Al "Diana" di Nocera Inferiore una rassegna di teatro amatoriale

Si tratta di un ciclo di sei appuntamenti con le compagnie cittadine fino all'11 maggio

Redazione Sarno 24 24/02/2024 0

Al via la rassegna di teatro amatoriale al "Diana" di Nocera Inferiore: da ieri sera, e fino all’11 maggio, sei appuntamenti con compagnie cittadine. La rassegna, alla seconda edizione, è promossa dall’Amministrazione Comunale e organizzata da GFM. "Nocera in scena" è il titolo del ciclo di appuntamenti, partito con lo spettacolo di beneficenza "Pianefforte e voce".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 20/01/2025

Angri, a Palazzo Doria una mostra dedicata a Giacomo Leopardi

Angri si trasforma in un palcoscenico per celebrare uno dei più grandi poeti italiani: Giacomo Leopardi. È stata inaugurata, proprio ieri, la mostra "L’avventura dell’immaginazione - città e amori del Poeta dell’Infinito", organizzata dalla Pro Loco.

La mostra, in programma fino al 2 Marzo 2025 a Palazzo Doria, invita i visitatori a immergersi nell'universo poetico di un genio che ha saputo catturare l'essenza della condizione umana con una profondità e una bellezza uniche. Attraverso un percorso espositivo ricco di opere d'arte, documenti originali e oltre 60 pannelli, è possibile ripercorrere le tappe fondamentali della vita e della produzione letteraria di Leopardi, scoprendone le passioni, le sofferenze e la continua ricerca del bello.

L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria. Si entra a gruppi contingentati, per meglio godere dello spettacolo. Basta scegliere il giorno e l’ora della visita (calendario in basso), chiamare e prenotare allo 081 359 7713 (Pro Loco).

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 20/04/2024

"Il Regno animale" romanzo d'esordio del paganese Tramontano Guerritore

In uscita il 29 aprile per Edizioni dell'Ippogrifo, "Il Regno animale" è il romanzo d'esordio di Alfonso Tramontano Guerritore. Totò e Nina sono i fantasmi di un sentimento perduto, simile a un castello o un silenzio. Il ragazzo è a capo di una banda di strada, Nina regge le sorti del night “Butterfly”. Entrambi sono creature legate alla natura, predestinate: uno comanda il rione degli Scavi, terra di malavita dalle mura antiche, l’altra regna nella Baia popolata dagli africani.

I due si perdono e si ritrovano nel tempo, fin quando Totò va in carcere e Nina lo tradisce per Luis, uno del clan che da fratello gli diventa nemico, fino allo scontro finale. La vendetta si consuma in un luogo altro, privo di tempo, oltre l’amore, nel mistero del Regno animale. «Per superare i fatti, entrare nel sangue delle cose, guardare dentro gli uomini. I protagonisti sono malavitosi, ma funzionano come tutti gli uomini. Hanno un senso più grande. Un senso di natura. Da qui, il Regno animale».

Già due le presenzazioni in programma. La prima lunedì 29 aprile alle 20:00, presso la chiesa dell'Addolorata di Pagani (SA), nell'ambito di "Ritratti di Lettura" con Nunzia Gargano, giornalista e ideatrice del Premio "Ritratti di Territorio". La seconda al Salone del Libro di Torino, venerdì 10 maggio alle 12:30 presso lo stand della Regione Campania, alla presenza dello scrittore Raffaele Riccio e della giornalista Nunzia Gargano.

Alfonso Tramontano Guerritore nasce a Nocera Inferiore il 29 dicembre 1978, vive a Pagani. Autore di versi, racconti e sceneggiature, giornalista professionista, scrive di cronaca nera e giudiziaria dal 2004. Dal 2012 lavora come autore e attore con la compagnia indipendente Teatro Grimaldello. Ha ideato e condotto il programma di audioracconti pop "Caravelle" per l’Università di Salerno nel 2015 e la trasmissione radiofonica di cinema e letteratura "Le parole sono importanti" per Radio Vostock nel 2017-2018.

Ha scritto racconti e poesie pubblicati su quotidiani, riviste e testate web. Nel 2019 ha vinto il premio nazionale di poesia "Beppe Salvia", con la pubblicazione della raccolta di versi "Gli stati dell’acqua". Nel 2019 ha curato i dialoghi per il cortometraggio "Stranded", per la regia di Gino Vitolo, e ha scritto la sceneggiatura per il cortometraggio "Tonino", sulla vita della vittima innocente di camorra Antonio Esposito Ferraioli. La raccolta di racconti "I fetenti" ha ottenuto la menzione al premio Calvino 2020.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 28/04/2025

Nocera Inferiore, concerto di Giusy Ferreri il 1° maggio in piazza Diaz

L’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore promuove il programma di eventi per celebrare il 1° maggio 2025, Festa dei Lavoratori. Si comincia con il corteo organizzato dalle sigle sindacali (CGIL, CISL, UIL), che partirà da piazza Diaz, alle 9:30, per proseguire in via Dodecapoli Etrusca, via Pucci, piazza De Santi, via Solimena, via Astuti, piazza Trieste e Trento, via Nicotera, corso Vittorio Emanuele II, piazza Amendola.

Il percorso si concluderà entro le 11:30, in piazza Diaz, con un comizio pubblico. L’Amministrazione Comunale annuncia che il tradizionale concerto del 1° maggio, in piazza Diaz, sarà dell’artista Giusy Ferreri. "La ricorrenza - afferma il sindaco De Maio - è particolarmente sentita da questa Amministrazione che, ogni anno, si impegna affinché i lavoratori possano avere uno spazio di riflessione e di svago. Siamo felici di ospitare un’artista importante come Giusy Ferreri, voce di successi da record degli ultimi anni".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...