L'arte che aiuta: "Punch", a Pompei la cena di beneficenza per il Kenya
L'evento si terrà il 14 dicembre dalle ore 21:00 al ristorante
Redazione Sarno 24 06/12/2023 0
Art helps people, l’arte aiuta le persone e lo fa attraverso l’evento benefico “Punch”, nato per fornire risorse essenziali destinate ad attività nelle carceri di Galissa e Malindi, insieme ad altre attività umanitarie in Kenya. Con questa finalità, giovedì 14 dicembre 2023 (ore 21), è in programma a Pompei una cena di beneficenza presso il ristorante “La Gare” in via Plinio 129. Per l'occasione si terrà il concerto del compositore e chitarrista Antonio Onorato.
Alla serata prenderanno parte l’artista Nello Petrucci, ideatore del progetto “Art helps people”, di cui fa parte l’evento “Punch”; don Luigi Ginami, presidente della Fondazione Santina onlus, che opera in tutto il mondo per progetti umanitari, e il volontario Giuseppe Petrozziello, presidente dell’associazione Live for Africa. A loro sarà affidato il compito di illustrare le finalità benefiche dell’iniziativa.
“Punch” è un evento di solidarietà che unisce la potenza simbolica dell’arte con la ferma volontà di sostenere le attività di riabilitazione sociale nelle carceri di Galissa e Malindi e altre attività umanitarie in Kenya. Il progetto prende spunto dall’opera di Petrucci intitolata “Punch” (che in inglese vuol dire “pugno”) che, a sua volta, è stata ispirata da un recente viaggio dell’artista in Kenya, a supporto di una missione di don Ginami e dell’associazione Live for Africa a favore dei reclusi nelle due prigioni kenyote.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 11/12/2024
Pompei omaggia la contessa Marianna De Fusco intitolandole una strada
Arriva l’ok dalla commissione Toponomastica del Comune di Pompei: via Bartolo Longo diventa via Marianna De Fusco. Il sindaco Carmine Lo Sapio ha, così, voluto omaggiare la contessa dei bambini, a 100 anni dalla sua morte. "Una donna protagonista di una svolta nell'impegno per il sociale da metà dell'ottocento", scrive il Comune sui social.
Redazione Sarno 24 15/04/2024
Valigia "sospetta" fa scattare allarme bomba a Pompei, tutto rientrato
Una valigia abbandonata sul sagrato del Santuario ha fatto scattare il protocollo di sicurezza di un "allarme bomba". Il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, ha abbandonato l'aula del Consiglio Metropolitano per seguire da vicino le operazioni degli artificieri e garantire la sicurezza a cittadini, turisti e fedeli.
Fortunatamente si è rivelato essere un falso allarme: il robot rilevatore di ordigni ha, infatti, constatato che all'interno della valigia c'erano dei guanti da motociclista. Il falso allarme è stato un banco di prova per dimostrare che la squadra antiterrorismo è funzionale. Il sindaco ringrazia carabinieri, polizia, polizia municipale e vigili del fuoco per il lavoro svolto.
Redazione Sarno 24 16/11/2024
Pompei si prepara al 150° anniversario dell'arrivo del Quadro della Madonna
Ha avuto inizio, con la celebrazione dell'eucaristia, presieduta dall'arcivescovo Tommaso Caputo, l'anno giubilare in preparazione al 150° anniversario dell'arrivo del Quadro della Madonna del Rosario a Valle di Pompei, evento che ricorrerà il 13 novembre 2025.
"A Pompei, da circa 150 anni, si continuano a scrivere pagine di una straordinaria storia di fede e accoglienza. La devozione alla Madonna ha coniugato l’amore per Dio e l’amore per il prossimo, mentre la preghiera mariana del Rosario, cuore della missione della chiesa di Pompei, è diventata uno strumento di evangelizzazione per l’incontro con Cristo Salvatore", ha ricordato mons. Caputo.