Scafati, tributo ai Pink Floyd che indaga la potenza della forza collettiva

Venerdì 7 marzo, al cineteatro "San Pietro", lo spettacolo della cover band Pink Bricks

Redazione Sarno 24 06/03/2025 0

Together we stand, divided we fall è il manifesto che ha dato vita al nuovo progetto dei Pink Bricks, la tribute band campana che da oltre quindici anni omaggia la musica dei leggendari Pink Floyd. Domani, venerdì 7 marzo alle 21:00, al cineteatro “San Pietro” di Scafati, in collaborazione con l’associazione culturale Ambientarti, prenderà vita uno spettacolo emozionante dal titolo evocativo “The Endless Wall”.

Non è un muro da abbattere, ma una costruzione collettiva, un simbolo della nostra capacità di superare le divisioni e costruire un futuro più giusto ed equo. Ogni spettatore sarà un mattone fondamentale per erigere, nota dopo nota, questo nuovo muro di solidarietà, di speranza e di cambiamento. Non esiste più la barriera, ma un atto di libertà e forza protettiva dei valori di unità, empatia e giustizia sociale.

Protagonista assoluto dello spettacolo sarà la musica: i brani più iconici dei Pink Floyd, suonati dal vivo, saranno la chiave per portare il pubblico a immergersi nel racconto e a creare nuove connessioni emotive, ma non solo. In “The Endless Wall”, il muro si trasforma da simbolo di separazione a metafora di cambiamento. Insieme siamo forti, divisi cadiamo. Questo messaggio senza tempo è più rilevante che mai. Ingresso con ticket.

I Pink Bricks sono: Peppe Del Sorbo, voce; Sergio Duccilli, tastiere e visual; Alessio D'Amaro, chitarre; Antonello Buonocore, basso; Pasquale Benincasa, batteria; Antonio Maiorano, sax; Mafalda Angrisani, cori; Carmen Vitiello, cori.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 06/06/2024

Dal 1° al 25 luglio la seconda edizione del Nocera Jazz Festival

Il Nocera Jazz Festival è pronto a tornare e confermarsi, come da tradizione, uno dei poli jazz più importanti della Campania. La seconda edizione di questo straordinario evento inizierà l’1 luglio e terminerà il 25 luglio e si svolgerà in tre differenti location: il Cortile Castello del Parco Fienga, il Chiostro della Curia Diocesana del Monastero di Sant'Anna e il Sagrato Chiesa di Sant’Antonio, nella suggestiva cornice della città di Nocera Inferiore.

Sotto la direzione artistica di Mario Berna, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e Sofy Music, il Nocera Jazz Festival 2024 promette di regalare al pubblico 8 giorni di eventi, per 11 concerti, ricchi di appuntamenti live imperdibili con artisti proveniente dagli Stati Uniti, Brasile, Capo Verde, Cuba, Italia. Il programma del festival è una celebrazione delle sonorità multietniche, dei colori, dei ritmi e delle voci che caratterizzano il jazz contemporaneo e le musiche del mondo.

Come per la prima edizione, i concerti gratuiti saranno tutti quelli che si svolgeranno nei siti storici della città: il Chiostro della Curia Diocesana Palazzo, il Monastero di Sant'Anna e le scale monumentali del Sagrato di Sant’Antonio. Solo i concerti che si svolgeranno presso il Cortile del Castello del Parco saranno a pagamento

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 31/12/2024

Terza edizione del Gran Concerto di Capodanno a Pompei

La città di Pompei si appresta a ospitare la terza edizione del Gran Concerto di Capodanno, in programma giovedì 2 gennaio 2025. L’evento, divenuto ormai un appuntamento stabile nella città degli Scavi e del Santuario, si terrà alle ore 18 nella tradizionale cornice di piazza Schettini, offrendo un’occasione unica per immergersi nella musica classica e celebrare così l’arrivo del nuovo anno.

La serata vedrà l’esibizione dell’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno, diretta dal maestro Alfonso Todisco. La prestigiosa compagine salernitana proporrà un repertorio che spazia tra alcune delle più celebri composizioni della tradizione musicale europea, con brani di autori come Rossini, Brahms, Offenbach, Tchaikovsky e Strauss.

L’ingresso all’evento è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria da effettuarsi online.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 09/02/2024

Sant'Egidio, spettacolo dell'Accademia "La Seggiola" l'11 febbraio

L’Accademia “La Seggiola” presenta “Signori, chi è di scena”. Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, è fissato per domenica 11 febbraio, alle ore 19.00, presso il Centro di Quartiere in via Cupa del Feudo, a Sant’Egidio del Monte Albino. Gli attori e le attrici dell'Accademia, cui va il ringraziamento dell'Amministrazione comunale, si esibiranno in brani inediti o estrapolati da sketch di autori moderni o classici, riadattati in versione moderna.

A ciascun accademico è stata data la possibilità di esibirsi, a quelli più acerbi e a quelli più abituati a un palcoscenico e all’impatto col pubblico. L’obiettivo dell’Accademia è anche quello di realizzare il sogno di chi ama il teatro, ed inizia ad amarlo sul serio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...