L'arte di Nello Petrucci da Pompei a Parigi con "Mani in alto"
L’esposizione in programma dal 23 febbraio al 24 marzo nella prestigiosa Galleria Amarrage
Redazione Sarno 24 16/02/2024 0
Una mano che si alza può influire sul corso di un conflitto o sul destino dei popoli. Il concetto traspare nitidamente dall’emblematica opera “Next” di Nello Petrucci, che si ispira ad un momento di una votazione nel Consiglio di Sicurezza dell’Onu. L’opera, insieme ad altre, sarà inclusa nella mostra dell’artista intitolata “Mani in alto”, in programma presso la Galleria Amarrage di Parigi a partire dal 23 febbraio 2024.
L’esposizione intende celebrare la straordinaria complessità delle mani umane e del loro potere espressivo. Infatti, oltre a consentirci di svolgere una vasta gamma di compiti pratici, esse trasmettono un’infinità di significati, simboli ed emozioni. Le mani hanno inoltre un potere comunicativo che integra e forse va al di là delle parole, tale da costituire un “linguaggio segreto” che risuona attraverso le generazioni.
La nuova mostra sarà composta da 12 lavori su cartone, ciascuno rappresentante un viaggio emotivo e concettuale attraverso il linguaggio universale delle mani. In esposizione saranno presenti anche opere firmate dagli artisti Softtwix e Stesoprimo. La mostra “Mani in alto” rientra nel più ampio progetto artistico “Hands” di Petrucci. Si tratta di una nuova sfida di ricerca per l’artista pompeiano, che lavora su cartone con la tecnica del collage e l'utilizzo dell’halftone.
Il suo nuovo percorso artistico è nato e si è sviluppato nelle strade delle città di diverse nazioni del mondo, tra cui New York, Malindi, Parigi, Sofia e molti altri luoghi. La mostra “Mani in alto” alla Galleria Amarage di Parigi sarà visitabile dal 23 febbraio fino al 24 marzo, per offrire un'immersione nel mondo delle espressioni umane, attraverso il potente linguaggio delle mani.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 21/02/2024
Esposizione dedicata a Picasso alla Baccaro Art Gallery di Pagani
Aperta al pubblico ancora fino alla fine di febbraio la mostra "Pablo Picasso 1973-2023" presso la Baccaro Art Gallery a Pagani (via Carmine 66), nel 50esimo anniversario della morte del celebre e poliedrico artista di fama internazionale.
La mostra, patrocinata dal Comune di Pagani, assessorato alla cultura, è una rassegna di 39 incisioni su linoleum di Picasso, provenienti da una gallery privata. Curatori della mostra Cinzia Tesio, Rino Tacchella e Cecilia Federici.
Redazione Sarno 24 18/05/2024
Angri, attori emergenti portano in scena la "Medea" a Palazzo Doria
Un nuovo gruppo di giovani attori, guidati da Antonio Corrado Mancino, metterà in scena la “Medea” nel suggestivo atrio di Palazzo Doria. L’evento si svolgerà ad Angri, in occasione del Maggio dei Monumenti. "Non perdete questa occasione unica - scrive il sindaco Ferraioli - di vivere un classico del teatro e della mitologia greca in una location d’eccezione come la nostra". L'appuntamento è per sabato 18 maggio alle 20:00.
Redazione Sarno 24 29/08/2024
"Bentornato in città 2024", a Nocera Superiore eventi fino al 29 settembre
L’Amministrazione Comunale di Nocera Superiore è lieta di presentare alla cittadinanza il cartellone degli eventi (“Bentornato in città 2024”) che si svolgeranno a partire dal 30 agosto fino al 29 settembre. L’idea è quella di condividere insieme, a partire dai più piccoli, piacevoli momenti di aggregazione nel periodo di rientro dalle ferie estive, valorizzando beni culturali e talenti del territorio e non solo.
In basso il cartellone completo.