Castel San Giorgio ricorda le vittime delle mafie sulla Scala della Legalità
Lanzara: "Quello di oggi è uno dei più grandi appuntamenti fissi scritti nell'agenda dell'Italia civile"
Redazione Sarno 24 21/03/2024 0
"Questa mattina, insieme agli studenti della Torquato Tasso, con il nostro parroco don Pasquale Iannone, gli assessori Antonia Alfano e Domenico Rescigno, il comandante della polizia locale, Giuseppe Contaldi, abbiamo voluto celebrare una giornata importantissima, istituita con la legge n. 20 dell'8 Marzo 2017.
La Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie parla alle nostre coscienze e deve vederci impegnati nell'opera di sensibilizzazione, soprattutto dei più giovani. Così ci siamo ritrovati su quello che rappresenta un importante luogo di memoria, la nostra scala della Legalità, voluta da Giustina Galluzzo e da tutta l'amministrazione nel 2020. Qui abbiamo ricordato le vittime innocenti, abbracciando idealmente tutti i loro familiari.
La data non è casuale, il 21 marzo è il primo giorno di primavera, scelto in quanto simboleggia sia la rinascita, sia la vita. Ogni 21 marzo, grazie a Libera, devono rinascere anche l'impegno e la determinazione nella lotta all'illegalità. Quello di oggi è sicuramente uno dei più grandi appuntamenti fissi scritti nell'agenda dell'Italia civile e che tutti abbiamo l'obbligo di onorare".
Lo scrive in una nota il sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 10/03/2025
Castel San Giorgio, ordigno esplode nella notte davanti al Comune
Nella notte, a Castel San Giorgio, è stato fatto esplodere un ordigno ad alto potenziale davanti al portone di ingresso del Comune. Notevoli i danni provocati dallo scoppio, soprattutto al piano terra dello stabile, dove si trovano alcuni uffici. Interessate anche le finestre di alcuni edifici vicini. Sul posto, Vigili del fuoco (che hanno domato un principio di incendio), Carabinieri e Polizia Locale.
Secondo le prime ricostruzioni, che saranno approfondite attraverso l'analisi delle immagini delle telecamere di sicurezza, la bomba sarebbe stata lanciata da un uomo a bordo di una motocicletta. Testimonianze di solidarietà dai sindaci del salernitano alla collega di Castel San Giorgio, Paola Lanzara.
Redazione Sarno 24 09/04/2024
Castel San Giorgio, nuova arteria collegherà le vie Guerrasio e Pentagna
"Una nuova arteria stradale strategica e fondamentale, ribattezzata Pecos-Cpc dai nomi dei due poli conservieri, congiungerà con il suo tracciato via Guerrasio a via Pentagna". Lo annuncia il sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara.
"La nuova strada, completamento della via di esodo Siano-A30, opera finanziata dalla Provincia di Salerno per circa 3 milioni, si imboccherà all'altezza della ex Pecos, al confine tra Roccapiemonte, San Severino e Castel San Giorgio, e arriverà fino alle spalle della ex Cpc, e viceversa, correndo parallelamente al tratto ferroviario.
Dopo anni di attesa, siamo riusciti a portare a compimento un'opera di grande importanza, destinata a migliorare la viabilità cittadina, sollevandola dal carico dei mezzi pesanti".
Giovedì 11 aprile il taglio del nastro della costruenda bretella.
Redazione Sarno 24 30/07/2024
Servizio Civile Digitale, 2 posti al Comune di Castel San Giorgio
È stato finanziato il progetto di servizio civile digitale presentato dal Comune di Castel San Giorgio, in sinergia con l'ente del terzo settore Moby Dick ETS e in co-progettazione con l'ente Opes. "Grazie agli sforzi di tutta l'amministrazione comunale, ed in particolare dell'assessore alla Transizione Digitale, Antonia Salvati, due giovani potranno essere inseriti in questa importante progettualità ed avere l'occasione di formarsi professionalmente ed umanamente", dichiara il sindaco Paola Lanzara.
"I giovani candidati di età compresa tra i 18 ed i 28 anni possono sin da subito presentare la propria domanda di partecipazione, accedendo alla piattaforma del dipartimento. La data di scadenza delle candidature è fissata per il giorno 26 settembre, ore 14:00. I posti disponibili nella provincia di Salerno sono 23, di cui 2 presso il Comune di Castel San Giorgio. I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio che prevede 25 ore settimanali, con un monte annuo di 1145 ore".