Verifiche in via Pittoni a Pagani, poi ripartirà progetto di rigenerazone urbana

Battuta d’arresto nel giugno scorso, a causa del sospetto della presenza di cemento-amianto

Redazione Sarno 24 21/01/2025 0

"Presto ripartirà, in via Pittoni, il cantiere interessato da un progetto di rigenerazione urbana con fondi PNRR ottenuti dai tecnici del Comune di Pagani, che trasformerà l’area in uno spazio con parcheggi, aree verdi e attrezzate a sport e attività ludiche e centri polifunzionali per giovani e anziani. I lavori hanno subito una battuta d’arresto nel giugno scorso, a causa del sospetto della presenza di particelle di cemento-amianto nel terreno, proveniente dalle datate costruzioni abbattute.

Ora, effettuati i necessari controlli da parte dell’Asl Salerno e ottenuto il nulla osta dal Dipartimento di Prevenzione, dopo un lungo lavoro da parte degli uffici per l'espletamento di tutte le procedure necessarie e l'individuazione della ditta specializzata, si procederà alla verifica e poi alla bonifica mediante rimozione, trasporto e smaltimento di materiale in cemento-amianto, eventualmente presente nel cantiere.

Completata questa fase, ripartiranno i lavori di riqualificazione dell'area, che diventerà un nuovo punto di riferimento sociale e culturale per i paganesi. Ovviamente, i lavori di ispezione ed eventuale bonifica avverranno, tramite la ditta specializzata Multi Eco Solution, in specifico luogo attrezzato sul cantiere, con successivi trasporti in completa sicurezza, assicurando la nullità di qualsiasi rischio per le persone nelle vicinanze".

Lo scrive il sindaco di Pagani, De Prisco.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 17/06/2024

Pagani, inaugurazione dell'area giochi "Felicetta Confessore"

Si terrà giovedì 20 giugno, alle ore 11:00, in via Pittoni 1, l'inaugurazione dell'area giochi "Felicetta Confessore". L'area, pensata per le ore di svago dei più piccoli, prende il nome dall'indimenticata professoressa e dirigente scolastica paganese, cui è dedicato anche l'asilo nido comunale.

L'intervento, che rientra nelle opere sociali volte alla costruzione di una città maggiormente su misura di bambini e di famiglie, è stato fortemente voluto dall'amministrazione De Prisco e seguito dal delegato alle Politiche Sociali, Gaetano Cesarano, in concerto con l'azienda consortile dei servizi sociali.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 05/03/2024

Pagani in giallo per la Giornata Internazionale della Donna

Il Comune di Pagani, per rendere visibile e concreta la volontà di celebrare e valorizzare i traguardi, le libertà, i diritti raggiunti dalle donne nel campo lavorativo, professionale e familiare, dagli inizi del secolo scorso ad oggi, nella giornata dell'8 Marzo illuminerà simbolicamente di giallo la facciata dell'Auditorium S. Alfonso Maria de' Liguori e il Monumento ai Caduti in piazza D'Arezzo.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/01/2025

Attore polemizza a Pagani dopo spettacolo, la nota della vicesindaco Oliva

"Quasi mai replico a post, specie a quelli che abbiano contenuti di carattere politico, questa volta però non posso tacere. L'altro ieri sera, nel nostro teatro Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, è accaduta una cosa che ho reputato gravissima. E’ stato realizzato il secondo degli otto spettacoli della rassegna organizzata in collaborazione con Teatro Pubblico Campano ed Airone produzione, che vedeva in scena 'Reginella'; alla fine di uno spettacolo certamente accattivante, l’attore protagonista (Gianfranco Gallo) decide di lanciare una provocazione, del tutto gratuita, contro il nostro teatro, tirando in ballo l’amministrazione comunale.

Tutto questo adducendo, dietro le quinte, in modo informale, come motivazione una scarsa pulizia sotto al palco ed un problema all’audio. Va specificato che il teatro, come accaduto per ogni altro spettacolo del genere e non, la mattina era perfettamente pulito fino all’arrivo del service dell’artista che, con lo scarico di bauli e materiali di scena, ha sporcato (senza preoccuparsi né di avvisare gli addetti preposti né di provvedere a ripulire) la zona sottostante il palco, senza alcun rispetto per il lavoro svolto dalle addette alla pulizie. Lo stesso problema di audio, durante lo spettacolo, è imputabile solo ed esclusivamente ai tecnici dell’artista e al materiale portato dagli stessi.

Si è assistito, dunque, ad un attacco da parte di un attore teatrale, gravissimo e non senza ripercussioni, che per 'giustificare' disservizi causati dalla sua stessa organizzazione non ha esitato ad attaccare il nostro teatro e l’amministrazione comunale. Un fatto mai accaduto in precedenza e che non va assolutamente sottovalutato per il danno di immagine provocato non solo al nostro teatro ma alla città stessa.

Da assessore competente ho contattato il responsabile di Teatro Pubblico Campano per evidenziare l’accaduto. Lo stesso mi ha trasferito il suo grande rammarico per quando detto dall’attore ed ha constatato la sua polemicità gratuita. E' giunta anche una comunicazione ufficiale di scuse per l’accaduto da parte del Teatro Pubblico Campano che ha, a sua volta, rappresentato direttamente alla compagnia teatrale le rimostranze del caso".

Lo scrive sui social la vicesindaco di Pagani, nonchè assessore alla cultura, Valentina Oliva.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...