Castellammare omaggia Angela Procida, bronzo alle Paralimpiadi
Vicinanza: "Con forza di volontà e passione si possono raggiungere traguardi incredibili"
Redazione Sarno 24 18/09/2024 0
"Ho avuto l'onore di ricevere Angela Procida, la nostra straordinaria atleta che ha conquistato la medaglia di bronzo alle ultime Paralimpiadi di Parigi. Insieme all'assessore allo sport, Nunzia Acanfora, e al nostro ambasciatore dello sport, Ciccio Esposito, abbiamo voluto omaggiare la nostra atleta per il suo impegno, la sua determinazione e il suo spirito di sacrificio, che rappresentano per tutti noi i valori più alti dello sport e della vita.
Grazie ad Angela per aver portato in alto il nome della nostra Castellammare, della Campania e dell'Italia e per averci ricordato che, con forza di volontà e passione, si possono raggiungere traguardi incredibili".
Lo scrive sui social il sindaco di Castellammare, Vicinanza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 01/08/2024
Lavori di pulizia dell'arenile stabiese, arrivano anche docce e fontana
Continuano i lavori di pulizia dell'arenile a Castellammare di Stabia. Lo scrive sui canali social istituzionali il sindaco, Luigi Vicinanza. "Da questa mattina - spiega il primo cittadino - stiamo provvedendo all'installazione delle docce e della fontana, oltre che della passerella di accesso alla spiaggia".
Redazione Sarno 24 24/10/2024
Castellammare, nuova pulizia straordinaria delle caditoie al centro storico
"Nuova pulizia straordinaria delle caditoie nel centro antico di Castellammare di Stabia. Proseguono le attività di manutenzione e pulizia del nostro territorio. Oggi, gli operatori sono intervenuti nel centro antico per garantire il corretto deflusso delle acque piovane, anche in previsione di una stagione invernale caratterizzata da imprevedibili fenomeni meteo".
Lo scrive sui social il sindaco Luigi Vicinanza.
Redazione Sarno 24 26/01/2024
Castellammare, indagine per conoscere enti di formazione e servizi offerti
L’Ambito Territoriale N27, Comune di Castellammare di Stabia, intende procedere con un’indagine volta alla conoscenza degli enti di formazione e lavoro, operanti sul territorio, e dei rispettivi servizi. La ricerca è finalizzata al rafforzamento della qualità dei servizi offerti alla cittadinanza, in linea con i principi generali enunciati dalla L. 328/2000 per la realizzazione del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali a livello locale, e al miglioramento della circolarità delle informazioni circa le opportunità presenti sul territorio.
Lo scopo è acquisire informazioni circa gli enti formativi accreditati operanti sul territorio, in particolare rispetto all’esperienza pregressa, ai corsi erogati, alle attività ed ai servizi offerti e alla programmazione formativa in itinere, al fine di istituire un elenco per il perseguimento di diversi obiettivi, soprattutto di rete, con tutti i soggetti pubblici, privati e del terzo settore.
Gli enti che intenderanno iscriversi dovranno avere cura di inviare ai servizi socio-assistenziali gli aggiornamenti circa i percorsi attivati o da attivare di interesse per la cittadinanza.