A Pagani un incontro con le scuole sul bullismo e la violenza di genere

Vuole essere un momento di riflessione e confronto sulle tematiche legate alla violenza

Redazione Sarno 24 24/01/2024 0

Mercoledì 24 gennaio, presso l’Auditorium “Sant’Alfonso Maria De Liguori” di Pagani, è in programma l’incontro “Dalla prepotenza al reato”, con la partecipazione di alunni e docenti delle scuole superiori Mangino e Pittoni.

Il convegno, voluto dal sindaco De Prisco, e curato in particolare dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Mariastella Longobucco, in sinergia con varie figure professionali, vuole essere un momento di riflessione e di confronto sulle tematiche legate alla violenza, dal bullismo al cyberbullismo, alla violenza di genere, per consentire ai ragazzi e alle ragazze, ma anche ai docenti ed ai genitori, di comprendere questi fenomeni troppo presenti nella nostra società.

Gli interventi mirano ad analizzare vari aspetti della vita quotidiana dei ragazzi, in questo particolare momento della loro crescita personale. L’incontro vedrà Nadia Elisabetta Peschechera, insegnante e scrittrice, proporre spunti nel campo della pedagogia, partendo dalla sua opera “Il rovescio della medaglia”, incentrato su adolescenti alle prese con violenze in diversi ambiti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 24/09/2025

Denunciato imprenditore Agro Nocerino per inosservanza norme sicurezza

Nell'ambito dei controlli svolti dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno e del NAS Salerno, è stato denunciato il proprietario di una attività imprenditoriale dell’Agro Nocerino-Sarnese per l’inosservanza delle normative inerenti la sicurezza e la formazione dei lavoratori, mentre è stato sanzionato il gestore di un’attività commerciale per diverse violazioni igienico-sanitarie.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 02/12/2024

Finte telefonate da banca e CC, lo "spoofing" anche nel salernitano

Sono in aumento le segnalazioni al 112 di cittadini che dichiarano di essere stati contattati da un numero telefonico in apparenza riferibile ad un “Comando Carabinieri” oppure ad un “Istituto bancario”. Durante la conversazione, l’interlocutore si rivolge alla “vittima” con frasi del tipo “Siamo i Carabinieri, suo figlio è stato arrestato” oppure “Sono l’operatore della banca, il suo conto è in pericolo”. Parte così il tentativo di truffa ad opera di una rete di criminali che sfrutta lo spoofing informatico, cioè la tecnica di inganno mediante la quale si “falsifica” il contatto telefonico chiamante, utilizzando la tecnologia VOIP.

La truffa sfrutta la possibilità di “clonare” numeri di telefono realmente esistenti di uffici di forze di polizia o operatori bancari, consentendo dunque al criminale di presentarsi come ad essi appartenenti, cosi da ingannare chi riceve le chiamate - e visualizza il numero, spesso conosciuto - per dare così sostegno e credibilità alle successive richieste di consegna di soldi e oggetti preziosi oppure di conoscere i dati di accesso ai conti bancari.

I truffatori fanno leva sull’urgenza prospettata e sulle paure delle vittime per indurle in errore e convincerle a compiere determinate azioni, quali la consegna di denaro al “complice” di turno, la rivelazione di codici di accesso a conti bancari, il trasfrimento “temporaneo” di soldi su altri conti correnti.

Difendersi da questi reati - si legge in una nota del Comando Provinciale di Salerno - è possibile: l’Arma dei Carabinieri, che ha di recente istituito la sezione Cyber Investigation, è in prima linea nella prevenzione delle truffe e ricorda a tutti i cittadini di non condividere mai via telefono dati personali, come credenziali di conto bancario o avvio di operazioni di bonifico, nè di assecondare richieste di consegna di soldi e gioielli.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 06/04/2025

Il nuovo presidente della Provincia di Salerno è Vincenzo Napoli

Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno, è il nuovo presidente della Provincia. Così commenta il risultato elettorale, che lo ha visto prevalere su Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana (50.510 voti ponderati contro 26.936): "Sono felice ed orgoglioso dell'ampio consenso espresso dai colleghi sindaci ed amministratori. Questo voto dimostra una profonda condivisione programmatica ed unità d'intenti da parte di tutte le forze della maggioranza di centrosinistra a Palazzo Sant'Agostino.

Sono profondamente grato a tutti per la fiducia espressa con il voto. Svolgerò questo nuovo incarico con grande entusiasmo, determinazione e spirito di servizio. Lavoreremo insieme con la Giunta ed il Consiglio con la massima energia, al servizio della comunità e dei territori per lo sviluppo ed il lavoro, la formazione e la cultura, le infrastrutture e la mobilità, la sicurezza e l'innovazione".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...