Il dramma della ludopatia in un incontro a Castel San Giorgio
Avrà luogo lunedì 17 giugno alle ore 18:00 alla frazione Santa Croce
Redazione Sarno 24 13/06/2024 0
"Come preannunciato all'indomani della diffusione del rapporto sul gioco d'azzardo online, che ha visto Castel San Giorgio indossare purtroppo la maglia nera, con percentuali tra le più alte d'Italia, siamo pronti a mettere in campo un'azione sinergica volta ad una lettura attenta dei dati e, contemporaneamente, ad avviare tutte quelle azioni per contrastare e prevenire il fenomeno.
Ringrazio il segretario generale SPI Cgil, Arturo Sessa, per la sensibilità e la grande attenzione verso la problematica e soprattutto per aver voluto affiancare il nostro territorio nella controffensiva a questa piaga sociale ed economica. Lunedì 17 giugno affronteremo il dramma della ludopatia con esperti ma anche con rappresentanti del mondo del sindacato, delle istituzioni, delle associazioni, della sanità e dell'autorità giudiziaria".
Lo scrive in una nota il sindaco, Paola Lanzara. L'incontro si terrà alla frazione Santa Croce, in Largo Santa Maria Addolorata, alle ore 18:00.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 05/04/2024
Annamaria Torre e Paolo Siani incontrano studenti di Castel San Giorgio
Martedì 9 aprile, dalle ore 10.00, in aula consiliare del Comune di Castel San Giorgio, Annamaria Torre, figlia di Marcello Torre, il sindaco di Pagani assassinato l'11 dicembre 1980 da un commando camorristico, e Paolo Siani, fratello di Giancarlo Siani, il giornalista de Il Mattino ucciso dalla camorra a Napoli il 23 settembre del 1985, incontreranno gli studenti del territorio.
"Grazie al presidio di Libera di Castel San Giorgio, intitolato proprio a Marcello Torre, continueremo quella narrazione, mai interrotta, e quel confronto assolutamente necessario con le giovani generazioni rispetto al tema della legalità, per costruire tutti insieme una società libera dalle mafie, dalla corruzione e da ogni forma d'illegalità", ha dichiarato il sindaco Paola Lanzara.
Redazione Sarno 24 04/12/2024
Botte e minacce alla moglie, allontanato da casa 50enne di Castel San Giorgio
Ieri mattina, a Castel San Giorgio, i Carabinieri hanno eseguito la misura dell'allontanamento dalla casa familiare, con divieto di avvicinamento alla persona offesa, nei confronti di un 50enne, indagato per lesioni e minacce gravi ai danni della moglie. I militari hanno svolto l'attività investigativa a seguito della denuncia della donna, raccogliendo gravi indizi di colpevolezza sul conto del marito, che l'ha minacciata e percossa.
Redazione Sarno 24 26/01/2024
Castel San Giorgio, siglato accordo territoriale per il canone concordato
Al Comune di Castel San Giorgio è attivo l'accordo territoriale tra le associazioni di categoria per il "canone concordato", che prevede vantaggi per i proprietari e per gli inquilini. "Vista la sempre crescente domanda di abitazioni in affitto proveniente dai ceti più deboli, rappresentati da nuclei familiari di immigrati, di giovani coppie, da famiglie di lavoratori in mobilità o monoreddito, che non riescono ad accedere alla proprietà di un alloggio - afferma il sindaco, Paola Lanzara - abbiamo elaborato una proposta per l'incentivazione dei canoni concordati in ambito comunale con le associazioni di categoria dei proprietari, dei conduttori e delle organizzazioni sindacali confederali.
Il fitto a canone concordato offrirà una serie di vantaggi, sia ai proprietari degli immobili che agli inquilini. Prevista la riduzione dell'aliquota fiscale con cedolare secca e agevolazione Imu per le unità immobiliari locate con contratti agevolati, pari ad una riduzione dell'aliquota del 25% rispetto all'applicazione dell'imposta ordinaria. Per gli inquilini, invece, applicazione di un canone di affitto agevolato rispetto a quello ordinario".
L'accordo territoriale per la città di Castel San Giorgio vede insieme Sunia, Sicet, Uniat Campania, Assocasa, Feder.Casa e Unione Inquilini. A sottoscrivere l'accordo anche le organizzazioni dei proprietari, Confedilizia - A.P.E. Salerno, U.P.P.I. (Unione Piccoli Proprietari Immobiliari), Federproprietà, Confabitare, Unioncasa e A.P.P.C.(Associazione Piccoli Proprietari Case).