Quattro nuovi veicoli nel parco moto della Polizia Municipale di Pompei

I mezzi vanno ad aggiungersi ai due già in dotazione al corpo dei caschi bianchi

Redazione Sarno 24 14/12/2024 0

"Per il Giubileo 2025, il sindaco Carmine Lo Sapio - scrive sui social il Comune di Pompei - amplia il parco moto della Polizia Municipale con 4 nuovi motoveicoli, che vanno ad aggiungersi ai 2 già in dotazione al corpo dei caschi bianchi. Più controlli per le strade e meno reati predatori: Pompei città sicura per cittadini, pellegrini e turisti".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 07/08/2025

Incendio del 6 agosto a Pompei, da prime analisi Arpac nessuna criticità

Il rogo del 6 agosto a Pompei ha coinvolto un deposito contenente materiale tessile, situato in Traversa Spinelli. Il personale Arpac ha installato, a circa 150 metri dal luogo dell’incendio, un campionatore ad alto volume, con l’obiettivo di monitorare le concentrazioni di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera.

Il personale della Direzione Tecnica ha inoltre posizionato un laboratorio mobile in via Arpaia, a circa 500 metri dal sito dell’incendio, che integra le attività di monitoraggio già svolte dalle stazioni fisse della rete regionale per la qualità dell’aria, ubicate a Torre Annunziata e Nocera Inferiore.

Dalla prima analisi dei dati rilevati il 6 agosto, presso entrambe le stazioni, non si rilevano finora evidenti criticità riconducibili all’incendio. Ulteriori risultati degli accertamenti in corso saranno pubblicati sul sito ufficiale arpacampania.it non appena disponibili.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 22/01/2024

Giro d'Italia, partirà da Pompei una tappa con 1400 anni di storia

La decima tappa del Giro d'Italia 2024, la Pompei-Cusano Mutri di 142 km, in programma il 14 maggio, prenderà il via dal Parco Archeologico di Pompei, sito patrimonio UNESCO tra i più visitati al mondo, che ha superato, lo scorso anno, i 4 milioni di visitatori.

Dopo un breve tratto in località Passanti, nel territorio di Boscoreale, raggiungerà il centro di Poggiomarino (viale Manzoni, Via Roma, via Iervolino, via Tortorelle), la cittadina che ospita il Parco Archeologico Naturalistico di Longola, il villaggio protostorico sorto intorno al 1300 a.C. sulle sponde del fiume Sarno noto come la “Venezia del Sud”, i cui abitanti sono considerati i fondatori proprio dell’antica Pompei. In pochi chilometri, i corridori si troveranno ad attraversare una storia lunga 1.400 anni, dal XIV secolo a.C. fino all’eruzione del 79. d.C., toccando due siti uniti tra loro da un indissolubile legame di causa-effetto.

La cerimonia di consegna della tappa si è tenuta, nei giorni scorsi, nella Sala “Mariella Cirillo” della Città Metropolitana di Napoli, alla presenza, fra gli altri, del Sindaco Metropolitano, Gaetano Manfredi; dei Consiglieri Metropolitani delegati allo Sport, Sergio Colella, e al Turismo, Carmine Lo Sapio, che è anche Sindaco di Pompei; del Direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni (da remoto); dei Sindaci dei Comuni passaggio di tappa.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/04/2025

Rimossa segnaletica ingannevole a Pompei, autori verranno multati

Nel corso di una vasta operazione per il controllo straordinario del territorio, la Polizia Municipale di Pompei ha scoperto una segnaletica ingannevole e fuorviante. Il sindaco, Carmine Lo Sapio, a tutela dei cittadini e dei turisti, ne ha disposto l'immediata rimozione. Sono in corso ulteriori accertamenti per risalire agli autori e contravvenzionarli.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...