Castellammare, indagini su auto che avrebbe travolto centauro a Pasquetta
Al vaglio della Polizia Municipale le immagini della videosorveglianza presente in zona
Redazione Sarno 24 02/04/2024 0
La Polizia Municipale di Castellammare di Stabia, attraverso le immagini della videosorveglianza presente in zona, sta ricostruendo la dinamica dell’incidente che si è verificato nel giorno di Pasquetta alla Prima Traversa di Strada Tavernola. Il sinistro si è verificato intorno alle ore 13, coinvolti un centauro ed alcune auto in sosta.
Dalle informazioni raccolte dai vigili urbani, il centauro procedeva da solo a bordo di uno scooter, quando sarebbe stato travolto da un'auto il cui conducente si è poi dato alla fuga. Il centauro è stato trasportato al pronto soccorso del San Leonardo per le cure del caso ed ha ricevuto una prognosi di 30 giorni. Al momento sono in corso le indagini per risalire al presunto pirata della strada.
Ne dà notizia il Comune.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 23/05/2025
Castellammare, la Regione sosterrà la riqualificazione del "Menti"
Nella riunione del 21 maggio, la Giunta Regionale della Campania, nel quadro di un programma molto rilevante per la valorizzazione dello sport, ha deliberato di sostenere i lavori di riqualificazione dello stadio "Romeo Menti" di Castellammare, campo di gioco della Juve Stabia, attualmente impegnata nei playoff per la promozione in serie A.
Redazione Sarno 24 05/03/2025
Castellammare di Stabia, avviato il progetto per nuove piantumazioni
"Sono 39 i nuovi alberi messi a dimora nelle ultime settimane a Castellammare di Stabia. Rendere la Grande Stabia la città dei parchi e del verde passa anche da un serio progetto di aumento della presenza di alberi in città. Piantare nuovi alberi significa investire nella qualità della vita dei cittadini e nella sostenibilità ambientale.
Ovviamente questo è solo un primo passo, dobbiamo fare di più, per rendere la nostra città sempre più verde e accogliente. In particolare, sono stati piantati: 5 tigli e 4 aranci amari presso la scuola Basilio Cecchi; 13 aranci amari su Corso Vittorio Emanuele; 15 lagestroemia indica su via Cosenza (tra piazzetta Bracco e piazzetta San Marco); 2 platani su via Bonito".
Ne dà notizia sui social il sindaco Vicinanza.
Redazione Sarno 24 16/10/2024
Castellammare, ripristinata in villa comunale la targa per Norma Cossetto
"Abbiamo provveduto a installare nuovamente sulla panchina in Villa Comunale la targa vandalizzata in memoria di Norma Cossetto, giovane studentessa uccisa in Jugoslavia e precipitata in una foiba, simbolo del dramma degli italiani della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia nella Jugoslavia comunista del maresciallo Tito. Castellammare democratica e antifascista ha memoria degli orrori della Seconda Guerra Mondiale, ovunque commessi".
Lo scrive il sindaco Vicinanza sui social.