Castellammare, investimento da 28 milioni per il Rione Savorito
Vicinanza: "Abbiamo incontrato un gruppo di cittadini per renderli partecipi del progetto"
Redazione Sarno 24 07/06/2025 0
"Il progetto di riqualificazione e rigenerazione del Rione Savorito non è solo un'opera pubblica, ma il simbolo del cambiamento che vogliamo portare avanti per Castellammare di Stabia. Vogliamo farlo insieme ai cittadini: per questo, abbiamo incontrato un gruppo di loro per confrontarci e renderli partecipi del progetto. Dopo anni, per la prima volta è stato firmato l'atto di aggiudicazione dei lavori, con un investimento complessivo di 28 milioni di euro".
Lo scrive il sindaco Vicinanza sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 10/05/2024
Vandalizzate rose e tigli in villa comunale a Castellammare di Stabia
Restano buchi nel terreno dove solo poche ore prima erano state collocate piantine di rose dalla ditta incaricata dal servizio Gestione del verde, parchi e giardini pubblici del Comune di Castellammare di Stabia. L’atto vandalico è accaduto in villa, lungo l’alberatura dei tigli, alcuni dei quali sono stati oggetto di scortecciamento da parte di ignoti. Si tratta di episodi ai danni del patrimonio verde stabiese, che penalizzano l’intera comunità.
Redazione Sarno 24 22/12/2023
Castellammare, un gazebo informativo per sensibilizzare su ludopatia
Giovedì 21 dicembre 2023, dalle ore 16,30 alle ore 19.00, nei pressi della Cassa Armonica in Villa Comunale, a Castellammare, è stato allestito un gazebo in cui gli operatori di “PRINS-Pronto Intervento Sociale” hanno effettuato attività di sensibilizzazione e propaganda utile al contrasto della ludopatia, con la distribuzione di materiale informativo.
Redazione Sarno 24 08/08/2024
Riaperto il ponte di via San Benedetto a Castellammare di Stabia
"È stato restituito ai cittadini di Castellammare di Stabia il ponte di Via San Benedetto, al termine di una serie di lavori effettuati da Eav. Da questa mattina, il ponte che unisce la frazione Ponte Persica con Via Fontanelle è nuovamente aperto alla circolazione. Un'opera fondamentale anche in vista dell'inizio dell'anno scolastico".
Lo scrive sui social il sindaco Vicinanza.