La Youth Cup "Fattorie Donna Giulia" per la prima volta a Pompei
Malafronte: "All’altezza del torneo e delle famiglie che verranno a scoprire le bellezze della città"
Redazione Sarno 24 28/03/2025 0
Nella splendida cornice di Marina di Stabia, ha avuto luogo l’evento di presentazione della quarta edizione della Youth Cup "Fattorie Donna Giulia". La competizione calcistica, riservata alla categoria Under 15 (Leva 2010), si svolgerà nei giorni 24, 25, 26 e 27 aprile 2025 su 6 campi da gioco situati nei comuni di Casola di Napoli, Agerola, Gragnano, Lettere, Pimonte e Pompei.
Tra le grandi novità di questa edizione, la partecipazione di squadre extraeuropee di spicco come Flamengo (Brasile), Chicago Fire (USA) e Kairat (Kazakistan), che si aggiungono ai club europei per rendere la competizione ancora più prestigiosa e competitiva.
In rappresentanza del Comune di Pompei c'era Massimo Malafronte, consigliere con delega allo sport, che, portando i saluti del sindaco, Carmine Lo Sapio, ha dichiarato: "Pompei partecipa per la prima volta a questa manifestazione, siamo certi di essere all’altezza del torneo e delle famiglie che verranno a scoprire le bellezze della nostra città".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 19/07/2024
Pompei, tutto esaurito per le tre date consecutive di Biagio Antonacci
"Il Vesuvio che fa da sfondo. La cornice dell’Anfiteatro di Pompei, con gli architetturali che ne esaltano le gradinate retropalco. Il pubblico che lo riempie in ogni ordine di posto. Ieri il primo sold out dei tre di Biagio Antonacci". Lo scrive il Comune sui social.
Venerdì 19 e sabato 20 luglio, l'artista milanese tornerà sul palco dell'Anfiteatro per rinnovare le emozioni del suo tour "Live 2024 - Funziona solo se stiamo insieme".
Redazione Sarno 24 12/06/2024
Pompei, il ministro Sangiuliano in visita allo "scavo della legalità"
Il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, ha accolto il ministro Gennaro Sangiuliano, in visita allo "scavo della legalità" nella villa di Civita Giuliana. "Ringrazio il ministro - ha dichiarato il direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel - per il sostegno e per i fondi nella Legge di Bilancio per nuovi scavi a Pompei e in altri parchi nazionali, che ci permettono di continuare le indagini a Civita Giuliana.
Oltre al procuratore Fragliasso, vorrei anche ringraziare l'amministrazione comunale, nella persona del sindaco Lo Sapio, perché gli scavi sotto la strada moderna, che hanno portato alla scoperta del sacello e della stanza del carpentiere, sono possibili solo grazie a una fattiva e quotidiana collaborazione tra enti, che a Pompei sta portando a grandi risultati".
Redazione Sarno 24 01/08/2025
Pompei, monitoraggio diossine dopo incendio in deposito veicoli
Tecnici dell’Area territoriale del Dipartimento di Napoli dell’Arpa Campania sono intervenuti ieri, in collaborazione con i Vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di spegnimento, e con l’amministrazione comunale, nel territorio di Pompei presso l’area interessata dall’incendio divampato nel pomeriggio in un deposito di auto.
Il personale Arpac ha individuato, a circa 500 metri dal luogo dell’incendio, un’area di possibile impatto degli inquinanti generati dall’evento, dove ha attivato nella serata di ieri un campionatore ad alto flusso per determinare le concentrazioni di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili dispersi in aria.
Oggi, l’Agenzia ha collocato nella stessa area un laboratorio mobile, in grado di rilevare le concentrazioni, anche orarie, di un set di inquinanti atmosferici che comprende ossidi di azoto, monossido di carbonio, polveri sottili, benzene, toluene, xilene.
Sul sito arpacampania.it verranno diffusi i risultati degli accertamenti, non appena disponibili.