Da Comune di Roccapiemonte precisazioni su illuminazione cimitero
Il vicesindaco: "Si sta lavorando ad un guasto per rimettere a pieno regime il servizio"
Redazione Sarno 24 06/03/2024 0
"La gestione dell’illuminazione pubblica votiva del Cimitero di Roccapiemonte è da almeno quindici anni affidata ad operatori economici privati. Essendo scaduta la precedente convenzione, il Comune si è attivato per affidare sempre all’esterno la gestione del servizio, tramite procedura ad evidenza pubblica aperta alla partecipazione di affermati operatori economici.
Il Comune ha altresì adeguato le tariffe per il servizio, che da almeno 20 anni è fissato alla cifra di soli 11 euro annui. In un periodo di contrazione e controllo della spesa pubblica, per finanziare il completamento dell’impianto di illuminazione votiva, il Comune ha inteso ricorrere allo strumento del project financing, ampiamente utilizzato dalle Pubbliche Amministrazioni in tutto il paese.
Ecco il commento del vicesindaco Fabbricatore: “La nuova progettazione permette di controllare tutto l’impianto elettrico del cimitero vecchio e prevede la realizzazione di una implementazione del servizio attraverso un ulteriore impianto per la parte nuova. Per quanto riguarda il disagio dell’illuminazione di questi ultimi giorni, voglio precisare che si sta lavorando ad un guasto per rimettere a pieno regime il servizio, guasto che aveva causato lo stesso problema, poi risolto, già un mese fa”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 05/02/2024
Roccapiemonte, grande successo per il corso regionale di Polizia Locale
Sei giornate di formazione, che hanno trasformato Roccapiemonte nella città regionale della Polizia Locale. Il Comune di Roccapiemonte ha infatti avuto l’onore di ospitare i 6 appuntamenti previsti per il Corso della Scuola Regionale Campania di Polizia Locale dal titolo “Patenti di servizio”. Gli incontri si sono tenuti sul territorio di Roccapiemonte, ed in particolare presso l’Aula Consiliare dell’Ente, il 17-19-24-26-31 Gennaio e il 2 febbraio con la prova finale.
A dirigere il Corso è stato il Luogotenente della Polizia Municipale di Roccapiemonte, Giovanni Buonocore, con la supervisione organizzativa del Comandante Sabato Pannullo e alla presenza dei docenti: Ten. Col. Nicola Vanacore della PL di Ercolano (NA), che si è occupato della parte teorica sull’infortunistica stradale e sicurezza stradale; Lgt. Luciano Losardo della Polizia Locale di San Giorgio a Cremano (NA), che si è occupato della parte tecnico-operativa di guida in situazioni di particolare emergenza;
il Dott. Mauro Muto, Direttore Sanitario degli ospedali della Penisola Sorrentina, che ha tenuto una lezione teorico/pratica sulla rianimazione cardio-polmonare e soprattutto sul corretto utilizzo del massaggio cardiaco, delle manovre anti soffocamento e utilizzo del defibrillatore (BLSD).
Redazione Sarno 24 05/11/2024
Roccapiemonte, attivato lo sportello per la crisi da sovraindebitamento
Da oggi, 5 novembre, per tutti gli utenti interessati, sarà attivo presso il Comune di Roccapiemonte lo Sportello per la Crisi da Sovraindebitamento, curato dall’avvocato Pasquale Zambrano, esperto nel settore del diritto del consumo e della gestione dei debiti, che guiderà un team di professionisti.
Gli utenti avranno accesso al supporto su vari aspetti, tra cui la ristrutturazione dei debiti, la negoziazione con i creditori e l'accesso a procedure per la risoluzione della crisi. Lo sportello sarà attivo presso la Sala Giunta del Comune ogni martedì mattina, dalle 09:30 alle 11:30, e il giovedì dalle 16:00 alle 17:30.
I cittadini interessati possono prenotare un appuntamento direttamente tramite la mail protocollo.roccapiemonte@asmepec.it oppure contattando il numero dedicato 081936353.
Redazione Sarno 24 26/02/2025
Roccapiemonte, lavori alla primaria di Casali: ok del Ministero alla variante
"Stamattina, in tempi record, a conclusione del procedimento curato nei minimi dettagli dall'Ufficio Tecnico Comunale (Area Lavori Pubblici), è arrivata al protocollo dell’Ente l'autorizzazione del Ministero degli Interni che dà il via libera ai lavori previsti dalla perizia di variante predisposta per le scuole oggetto di finanziamento PNRR.
In particolare, per la scuola primaria di Casali è stata autorizzata la demolizione e ricostruzione del solaio, in luogo del suo rinforzo, per assicurare maggiore sicurezza alla struttura".
Lo scrive il sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano.