Corbara, sospensione idrica dal pomeriggio del 30 ottobre

La società Gori ha in programma un intervento finalizzato a migliorare il servizio

Redazione Sarno 24 23/10/2024 0

GORI comunica che, per consentire opere su reti o impianti, finalizzate al miglioramento del servizio, sarà sospesa l'erogazione idrica dalle 16:30 di mercoledì 30 ottobre alle 04:00 di giovedì 31 ottobre nelle seguenti zone di Corbara:

LOCALITA' CASAMOLA, VIA ALDO MORO, VIA ANTONIO DE VITO, VIA CASA LUZIO, VIA CASA MOLA, VIA CASA GIULIO, VIA CASINA, VIA CILENTO, VIA DELLA LIBERTA', VIA ESTERNA CHIUNZI, VIA ETTORE PADOVANO, VIA GERARDO GIORDANO, VIA IV NOVEMBRE, VIA LUIGI NOVI, VIA MONTE CITO, VIA SCASSATA, VIA TENENTE LIGNOLA SANTOLO, VIA XXIV MAGGIO.

Questa azione prevede, insieme ad altre attività, l’installazione di nuovi organi di manovra e di regolazione dei flussi idrici ed è volta alla riduzione delle perdite. Alla riapertura del flusso idrico potrebbero verificarsi transitori fenomeni di torbidità, di breve durata, per i quali si consiglia di far scorrere per alcuni minuti l'acqua dai propri rubinetti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 12/12/2023

Corbara, Pentangelo: "Pari dignità enti locali in governance aziende consortili"

E’ quanto ha espresso il sindaco Pietro Pentangelo in occasione di un incontro con l’assessore regionale alle politiche sociali, Lucia Fortini, e i componenti dell’ex ambito sociosanitario SA 01-02, da qualche tempo trasformato nell’azienda consortile “Comunità Sensibile” che è costituita dai Comuni di Scafati (capofila), Angri, Sant’Egidio del Monte Albino e Corbara, àmbito che ricalca quello dell’Asl Salerno 1.

Durante il dibattito, Pentangelo ha ribadito che la scelta della parità di quote partecipative, all’interno della società consortile, è stata una decisione illuminata che tutti i sindaci hanno condiviso e che permette una collaborazione fattiva tra azienda consortile, la sua governance e gli enti proprietari. A tutti i comuni partecipanti deve essere consentito di contribuire con pari dignità alla definizione delle politiche sociali sul territorio dell’area nord dell’Agro nocerino sarnese.

Diversa per Pentangelo, invece, la distribuzione delle risorse disponibili, che vanno destinate in base all’incidenza demografica dell’ente locale consorziato. “Si tratta - spiega Pentangelo - di un principio basilare su cui non si può transigere, per garantire quel welfare inclusivo che va verso i cittadini ed i loro bisogni, in un’ottica di àmbito, partendo dalle necessità di tutelare le persone a qualsiasi comune appartengano”.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/11/2023

Corbara, accolto ricorso contro decreti ingiuntivi Consorzio Bacino SA1

Importante sentenza del Tribunale di Nocera Inferiore, prima sezione civile, in relazione al ricorso presentato dall'amministrazione comunale di Corbara, difesa dall'avvocato Giovanni Maria Di Lieto, che contestò i decreti ingiuntivi relativi a fatture emesse dal Consorzio di Bacino SA1, ora in liquidazione, e che per alcuni anni si occupò della gestione dei rifiuti dei Comuni dell'Agro Nocerino.

Il giudice ha accolto le rimostranze dell'amministrazione comunale di Corbara, che ha contestato quell'emissione di fatture che il Consorzio aveva inviato nel tempo per prestazioni relative alla raccolta e smaltimento dei rifiuti. Nel ricorso, il Comune di Corbara ha dimostrato che vi erano spesso duplicazioni di fatture per servizi già prestati, o richieste integrative economiche per una gestione già previste dalle convenzioni che si sono succedute nel tempo. La cifra contestata al Comune era di circa 600mila euro e il giudice ha invece riconosciuto la liquidazione di soli circa 4mila euro al Consorzio.

La sentenza potrà condizionare l'attuale situazione che vede coinvolti molti comuni dell'Agro, costretti ad una esposizione debitoria nei confronti del Consorzio, anche se non mancano concrete difficoltà di alcuni Comuni che non si opposero ai decreti ingiuntivi, ritrovandosi in grosse difficoltà per l'esecuzione dei provvedimenti.

"Accogliamo con grande soddisfazione - dichiara il sindaco Pietro Pentangelo - la sentenza del tribunale civile di Nocera Inferiore, con la quale è stato accolto il ricorso del comune di Corbara contro la pretesa assolutamente illegittima ed infondata del Consorzio. Questo giudizio pone una pietra importante su una vicenda che ha visto la mia amministrazione lottare per anni e per la quale io stesso, in prima persona, sto pagando un prezzo personale pur di difendere le ragioni indiscutibili del mio Comune e dei miei cittadini".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 22/08/2024

Bollette TARI non recapitate, sindaco Corbara diffida Poste Italiane

Centinaia di bollette della TARI non sono state recapitate ai corbaresi, il sindaco Pentangelo ha espresso il suo assoluto disappunto per la qualità del servizio e annuncia richiesta risarcimento danni. "Un servizio pessimo di Poste Italiane, e di chi è stata delegata a svolgerlo, sta causando una serie di disagi evidenti agli utenti ed ai cittadini. Ultimo caso in ordine temporale è la questione che ha riguardato direttamente il Comune di Corbara, che circa 40 giorni fa ha spedito raccomandate con versamenti TARI per l’anno 2024 a tutti gli utenti.

Ebbene, caso mai successo, almeno negli ultimi 15 anni, il 30% dei cittadini non ha ricevuto la raccomandata, essendo la stessa ritornata al mittente con una generica dichiarazione di irreperibilità, nè ha ricevuto la nota di avviso di giacenza. Ho dato mandato ai responsabili del Comune di valutare i termini di un'eventuale azione di risarcimento danni, visto che il nostro Ente paga, come tutti, i servizi che Poste Italiane fornisce".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...