Castellammare, sequestrato lido abusivo in zona ex Colonia Ferrovieri

Funziona la sinergia tra Polizia Municipale, Carabinieri e Capitaneria di Porto

Redazione Sarno 24 25/07/2024 0

Continuano i controlli - scrive il sindaco Luigi Vicinanza - lungo il tratto di costa a Castellammare di Stabia, grazie alla sinergia tra Polizia Municipale, Carabinieri e Capitaneria di Porto. Nella circostanza, è stato sequestrato un lido abusivo all'ex Colonia dei Ferrovieri. Stessa sorte, nei giorni scorsi, per uno stabilimento abusivo sulla spiaggia libera di via De Gasperi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 21/03/2024

Castellammare, trattamento di derattizzazione territoriale il 23 marzo

Sabato 23 marzo, come da avviso della Commissione Straordinaria, a Castellammare di Stabia avrà inizio il trattamento di derattizzazione territoriale. L'intervento sarà effettuato in orario diurno, a partire dalle 8:30, da operatori specializzati, automezzi ed attrezzature idonee. Verranno utilizzati prodotti biocidi registrati al Ministero della Salute.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 19/02/2024

Il Comune di Castellammare acquisisce immobile ex Acetosella

Il Comune di Castellammare di Stabia è entrato in possesso dell’immobile ex Acetosella: il passaggio di proprietà questa mattina, con la consegna delle chiavi, da parte dei Curatori fallimentari, al Responsabile Ufficio Patrimonio delegato dal Dirigente, alla presenza altresì dell’ufficio lavori pubblici e ufficio sorgenti.

L’acquisizione, voluta dalla Commissione Straordinaria, è avvenuta ad aprile 2023 con la partecipazione all’asta presso il Tribunale di Torre Annunziata ed una spesa per le casse comunali di circa 650mila euro. La disponibilità dell’immobile consentirà ora agli uffici tecnici comunali di condurre le attività verso la riattivazione dello sfruttamento delle acque della fonte, ad oggi sospeso da anni.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 16/12/2024

Castellammare, Vicinanza: "Impegno concreto per le Ville di Stabia"

"Il progetto presentato dal Parco Archeologico di Pompei per le Ville di Stabia - scrive il sindaco di Castellammare, Vicinanza - va nella giusta direzione. Si tratta di interventi importanti per migliorare l’accessibilità e l’esperienza dei visitatori, valorizzando il nostro patrimonio unico.

Come Comune, abbiamo già installato circa 200 nuovi cartelli di segnaletica turistica e stiamo lavorando per potenziare i collegamenti, con l’obiettivo di rendere le Ville di Stabia e la Reggia un modello virtuoso di gestione e valorizzazione. Superare i 50.000 visitatori nel 2024 è un segnale incoraggiante, ma puntiamo a fare ancora di più".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...