Dal 4 agosto servizio navetta per i siti archeologici di Castellammare
Dalle 11:30 un percorso urbano fino a raggiungere Villa Arianna, Villa San Marco e il Museo D’Orsi
Redazione Sarno 24 04/08/2025 0
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare, per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della città e poterli raggiungere agevolmente, a cui destinare un servizio dedicato.
È per questo che il Parco Archeologico di Pompei, in accordo con il comune di Castellammare, ha inteso potenziare i percorsi di collegamento con i siti archeologici della Grande Pompei presenti sul territorio stabiese (Villa Arianna, Villa San Marco, Museo di Stabia Libero D’Orsi) spostando - dal 4 agosto - il servizio navetta Pompeii Artebus, dedicato a Stabia, direttamente a Castellammare. Da Pompei-Piazza Esedra continueranno invece a partire le navette per i siti di Oplontis e Boscoreale.
I turisti che da Pompei intenderanno raggiungere le ville e il Museo di Stabia potranno raggiungere la città di Castellammare in Circumvesuviana (linea Napoli-Sorrento, fermata Castellammare) e da lì utilizzare la navetta, recandosi presso la fermata di Piazza Unità d'Italia (o Piazza Circumvesuviana, fronte via Regina Margherita). La navetta partirà da Piazza Giovanni XXIII alle 11:30 ed effettuerà un percorso urbano con alcune fermate all'interno della città, fino a raggiungere Villa Arianna, Villa San Marco e il Museo D’Orsi con ultima corsa alle ore 18:00. Questa soluzione intende migliorare l'accessibilità, favorendo spostamenti più veloci tra i 3 siti stabiesi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 14/08/2025
Castellammare, per Ferragosto cambiano orari ZTL in Corso Garibaldi
Cambiano gli orari della Zona a Traffico Limitato in Corso Giuseppe Garibaldi a Ferragosto. Lo comunica il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, sui canali social. Venerdì 15 agosto, dalle ore 10:00 fino all'1:30 del giorno successivo; Sabato 16 agosto, dalle ore 20:30 all'1:30; Domenica 17 agosto, dalle ore 20:30 alle 23:30.
Redazione Sarno 24 02/04/2024
Castellammare, indagini su auto che avrebbe travolto centauro a Pasquetta
La Polizia Municipale di Castellammare di Stabia, attraverso le immagini della videosorveglianza presente in zona, sta ricostruendo la dinamica dell’incidente che si è verificato nel giorno di Pasquetta alla Prima Traversa di Strada Tavernola. Il sinistro si è verificato intorno alle ore 13, coinvolti un centauro ed alcune auto in sosta.
Dalle informazioni raccolte dai vigili urbani, il centauro procedeva da solo a bordo di uno scooter, quando sarebbe stato travolto da un'auto il cui conducente si è poi dato alla fuga. Il centauro è stato trasportato al pronto soccorso del San Leonardo per le cure del caso ed ha ricevuto una prognosi di 30 giorni. Al momento sono in corso le indagini per risalire al presunto pirata della strada.
Ne dà notizia il Comune.
Redazione Sarno 24 05/10/2024
Le telecamere RAI di Mezzogiorno Italia a Castellammare di Stabia
"Le telecamere di TGR Mezzogiorno Italia, il programma nazionale del sabato di RAI 3, erano a Castellammare di Stabia, che sarà protagonista della puntata di sabato 19 ottobre (ore 13:20), come località di lancio di tutti i servizi giornalistici dedicati alle più belle località del nostro sud. La conduttrice Lara Martino ha intervistato, tra gli altri, lo scrittore Angelo Mascolo".
Così sui social il sindaco Luigi Vicinanza.