Pompei omaggia la contessa Marianna De Fusco intitolandole una strada
Una donna protagonista di una svolta nell'impegno per il sociale da metà dell'ottocento
Redazione Sarno 24 11/12/2024 0
Arriva l’ok dalla commissione Toponomastica del Comune di Pompei: via Bartolo Longo diventa via Marianna De Fusco. Il sindaco Carmine Lo Sapio ha, così, voluto omaggiare la contessa dei bambini, a 100 anni dalla sua morte. "Una donna protagonista di una svolta nell'impegno per il sociale da metà dell'ottocento", scrive il Comune sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 08/07/2024
Pompei in lutto per la scomparsa di Pino D'Angiò, a Sanremo ultima uscita
Pompei piange il suo illustre cittadino Pino D’Angiò. Il cantante era arrivato al grande successo con la celebre hit "Ma quale idea", che rimase al vertice delle classifiche per 14 settimane tra il 1980 e il 1981. D’Angiò, il cui vero nome era Giuseppe Chierchia, era stato anche attore e produttore musicale.
La sua ultima apparizione pubblica risale al Sanremo scorso, in cui nella serata dei duetti aveva cantato insieme ai Bnkr44, che avevano rilanciato proprio una versione modernizzata della sua famosa hit. Proprio per questo brano funk è considerato il precursore del genere rap italiano. Il cordoglio del sindaco Lo Sapio alla moglie Teresa e al figlio Francesco.
I funerali sono stati annunciati dai familiari per martedì 9 luglio a Pompei.
Redazione Sarno 24 14/12/2024
Quattro nuovi veicoli nel parco moto della Polizia Municipale di Pompei
"Per il Giubileo 2025, il sindaco Carmine Lo Sapio - scrive sui social il Comune di Pompei - amplia il parco moto della Polizia Municipale con 4 nuovi motoveicoli, che vanno ad aggiungersi ai 2 già in dotazione al corpo dei caschi bianchi. Più controlli per le strade e meno reati predatori: Pompei città sicura per cittadini, pellegrini e turisti".
Redazione Sarno 24 06/12/2023
L'arte che aiuta: "Punch", a Pompei la cena di beneficenza per il Kenya
Art helps people, l’arte aiuta le persone e lo fa attraverso l’evento benefico “Punch”, nato per fornire risorse essenziali destinate ad attività nelle carceri di Galissa e Malindi, insieme ad altre attività umanitarie in Kenya. Con questa finalità, giovedì 14 dicembre 2023 (ore 21), è in programma a Pompei una cena di beneficenza presso il ristorante “La Gare” in via Plinio 129. Per l'occasione si terrà il concerto del compositore e chitarrista Antonio Onorato.
Alla serata prenderanno parte l’artista Nello Petrucci, ideatore del progetto “Art helps people”, di cui fa parte l’evento “Punch”; don Luigi Ginami, presidente della Fondazione Santina onlus, che opera in tutto il mondo per progetti umanitari, e il volontario Giuseppe Petrozziello, presidente dell’associazione Live for Africa. A loro sarà affidato il compito di illustrare le finalità benefiche dell’iniziativa.
“Punch” è un evento di solidarietà che unisce la potenza simbolica dell’arte con la ferma volontà di sostenere le attività di riabilitazione sociale nelle carceri di Galissa e Malindi e altre attività umanitarie in Kenya. Il progetto prende spunto dall’opera di Petrucci intitolata “Punch” (che in inglese vuol dire “pugno”) che, a sua volta, è stata ispirata da un recente viaggio dell’artista in Kenya, a supporto di una missione di don Ginami e dell’associazione Live for Africa a favore dei reclusi nelle due prigioni kenyote.