Il 28 gennaio la "Nuceria Paganorum Half Marathon", è certificata Fidal
L'evento vede unite le tre amministrazioni patrocinanti di Nocera Inferiore, Pagani e Nocera Superiore
Redazione Sarno 24 18/01/2024 0
Tutto pronto per la 23esima edizione della "Nuceria Paganorum Half Marathon - Memorial De Maio" del 28 gennaio. Lo rende noto il Comune di Nocera Inferiore. Dopo mesi di lavori sinergico tra amministrazioni, associazioni sportive e di volontariato, singoli e gruppi di sportivi, sabato 20 gennaio sarà ufficialmente presentata un'iniziativa che va molto al di là della semplice corsa podistica, assumendo quest'anno i canoni ufficiali di Mezza Maratona cerificata Fidal.
Un evento che cresce anche grazie a tutti gli sponsor che hanno deciso di sostenere l'iniziativa e che vede unite le tre amministrazioni patrocinanti di Nocera Inferiore, Pagani e Nocera Superiore, nel segno di una collaborazione sempre più proficua per la valorizzazione dei territori.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 07/10/2025
Nocera Inferiore, liberati alloggi per avviare ricostruzione a Montevescovado
"Dando corso al progetto, finanziato dal PNRR, di realizzazione dei 32 alloggi ERS in via S. Prisco e contestuale abbattimento di 2 prefabbricati pesanti, abbiamo evacuato gli occupanti degli alloggi e dislocato gli stessi temporaneamente in strutture ricettive". Lo scrive sui social il sindaco di Nocera Inferiore, De Maio.
"Questo progetto - prosegue De Maio - rappresenta il primo concreto atto di riqualificazione del quartiere di Montevescovado, che proseguirà con la costruzione di una nuova arteria e di un nuovo parco giochi, con la riqualificazione del centro di quartiere, del campo di calcetto della Scuola Calcutta e dell’area mercato. La Regione Campania ha destinato alla nostra città 15 milioni di euro mediante i fondi PRIUS".
Redazione Sarno 24 05/04/2025
Nocera Inferiore, ex lavanderia Cittadella Giudiziaria riconvertita in aule udienza
È stato approvato in giunta, a Nocera Inferiore, il progetto esecutivo per la riconversione dell’immobile ex lavanderia della Cittadella Giudiziaria in uffici e aule di udienza, da candidare al Bando pubblico per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso, emanato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. L’immobile, inagibile da tempo, necessita di un intervento di demolizione e ricostruzione.
Il progetto prevede che sarà adibito a uffici pubblici, ad aule di udienza e non solo. Infatti, è in programma la realizzazione anche di aule meeting dedicate alle associazioni attive in ambito sociale. Per tale ragione, l’Amministrazione Comunale ha approvato uno schema di protocollo d’intesa con "Libera", perché la presenza all’interno della Cittadella costituisce ulteriore compendio al presidio di legalità che il Tribunale di Nocera Inferiore rappresenta.
Redazione Sarno 24 15/05/2024
Nocera Inferiore, presentazione degli affreschi di Salvatore Cozzolino
Saranno presentati giovedì 16 maggio, alle 17:00, gli affreschi voluti da Federico Ricco che rappresentano gli stemmi delle 6 province consorziate e 2 figure femminili (simboleggianti l’accoglienza e la speranza della guarigione), realizzati dal pittore napoletano Salvatore Cozzolino, allievo di Domenico Morelli, vissuto dal 1857 fino, probabilmente, al 1927.
L’evento “Salus et ars. Gli affreschi ritrovati del ‘Vittorio Emanuele II’ di Nocera Inferiore” è promosso da Fondazione Onlus CeRPS, Centro Studi di Storia, DSM ASL Salerno, Società Salernitana di Storia Patria, Archeoclub Nuceria Alfaterna, Network Nazionale Mente in Rete, con il patrocinio della Città di Nocera Inferiore, e si svolgerà presso il Teatro degli Olivetani, in via Federico Ricco 50.