Consiglio e Giunta restano in carica a Sarno dopo decadenza Canfora
Il Sindaco Viscardi e l'Amministrazione continueranno a lavorare per completare i progetti avviati
Redazione Sarno 24 01/03/2024 0
"Ai sensi dell'art. 53 del Testo Unico Enti Locali, dopo la comunicazione della Prefettura e la presa d'atto della decadenza del sindaco Canfora da parte del Consiglio Comunale, inviata al Ministero dell'Interno, lo stesso dichiara lo scioglimento del Consiglio Comunale.
La norma chiarisce che Consiglio e Giunta rimangono in carica, con pieni poteri, come indicato da diversi pareri ministeriali ed il ViceSindaco, l'Avv. Eutilia Viscardi, svolge definitivamente le funzioni di Sindaco. Questo decreto completa il procedimento di decadenza del Sindaco Canfora.
In altri casi, come nel caso in cui ci siano le dimissioni dei consiglieri, il Ministero dell'Interno nomina anche il Commissario prefettizio. Il Segretario generale ha già provveduto a comunicare a tutti gli interessati. Il Sindaco f.f. Viscardi e l'Amministrazione continueranno a lavorare, soprattutto per completare le tante progettualità avviate". E' quanto si legge sui canali ufficiali del Comune di Sarno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 06/03/2024
Sarno, il "De Amicis-Baccelli" regala un sorriso ai bambini di Pediatria
Questa mattina, l'I.C. De Amicis-Baccelli con percorso ad indirizzo musicale ha regalato un sorriso ai bambini del reparto di Pediatria e ai medici dell'Ospedale "Martiri Villa Malta" di Sarno, che con amore si prendono cura di loro.
I macchinari acquistati coi fondi della vendita ai mercatini di Natale, di prodotti realizzati dagli alunni della V Primaria e tutti gli alunni della Secondaria, permetteranno di effettuare un intervento salvavita immediato. Grande la commozione tra i medici, il personale ospedaliero e i genitori per il gesto generoso ed altruistico.
Redazione Sarno 24 28/09/2024
Sarno è città cardioprotetta, installato il primo dei 6 defibrillatori
“Un progetto realizzato non solo attraverso l’indennità a cui ho rinunciato, ma grazie ai cittadini sarnesi che mi hanno voluto Sindaco di questa città, dandomi la loro fiducia”. Così il Sindaco di Sarno, Francesco Squillante, alla presentazione del progetto “Sarno Città Cardioprotetta”, che ha visto l'inaugurazione del primo defibrillatore in Piazza IV Novembre.
Il Comune di Sarno, grazie alla rinuncia del 50% dell’indennità del Sindaco Squillante, ha avviato l'ambizioso progetto di cardioprotezione, che prevede l'installazione di defibrillatori (Postazioni salvavita DAE) in punti strategici del territorio, dal centro alle periferie. Oltre a quello in Piazza IV Novembre, ne saranno installati altri 5: tra Piazza Marconi e Piazza V Maggio, presso il Mercato Ortofrutticolo, nella frazione Lavorate, nella frazione Episcopio e nella frazione Foce.
Redazione Sarno 24 12/05/2025
Strade dissestate a Sarno, Sirica (FdI) chiede interventi urgenti
Tra buche, asfalto sconnesso e segnaletica assente, le strade di Sarno si trasformano in percorsi a ostacoli. È il caso di via Sant’Eramo e via Villa Venere, arterie urbane percorse ogni giorno da residenti e pendolari, oggi ridotte a uno stato di evidente abbandono dopo recenti lavori stradali lasciati incompleti.
A denunciare con forza la situazione è Enrico Sirica, consigliere comunale d’opposizione e coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia: "La città non può essere ostaggio di lavori pubblici gestiti in questo modo. Le strade vengono aperte, rattoppate alla meno peggio e poi abbandonate. È inaccettabile che via Sant’Eramo e via Villa Venere versino in queste condizioni senza che nessuno si assuma responsabilità.
Non è solo una questione di decoro urbano, ma anche di sicurezza. Chi percorre queste strade rischia ogni giorno danni alle auto o, peggio, incidenti. Serve un controllo rigoroso sui lavori pubblici e sui collaudi. Non si può continuare a spendere soldi pubblici per risultati disastrosi".
NOTA STAMPA ENRICO SIRICA