Castel San Giorgio, a Villa Calvanese la rassegna "Nel bel mese di Maggio"

Lanzara: "Un Festival di incontri che riesce a mettere insieme appassionati di arte da tutto il mondo"

Redazione Sarno 24 30/04/2024 0

A Castel San Giorgio riparte “Nel bel mese di Maggio”, rassegna di arte, cultura e natura che avrà come cornice villa Calvanese. Al via domani, 1 maggio, alle 17:00, la seconda edizione della manifestazione artistico-culturale che vedrà fiorire la villa vanvitelliana in un caleidoscopio di eventi gratuiti. Una kermesse multidisciplinare che spazierà dal teatro alla musica, dalla letteratura alla pittura, dalla danza alla moda, passando per incontri con gli autori, vernissage ed estemporanee.

"Un Festival di incontri - afferma il sindaco, Paola Lanzara - che riesce a mettere insieme, con grande entusiasmo, creando una sinergia straordinaria, appassionati di arte provenienti da tutto il mondo; si tratta, inoltre, di un progetto educativo volto a promuovere, attraverso l'arte, la bellezza in ogni sua forma e che, attraverso i suoi molteplici linguaggi, vuole parlare veramente a tutti".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 16/02/2024

L'arte di Nello Petrucci da Pompei a Parigi con "Mani in alto"

Una mano che si alza può influire sul corso di un conflitto o sul destino dei popoli. Il concetto traspare nitidamente dall’emblematica opera “Next” di Nello Petrucci, che si ispira ad un momento di una votazione nel Consiglio di Sicurezza dell’Onu. L’opera, insieme ad altre, sarà inclusa nella mostra dell’artista intitolata “Mani in alto”, in programma presso la Galleria Amarrage di Parigi a partire dal 23 febbraio 2024.

L’esposizione intende celebrare la straordinaria complessità delle mani umane e del loro potere espressivo. Infatti, oltre a consentirci di svolgere una vasta gamma di compiti pratici, esse trasmettono un’infinità di significati, simboli ed emozioni. Le mani hanno inoltre un potere comunicativo che integra e forse va al di là delle parole, tale da costituire un “linguaggio segreto” che risuona attraverso le generazioni.

La nuova mostra sarà composta da 12 lavori su cartone, ciascuno rappresentante un viaggio emotivo e concettuale attraverso il linguaggio universale delle mani. In esposizione saranno presenti anche opere firmate dagli artisti Softtwix e Stesoprimo. La mostra “Mani in alto” rientra nel più ampio progetto artistico “Hands” di Petrucci. Si tratta di una nuova sfida di ricerca per l’artista pompeiano, che lavora su cartone con la tecnica del collage e l'utilizzo dell’halftone.

Il suo nuovo percorso artistico è nato e si è sviluppato nelle strade delle città di diverse nazioni del mondo, tra cui New York, Malindi, Parigi, Sofia e molti altri luoghi. La mostra “Mani in alto” alla Galleria Amarage di Parigi sarà visitabile dal 23 febbraio fino al 24 marzo, per offrire un'immersione nel mondo delle espressioni umane, attraverso il potente linguaggio delle mani.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 15/06/2024

Torna con 4 nuovi appuntamenti la rassegna "Nocera Città che legge"

“Nocera Città che legge” torna con quattro nuovi appuntamenti, dopo il successo della prima edizione dell’autunno scorso, in collaborazione con la libreria Mondadori di Nocera Inferiore, la Pro Loco e l’UNPLI – Comitato di Salerno. Si comincia martedì 18 giugno, presso la Corte della Curia Vescovile, alle ore 19.00, con Patrizia Rinaldi, l’autrice napoletana dalla cui penna è nato il personaggio di Blanca Occhiuzzi, che presenta il suo “Mare di pietra”. Dialoga con l’autrice Pina Esposito, presidente della Pro Loco. Le letture sono a cura di Claudia Squitieri.

Venerdì 21, torna “a casa” la giornalista e drammaturga Valeria Parrella, con il suo ultimo lavoro “Piccoli miracoli e altri tradimenti”. L’appuntamento è in Villa Comunale alle ore 19.00. La scrittrice di gialli Piera Carlomagno presenta il libro “Ovunque andrò”, sabato 22 giugno, nell’atrio della Biblioteca Comunale, alle 19.00. La rassegna si conclude con Roberto Emanuelli, venerdì 28 giugno, nella Corte della Casa Comunale, alle 19.30, con il suo romanzo “Ora amati”, dedicato alle relazioni tossiche.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 30/12/2024

A Scafati il 3 gennaio 2025 la "Notte Bianca" col concerto di Raf

Scafati accoglie il 2025 con la Notte Bianca di venerdì 3 gennaio, che prevederà animazione in strada (dalle ore 20:00) e il concerto del noto cantante Raf alle ore 21:30 in piazza Vittorio Veneto. Inoltre, dopo l'apertura del 26 dicembre 2024, ritorna il Presepe Vivente alla Contrada Bagni nei giorni 1-4-5-6 gennaio, dalle 17:00 alle 21:00.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...