Arrestati per spaccio un 40enne di Nocera Inferiore e un 26enne di Scafati
La Squadra Mobile della Questura di Salerno ha portato a termine un'operazione ad alto impatto
Redazione Sarno 24 28/01/2025 0
La Squadra Mobile della Questura di Salerno ha condotto, fra il capoluogo e l'Agro nocerino-sarnese, un'operazione ad alto impatto contro lo spaccio di droga. A Cava de' Tirreni, sono stati arrestati il 40enne E.A., di Nocera Inferiore, e la 63enne V.C., cavese, trovati in possesso di cocaina (33 grammi), eroina (0,6) e marijuana (5). I due custodivano, inoltre, attrezzatura per il peso e il confezionamento della droga.
A Nocera Inferiore, invece, è stato arrestato lo scafatese D.A., classe 1999, che a bordo del proprio veicolo trasportava un panetto di 1 kg di cocaina e 730 euro in contanti (somma ritenuta provento di spaccio).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 29/01/2024
Nocera Superiore, aggiornamenti su mobilità sostitutiva con bus Trenitalia
"Come vi avevamo preannunciato, da lunedì 29 gennaio gli autobus sostitutivi di Trenitalia transiteranno nelle immediate vicinanze della stazione ferroviaria (anzichè su via Nazionale), dove abbiamo istituito, con l'Ordinanza della P.M. n.18, due fermate: una per chi dovrà recarsi in direzione Nocera Inferiore ed un'altra per chi ha necessità di spostarsi in direzione Cava de' Tirreni". Lo scrive il sindaco di Nocera Superiore, Cuofano.
Redazione Sarno 24 24/12/2024
Uso improprio dei "botti", Polizia in scuole medie di Nocera Inferiore e Sarno
Per prevenire gli incidenti che possono scaturire da un uso scorretto dei fuochi pirotecnici, la Questura di Salerno ha realizzato una campagna specifica di sensibilizzazione, finalizzata ad informare i giovani sui pericoli collegati all’uso improprio dei "botti". L'iniziativa, fortemente voluta dal Questore, Giancarlo Conticchio, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale, s'inserisce nell'ambito delle attività legate alla sicurezza e legalità ed è rivolta agli alunni delle scuole medie di Salerno, Battipaglia, Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore e Sarno, dove hanno sede i Commissariati di Pubblica Sicurezza.
Gli incontri, tenuti dal Dirigente delle Volanti e dai Dirigenti dei Commissariati, dal 10 al 20 dicembre, hanno beneficiato del prezioso supporto di un team qualificato, composto da un artificiere antisabotaggio e da un’unità cinofila della Polizia di Stato, con l’obiettivo di fornire strumenti idonei a formare le coscienze civili dei giovani e garantire a docenti ed educatori un contributo su informazione e prevenzione.
Il personale specializzato ha illustrato agli studenti i pericoli derivanti dall’incauto maneggio di giochi pirotecnici, nonché dall’utilizzo di botti illegali, attraverso video realizzati per l’occasione e mostrando loro materiale informativo. L'artificiere, coadiuvato da personale specializzato della Polizia, con il coordinamento dell'Ufficio Relazioni esterne della Questura di Salerno, ha mostrato filmati e immagini emblematiche che, più delle parole e dei divieti, hanno raccontato quanto potrebbe accadere nel maneggiare e fare esplodere petardi vietati.
Redazione Sarno 24 27/02/2024
Il sindaco di Scafati al Ministero per relazionare sull'ospedale "Scarlato"
"Il 28 febbraio sono stato invitato al Ministero della Sanità per relazionare sulla questione dell’Ospedale di Scafati e sulla situazione disastrosa della sanità in Campania. A Roma andremo a rappresentare, nell’interesse dei cittadini scafatesi e della nostra regione, le difficoltà e le paure per una sanità devastata, andremo a ribadire la necessità di ripristinare l'emergenza nel nostro territorio. La salute è un bene che deve essere garantito dalla Costituzione, è un diritto di tutti".
Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.