E' pari a zero la dispersione scolastica a Pompei, i dati del Prefetto di Napoli
Funziona la rete creata dal sindaco Lo Sapio tra le istituzioni scolastiche e i servizi sociali del Comune
Redazione Sarno 24 10/08/2024 0
Nei giorni scorsi, il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha presentato i dati relativi alla dispersione scolastica di minori nell’area metropolitana di Napoli per l’anno 2023/2024. Il dato registrato dalla Città di Pompei è pari a zero. Un segnale positivo, a dimostrazione del funzionamento della rete creata dal sindaco Lo Sapio tra le istituzioni scolastiche e i servizi sociali del Comune.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 15/07/2025
Restituito al Parco Archeologico di Pompei un mosaico di epoca romana
Un mosaico di epoca romana, raffigurante una coppia di amanti, restituito al Parco Archeologico di Pompei: era finito in Germania dopo la Seconda Guerra Mondiale, ora è stato riaffidato al nucleo CC Tutela del Patrimonio Culturale di Roma, che ha così organizzato la cerimonia di restituzione, alla presenza del generale di divisione, Francesco Gargano, del direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, e del sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio.
Redazione Sarno 24 15/01/2024
Pompei, agenti della Municipale salvano gattino in difficoltà
Gli agenti della Polizia Municipale di Pompei hanno salvato in extremis un gattino bloccato su un tetto. Il plauso del sindaco Lo Sapio agli agenti, guidati dal colonnello Petrocelli. Su segnalazione della signora Maria Sabatino, che si prende cura della colonia felina, i caschi bianchi sono intervenuti in vicolo Sant'Abbondio per salvare il piccolo gattino, infreddolito e affamato.
Da due giorni, il micetto era intrappolato sul tetto di un'abitazione, sotto la pioggia e senza cibo, in un punto difficile da raggiungere. Il gattino è stato messo al caldo e rifocillato.
Redazione Sarno 24 04/10/2024
Pompei, benedizione degli animali nel giorno di San Francesco
Il 4 ottobre, giorno di San Francesco, è la giornata mondiale degli animali. Tradizione vuole che in questa occasione vengano benedetti cani, gatti, pony, criceti, pesciolini, tartarughe e tutti gli altri animali d’affezione. È un momento speciale per la collettività, che celebra il rapporto tra gli esseri viventi ed educa al rispetto di tutte le specie.
A Pompei, la benedizione avrà luogo venerdì 4 ottobre, alle ore 15:30, presso la parrocchia del "Sacro Cuore di Gesù" in via Colle San Bartolomeo.