Consiglio e Giunta restano in carica a Sarno dopo decadenza Canfora

Il Sindaco Viscardi e l'Amministrazione continueranno a lavorare per completare i progetti avviati

Redazione Sarno 24 01/03/2024 0

"Ai sensi dell'art. 53 del Testo Unico Enti Locali, dopo la comunicazione della Prefettura e la presa d'atto della decadenza del sindaco Canfora da parte del Consiglio Comunale, inviata al Ministero dell'Interno, lo stesso dichiara lo scioglimento del Consiglio Comunale.

La norma chiarisce che Consiglio e Giunta rimangono in carica, con pieni poteri, come indicato da diversi pareri ministeriali ed il ViceSindaco, l'Avv. Eutilia Viscardi, svolge definitivamente le funzioni di Sindaco. Questo decreto completa il procedimento di decadenza del Sindaco Canfora.

In altri casi, come nel caso in cui ci siano le dimissioni dei consiglieri, il Ministero dell'Interno nomina anche il Commissario prefettizio. Il Segretario generale ha già provveduto a comunicare a tutti gli interessati. Il Sindaco f.f. Viscardi e l'Amministrazione continueranno a lavorare, soprattutto per completare le tante progettualità avviate". E' quanto si legge sui canali ufficiali del Comune di Sarno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 10/09/2024

Online il nuovo portale istituzionale del Comune di Sarno

Da oggi è online il nuovo portale istituzionale del Comune di Sarno, completamente rinnovato sia nella grafica che nell’organizzazione delle informazioni e dei documenti. I cittadini potranno navigare in un sito rinnovato su precisi standard di design grafico e di navigazione dei contenuti, secondo le linee guida per i siti internet e i servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

È sufficiente quindi collegarsi da computer o smartphone per consultare con facilità le informazioni di cui si ha bisogno e per connettersi alle pagine social del Comune e ai contatti utili.

comunesarno.it

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/05/2024

A Sarno un convegno su alluvione del 1998, testimonianze di esperti

Sabato 4 Maggio, a Villa Lanzara, si svolgerà un convegno sui tragici eventi del 5 Maggio 1998, patrocinato dal Comune di Sarno: alcuni componenti del COM di Sarno, che avevano gestito l’emergenza del 1998, racconteranno le attività e il duro lavoro svolto all’epoca.

Saranno ricordati, grazie ad interventi tecnico scientifici e diverse testimonianze, quelli che sono stati i momenti più difficili della tragedia, e come, poi, da quella esperienza, sia nata la Rete dei Centri Funzionali per la mitigazione del rischio idrogeologico in Italia.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 04/04/2025

Sarno, modifica della circolazione stradale il 4 aprile per due eventi

Per consentire il regolare svolgimento del corteo organizzato dal Liceo Classico “T.L. Caro”, in occasione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”, venerdì 4 aprile è disposta la sospensione temporanea della circolazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine. La sospensione sarà attiva a partire dalle ore 19:00 e durerà per il tempo strettamente necessario al passaggio del corteo, che partirà dalla sede del Liceo in Via Roma, proseguendo lungo Corso Amendola (lato inferiore), Via Matteotti e Via Lanzara.

Inoltre, nella stessa giornata del 4 aprile, è prevista la processione in onore di Maria Santissima Addolorata, seguita dalla “Via Matris Dolorosae”. Dalle 19:30 sarà vietato il transito dei veicoli, limitatamente al passaggio della processione, lungo il percorso che attraverserà Via Sarno-Palma (ingresso cimitero), Via Lanzetta (passaggio Parco Arco di Napoli), Traversa Porcaro, Corso Vittorio Emanuele e Via Abignente. Dalle 19:00, fino al termine della processione, sarà vietata la sosta (rimozione forzata) in Via Abignente, a partire dall’intersezione con Via San Giovanni.

Ne dà notizia il Comune di Sarno sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...