Si riattiva la linea ferroviaria fra Nocera Inferiore e Salerno, via Cava
Si riparte dal 4 novembre, il tratto era interrotto dal 20 gennaio per il crollo parziale di un fabbricato
Redazione Sarno 24 30/10/2024 0
Da lunedì 4 novembre tornano a circolare i treni sulla linea convenzionale Napoli-Salerno, tra Nocera Inferiore e Salerno (via Cava de' Tirreni), tratto interrotto dal 20 gennaio 2024 a causa del crollo parziale di un fabbricato di proprietà privata nei pressi di Vietri sul Mare.
Per consentire la ripresa della circolazione, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha effettuato lavori di demolizione parziale dell’edificio e messa in sicurezza del costone roccioso adiacente la sede ferroviaria. L'interruzione della linea è stata utilizzata per anticipare una serie di interventi di potenziamento infrastrutturale sull'intera arteria.
Complessivamente al lavoro più di 150 i tecnici di RFI e delle imprese appaltatrici, per un investimento economico di circa 10 milioni di euro. Tutti i canali di vendita sono già aggiornati con la nuova offerta. Il dettaglio dei provvedimenti sarà disponibile nelle stazioni, negli uffici assistenza clienti e sui canali informativi online.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 21/06/2025
Superalcolici a minorenni, stop di 15 giorni per bar di Nocera Inferiore
Il Questore di Salerno ha disposto la chiusura di un noto locale sito nel centro di Nocera Inferiore, ai sensi dell’art. 100 TULPS, per la durata di 15 giorni. Il provvedimento di sospensione della licenza è stato adottato a seguito di numerosi eventi che hanno costituito pericolo per la sicurezza dei cittadini. Dai controlli è emerso che presso il bar indicato, ritrovo di molti giovani soprattutto nel fine settimana, erano state somministrate bevande superalcoliche anche a minori di anni 16, precisamente vari cocktail ed altri tipi in singoli bicchierini (i cosiddetti “shottini”), durante diverse ordinazioni ai tavoli esterni.
Peraltro, il gestore aveva anche occupato il suolo pubblico con attrezzature ben oltre il limite della metratura autorizzata, con pericolo per la pubblica incolumità. Nei mesi scorsi, il titolare del locale era stato già sanzionato dalla Polizia in quanto alcune ragazze minorenni, dopo aver consumato bibite alcoliche, avevano accusato malori ed erano state ricoverate in ospedale.
Dinanzi allo stesso locale, nei mesi di agosto e settembre 2024, si erano verificati violenti episodi tra giovani, con risse e lancio di bottiglie; disordini tali da costituire pericolo per l’ordine e l’incolumità dei cittadini, con relativa emissione di Daspo Urbano nei confronti dei responsabili, denunciati all’autorità giudiziaria dagli Agenti del Commissariato di Nocera Inferiore.
Redazione Sarno 24 23/05/2025
Nocera Inferiore, definito progetto per rampa A3 e cavalcavia Santa Croce
In esecuzione a quanto stabilito dal T.A.R. Campania – Salerno, si è conclusa la conferenza di servizi ad oggetto il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) relativo alla Rampa di innesto direzione Napoli, al km. 38+000, ed al cavalcavia a servizio della via Santa Croce nel Comune di Nocera Inferiore, al km. 38+080 (autostrada A3).
A seguito del parere favorevole del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della Soprintendenza di Salerno e Avellino e dell’Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino meridionale, si è approvato il PFTE redatto dalla SPN S.p.A., che prevede un intervento per € 6.258.915,97.
"Dopo una lunga fase di interlocuzione con la Società Autostrada - fa sapere il Comune di Nocera Inferiore - arriva la definizione del progetto per la realizzazione della rampa e per il rifacimento del Ponte Santa Croce. Prende finalmente forma il progetto iniziato tre anni fa e mirato a garantire alla città una nuova mobilità urbana".
Redazione Sarno 24 30/11/2023
Nocera Inferiore, buoni spesa natalizi per generi di prima necessità
L'Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore ha stabilito un fondo per erogare voucher per l’acquisto di generi di prima necessità per il periodo natalizio, anche alla luce della riduzione dei sostegni economici alle famiglie da parte del governo. L’Avviso Pubblico stabilisce che le richieste possono essere inoltrate dal 28 novembre fino all’11 dicembre prossimo.