Fondi PRIUS, più di 14 milioni stanziati dalla Regione per Nocera Inferiore

Il sindaco De Maio: "Un segnale di grande attenzione per il nostro territorio"

Redazione Sarno 24 07/06/2024 0

È ufficiale lo stanziamento dei Fondi PRIUS (Programmi di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile) per Nocera Inferiore. Si tratta di 14.757.336,96 euro, previsti nell’ambito del PR Campania FESR 2021-2027, attribuiti con delibera di Giunta regionale n. 259 del 30 maggio. Nocera Inferiore è stata individuata come polo urbano. Le 23 città e poli urbani sono inquadrati come Autorità Urbane a cui delegare l’attuazione dei Programmi di Rigenerazione.

Questo il commento del sindaco De Maio: "Una buona notizia, che conferma i numerosi incontri con i vertici regionali. Siamo pronti ad impiegare al meglio queste risorse, immaginando di destinarle alla riqualificazione di Montevescovado, la scommessa di questa Amministrazione Comunale. È un segnale di grande attenzione della Regione Campania per il nostro territorio e per un'area che necessita di interventi radicali dal post-terremoto".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 22/01/2025

Nocera Inferiore, denunciato 20enne per violazione del Daspo Urbano

Gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nocera Inferiore hanno deferito E.F.P, classe 2005, per aver violato il Daspo Urbano del Questore di Salerno. Il provvedimento era scattato ad ottobre 2024, dopo che il giovane, nel mese di settembre, aveva partecipato ad una rissa nella movida nocerina, nei pressi dei locali della zona, gremiti di giovani.

Nel periodo delle feste di Natale appena trascorse, il giovane, che non avrebbe potuto per 3 anni avvicinarsi alle zone della movida, è stato sorpreso dagli agenti mentre entrava in uno dei locali del centro, in violazione del suddetto provvedimento.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 15/02/2025

Nocera Inferiore, rigenerazione urbana del Castello del Parco Fienga

Sono in corso, a Nocera Inferiore, i lavori per l’intervento di rigenerazione urbana del Castello del Parco Fienga e dei ruderi medievali. L’importo è pari 3.647.201,34 euro e trova copertura nella linea di finanziamento del Ministero dell’Interno, finalizzata a sostenere interventi di rigenerazione urbana, concessa alla precedente Amministrazione Comunale. Ieri mattina, il sindaco De Maio ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento.

"Le zone d’intervento - spiega De Maio - benché collegate tra loro e con il tessuto urbano della citta di Nocera Inferiore, si espandono in un’area molto ampia. L’opera avrà la funzione di rigenerare uno spazio urbano molto rappresentativo per la nostra comunità, sia dal punto di vista del tempo libero che del recupero di un’area archeologica tra le più importati del Mezzogiorno".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 01/04/2025

Minaccia aggravata, porto abusivo armi e spaccio: 3 arresti a Nocera Inferiore

I poliziotti della Squadra Mobile di Salerno e del Commissariato di di Nocera Inferiore hanno arrestato C.D., cl. 2002, B.C., cl. 1982, destinatario anche del divieto di dimora nel Comune di Nocera Inferiore, e V.G., cl. 2000, destinatario anche del divieto di dimora nel Comune di Nocera Inferiore. Vengono contestati i reati di detenzione e porto abusivo di arma da fuoco, mentre al solo C.D. anche quelli di minaccia aggravata, esplosioni pericolose e simulazione di reato.

C.D. lo scorso 8 novembre, a causa di pregressi dissidi con la ex compagna, esplodeva 5 colpi d’arma da fuoco all’indirizzo della porta dell’abitazione dove la donna conviveva con il nuovo compagno, fratello di C.D., rivolgendo nei confronti dei due gravi minacce. In seguito, C.D., allontanandosi dal luogo dell’evento a bordo del suo scooter, rimaneva coinvolto in un incidente stradale, impattando contro un’autovettura condotta da due ragazze, alle quali chiedeva di essere soccorso, senza allertare le forze di polizia, in quanto armato ed in possesso di sostanza stupefacente.

Inoltre, C.D., in quel frangente, chiedeva l’intervento dei suoi amici, B.C. e V.G., affinché questi ultimi, dopo aver recuperato la pistola in suo possesso, lo conducessero in Ospedale. Presso il nosocomio, poi, C.D. forniva alla Polizia intervenuta una versione dei fatti non veritiera, dichiarando di essere stato investiito da un’auto privata mentre passeggiava a piedi. La minuziosa analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza ha consentito di smentire l’iniziale versione fornita da C.D., rintracciato nell'aretino all'atto dell'applicazione del provvedimento odierno.

All’esito della perquisizione effettuata presso il domicilio di B.C., inoltre, sono state rinvenute 80 dosi di cocaina già confezionata; il medesimo, pertanto, è stato tratto in arresto per il reato di detenzione, ai fini di spaccio, di sostanza stupefacente e, al termine degli atti di rito, collocato presso il proprio domicilio in attesa dell’udienza di convalida.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...