo e il servizio mensa del nostro Comune è certamente un servizio di qualità, che addirittura in questi anni ha attratto numerose famiglie di altri comuni, che hanno deciso di iscrivere i loro figli alla nostra scuola. A differenza di ciò che accade negli altri comuni vicini, i pasti vengono cucinati a scuola e serviti caldi a tutti i bambini. In base al disciplinare del servizio, i prodotti utilizzati sono a km zero e sempre freschi. Niente cibi precotti o preconfezionati. Infine, abbiamo potenziato anche il servizio di scodellamento, per fare in modo che tutti i bambini potessero mangiare contemporaneamente. Garantire tutto questo ha evidentemente un costo".