L'arte che aiuta: "Punch", a Pompei la cena di beneficenza per il Kenya

L'evento si terrà il 14 dicembre dalle ore 21:00 al ristorante

Redazione Sarno 24 06/12/2023 0

Art helps people, l’arte aiuta le persone e lo fa attraverso l’evento benefico “Punch”, nato per fornire risorse essenziali destinate ad attività nelle carceri di Galissa e Malindi, insieme ad altre attività umanitarie in Kenya. Con questa finalità, giovedì 14 dicembre 2023 (ore 21), è in programma a Pompei una cena di beneficenza presso il ristorante “La Gare” in via Plinio 129. Per l'occasione si terrà il concerto del compositore e chitarrista Antonio Onorato.

Alla serata prenderanno parte l’artista Nello Petrucci, ideatore del progetto “Art helps people”, di cui fa parte l’evento “Punch”; don Luigi Ginami, presidente della Fondazione Santina onlus, che opera in tutto il mondo per progetti umanitari, e il volontario Giuseppe Petrozziello, presidente dell’associazione Live for Africa. A loro sarà affidato il compito di illustrare le finalità benefiche dell’iniziativa.

“Punch” è un evento di solidarietà che unisce la potenza simbolica dell’arte con la ferma volontà di sostenere le attività di riabilitazione sociale nelle carceri di Galissa e Malindi e altre attività umanitarie in Kenya. Il progetto prende spunto dall’opera di Petrucci intitolata “Punch” (che in inglese vuol dire “pugno”) che, a sua volta, è stata ispirata da un recente viaggio dell’artista in Kenya, a supporto di una missione di don Ginami e dell’associazione Live for Africa a favore dei reclusi nelle due prigioni kenyote.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 08/05/2025

Pompei, si va verso la soluzione per bancarelle e chioschi

Così come garantito dall'amministrazione comunale, e dal sindaco Lo Sapio, il Presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe La Marca, ha convocato per il 14 maggio la conferenza dei Capigruppo Consiliari. Sarà avviato l'iter per la convocazione del Consiglio Comunale per approvare la delibera che autorizza i venditori ambulanti, come da loro richiesto, alla realizzazione di un mercato temporaneo su area privata, in attesa del piano definitivo che andrà a regolamentare la vendita su aree pubbliche.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/12/2024

Pompei omaggia la contessa Marianna De Fusco intitolandole una strada

Arriva l’ok dalla commissione Toponomastica del Comune di Pompei: via Bartolo Longo diventa via Marianna De Fusco. Il sindaco Carmine Lo Sapio ha, così, voluto omaggiare la contessa dei bambini, a 100 anni dalla sua morte. "Una donna protagonista di una svolta nell'impegno per il sociale da metà dell'ottocento", scrive il Comune sui social.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 08/02/2024

A Pompei si commemora il centenario della morte della contessa De Fusco

Pompei commemora il centenario della morte della contessa Marianna de Fusco, consorte del beato Bartolo Longo e con lui fondatrice del Santuario e delle opere di carità. Il 9 febbraio del 1924 morì la donna che, insieme a Bartolo Longo, realizzò il "miracolo" della fede che portò alla fondazione della nuova Pompei.

L’intitolazione di una strada, la realizzazione di un murale accanto al consorte beato e la santa messa per ricordare e ringraziare la donna che scrisse la storia della città nuova. La cerimonia avrà luogo domani, 9 febbraio, a partire dalle ore 18:00, in piazza Bartolo Longo; alle 19:00, la messa celebrata dall'arcivescovo di Pompei, mons. Tommaso Caputo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...