Il Carnevale nocerino 2024 parte ufficialmente il 3 febbraio

L’attesa manifestazione avrà come maschera ufficiale la principessa Nuceria, votata tramite un contest

Redazione Sarno 24 26/01/2024 0

È stato presentato in conferenza stampa il programma del Carnevale nocerino 2024. L’attesa manifestazione avrà come maschera ufficiale la principessa Nuceria, votata tramite un contest e realizzata da Viviana Pecoraro. Il Carnevale nocerino inizierà sabato 3 febbraio con la presentazione dei carri, che partiranno da via Matteotti in direzione piazza Diaz.

Il 10 febbraio tappa a Nocera Superiore, con partenza da via Della Libertà verso corso Matteotti. L'11 febbraio partenza al mattino da Nocera Inferiore e arrivo nel pomeriggio a Pagani. La chiusura è prevista sabato 17 febbraio a Fosso Imperatore.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 30/10/2024

Si riattiva la linea ferroviaria fra Nocera Inferiore e Salerno, via Cava

Da lunedì 4 novembre tornano a circolare i treni sulla linea convenzionale Napoli-Salerno, tra Nocera Inferiore e Salerno (via Cava de' Tirreni), tratto interrotto dal 20 gennaio 2024 a causa del crollo parziale di un fabbricato di proprietà privata nei pressi di Vietri sul Mare.

Per consentire la ripresa della circolazione, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha effettuato lavori di demolizione parziale dell’edificio e messa in sicurezza del costone roccioso adiacente la sede ferroviaria. L'interruzione della linea è stata utilizzata per anticipare una serie di interventi di potenziamento infrastrutturale sull'intera arteria.

Complessivamente al lavoro più di 150 i tecnici di RFI e delle imprese appaltatrici, per un investimento economico di circa 10 milioni di euro. Tutti i canali di vendita sono già aggiornati con la nuova offerta. Il dettaglio dei provvedimenti sarà disponibile nelle stazioni, negli uffici assistenza clienti e sui canali informativi online.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 23/09/2024

Nocera Inferiore, pubblicato avviso per elenco comunale delle associazioni

È stato pubblicato l’Avviso rivolto agli Enti del Terzo Settore, operanti nel territorio di Nocera Inferiore, per l’istituzione di un elenco comunale delle associazioni. La ricognizione ha l’obiettivo di valorizzare la partecipazione degli Enti del Terzo Settore, facilitarne i rapporti con il Comune di Nocera Inferiore e anche censirne l’entità e gli scopi per aree di intervento.

TUTTE LE INFORMAZIONI

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 10/12/2024

Nocera Inferiore, esercitazione di Protezione Civile nella galleria Torricchio

Si è svolta la scorsa notte, sotto il coordinamento della Prefettura di Salerno, un’esercitazione di Protezione Civile nella galleria Torricchio (territorio di Nocera Inferiore), sulla linea Napoli-Salerno, via Monte del Vesuvio, con l’obiettivo di verificare e consolidare le procedure e i flussi comunicativi in emergenza tra i vari Enti in caso di incidente in galleria ferroviaria.

All’esercitazione hanno preso parte le strutture di Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e FS Security (Gruppo FS Italiane), la Protezione Civile della Campania, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno, il Servizio di Emergenza (118), i Carabinieri, la Questura di Salerno, la Polfer, la Croce Rossa Italiana, il Comune di Nocera Inferiore, l’ARPA Campania e associazioni di volontariato.

Durante la simulazione, un treno regionale appena partito dalla stazione di Salerno e diretto a Napoli si arresta all’interno della galleria Torricchio, a seguito di un principio di incendio a bordo, con conseguente malore per il macchinista; constatato il pericolo, il capotreno attiva tutte le procedure di assistenza e avvisa la Sala Operativa, che a sua volta provvede ad allertare l’intervento dei Vigili del Fuoco, del 118, della Protezione Civile e della Polfer.

Viene interrotta immediatamente la circolazione dei treni per permettere le necessarie procedure di soccorso dei viaggiatori e la messa in sicurezza del treno; terminate tutte le operazioni, e in seguito alle opportune verifiche lungo tutta la linea, i tecnici concedono il nulla osta alla ripresa della circolazione. Il lavoro di squadra di tutte le componenti operative in campo ha permesso di testare il Piano Generale di Emergenza esterna e le sue procedure per incrementare gli standard di sicurezza.

Inoltre, è stata verificata la capacità di risposta del sistema dei soccorsi in situazioni di emergenza, attraverso il riscontro dei tempi di intervento, delle modalità di attivazione degli Enti coinvolti e dell’idoneità dei mezzi di comunicazione. In particolare, è stata verificata l’accessibilità alla galleria con mezzi di soccorso, per consentire l’esodo assistito e il trasferimento dei feriti all’area Triage. La Prefettura di Salerno, attraverso il Centro Coordinamento Soccorsi (C.C.S.), ha seguito attentamente tutte le fasi dell’esercitazione, fornendo il proprio supporto operativo al fine di garantire la buona riuscita delle attività, che non hanno avuto alcuna ripercussione sulla circolazione dei treni.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...