Isola pedonale a Sarno e frazioni, dispositivo integrale con tutti i divieti
Il provvedimento si riferisce ai fine settimana che vanno dal 13 luglio al 1° settembre
Redazione Sarno 24 15/07/2024 0
Sulla base della delibera di giunta dell'11 luglio, il responsabile della Polizia Municipale di Sarno ha adottato una specifica ordinanza in materia di viabilità e sicurezza stradale in località Foce (via Foce e Piazza B. Powell), Episcopio (Piazza Duomo), Lavorate (Piazza L. De Crescenzo) e Sarno centro (via Matteotti), finalizzata in particolare all’istituzione delle relative isole pedonali, nei fine settimana dal 13 luglio al 1° settembre 2024.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 22/06/2024
Controlli e sopralluoghi a Sarno dopo l'incendio sul monte Saretto
"Dalle prime ore di questa mattina, stiamo effettuando ulteriori controlli per valutare lo stato dei luoghi, i piccoli focolai che ancora ci sono e scongiurare eventuali rischi. La situazione è stata monitorata per l’intera notte. Continueremo con i sopralluoghi e le verifiche. Intanto, sull’episodio ci sono indagini in corso per accertare eventuali responsabilità.
Qualora fosse accertata l’ipotesi del dolo, auspico che l’autore o gli autori siano messi davanti alle proprie responsabilità e puniti, come previsto dalla legge per i reati ambientali. C’è bisogno sicuramente di pene severe. Metteremo a disposizione degli organi inquirenti ogni mezzo per aiutare le indagini. Ci sono telecamere di sorveglianza nelle zone a valle".
Lo scrive sui social il sindaco di Sarno, Squillante, dopo l'incendio che ha interessato il monte Sarettto.
Redazione Sarno 24 07/03/2024
Coldiretti: "Violenta grandinata su Sarno, produzioni danneggiate"
Una violenta grandinata ha colpito questa mattina l'agro nocerino sarnese, in particolare l'area di Sarno, imbiancando le strade e i tetti. Il violento temporale ha sommerso di chicchi bianchi anche i campi del territorio, danneggiando le produzioni - in piena fase vegetativa - di insalate, cavoli, cicorie, finocchi e verze in pieno campo.
Alcuni danni si sono registrati agli impianti serricoli. Le strade di accesso sono rimaste off limits per alcune ore. Danni anche a gemme e piccoli frutti sugli alberi, già in fase avanzata di vegetazione dopo un inverno che dal punto di vista climatico ha fatto segnare una temperatura più alta della media. Per la frutta e la verdura si prevede un brusco ridimensionamento dei raccolti.
“Si tratta - commenta il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – di un evento la cui portata sarà valutabile solo nei prossimi giorni. La grandine è il fenomeno atmosferico più temuto dagli agricoltori per i danni irreversibili che provoca ai raccolti, dato che in una manciata di minuti è in grado di distruggere il lavoro di un anno. Purtroppo, negli ultimi anni, gli imprenditori si trovano ad affrontare fenomeni sempre più controversi, dove in poche ore si alternano eccezionali ondate di maltempo a caldo fuori stagione”.
Redazione Sarno 24 04/03/2024
Lesioni personali ed omissione di soccorso, denunciati due giovani di Sarno
I Carabinieri della Stazione di Sarno hanno denunciato un 18enne ed un 20enne per lesioni personali, a seguito di sinistro stradale, ed omissione di soccorso. L'incidente è avvenuto la notte del 2 marzo ed ha visto coinvolto un 33enne sarnese, gravemente ferito. Le indagini hanno permesso ai militari di individuare il veicolo coinvolto, gli occupanti, e ricostruire gli eventi.