Giuseppe Caccavallo nuovo direttore tecnico del Pompei FC
Da calciatore ha disputato quasi 400 partite fra B e C, indossando maglie importanti
Redazione Sarno 24 12/06/2025 0
FC Pompei dà il benvenuto a Giuseppe Caccavallo nel ruolo di direttore tecnico. Classe 1987, Caccavallo porta con sé l’esperienza e la visione di chi ha vissuto da protagonista il calcio italiano per oltre quindici anni. Ex calciatore con quasi 400 presenze all'attivo tra Serie B e C, nel corso della sua carriera ha indossato maglie importanti come quelle di Lecce, Catania, Cosenza, Venezia, Parma, Salernitana, Nocerina e Casertana.
Uomo di campo, profondo conoscitore delle dinamiche di spogliatoio e della Serie D, Caccavallo metterà ora la sua competenza e il suo entusiasmo al servizio del progetto rossoblù, con l’obiettivo di contribuire alla crescita tecnica e strategica del Club.
Contestualmente, viene interrotto il rapporto di collaborazione con il responsabile dell'area tecnica Roberto Guadagnuolo. La Società ringrazia Guadagnuolo per aver contribuito in maniera significativa, con impegno e professionalità, al raggiungimento della salvezza, augurandogli le migliori fortune personali e sportive.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 24/02/2025
Sepe segna, D'Agostino para un rigore: il Pompei esulta a Locri
Blitz Pompei! I rossoblù sbancano Locri ed ottengono la seconda vittoria consecutiva, nonché il terzo risultato utile. Esposito vara il 3-4-3 ed il primo tempo è di assoluto dominio: alla mezz’ora Vitale sfiora il vantaggio su palla inattiva da pochi passi, passano 6 minuti e Sepe trova la rete con un gran destro all’incrocio: 0-1.
Nella ripresa, i padroni di casa provano ad alzare il baricentro, ma il Pompei rischia poco e va vicino al 2° gol in più occasioni. Eppure, nel finale, il Locri ha la grande chance su rigore, ma D'Agostino neutralizza Leveque. Il Pompei FC sale a quota 28 in classifica e domenica 2 marzo riceve la Scafatese nel derby.
Redazione Sarno 24 10/02/2025
Nissa raggiunge il Pompei FC al 96°, proteste per un tocco col braccio
Pareggio amarissimo per il Pompei. I rossoblù vedono sfumare a tempo scaduto una vittoria che sarebbe stata meritatissima, su un’azione viziata da una chiara irregolarità non rilevata dalla terna arbitrale. Nel primo tempo parte meglio la Nissa, che nei primi venti minuti palleggia con qualità nella metà campo locale e tiene per lunghi tratti il pallino del gioco. Il Pompei prende coraggio con il passare dei minuti, fino a rendersi pericolosissimo in varie occasioni dalle parti di Cassano, straordinario due volte in chiusura di primo tempo su Vitale.
Nella ripresa, i ragazzi di Esposito entrano in campo con lo stesso piglio arrembante e, dopo aver sfiorato il vantaggio in altre due circostanze, al 56’ Puntoriere fa cadere il bunker siciliano con una zampata sotto misura su tirocross di Sepe. I rossoblù gestiscono con disinvoltura il vantaggio, tenendo gli avversari lontano dalla propria porta e senza correre particolari rischi, se non in una circostanza con Diaz fermato da D’Agostino in uscita.
Al 96’ però arriva la beffa: Tompte, lanciato in contropiede, viene fermato da un intervento visibilmente con il braccio da un avversario, l’arbitro non vede e sul capovolgimento di fronte Diaz di testa fa 1-1. Un punto che porta il Pompei a quota 22 in classifica, in piena lotta salvezza: domenica prossima, Puntoriere e compagni saranno ancora di scena a Santa Maria la Carità, nello scontro diretto con la Sancataldese.
Redazione Sarno 24 25/06/2024
Poker del Pompei FC al Modica, arriva la promozione in serie D
Con un netto 4-0 nella partita di ritorno, disputata fra le mura amiche, il Pompei FC supera il Modica nella finale playoff ed ottiene la promozione in serie D. Simonetti, Matute, Guarracino e Di Paola siglano le reti del successo, dopo che la squadra di Gennaro Scarlato aveva già vinto 1-2 anche il match di andata in Sicilia.
"Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questa gioia immensa. In campo e fuori, ognuno ha fatto del proprio meglio ed è stato importante: nel calcio, come nella vita, si vince o si perde sempre tutti insieme". Questo il commento a caldo del presidente Francesco Mango.