Madonna delle Galline a Pagani, veglia di preghiera per Papa Francesco
Il sindaco De Prisco: "Dimostrazione di fede e serietà da parte di tutto il popolo"
Redazione Sarno 24 26/04/2025 0
"Ieri grande dimostrazione di fede e serietà da parte di tutto il popolo paganese, che ha pregato per la Sua adoratissima Madonna delle Galline, nel giorno di apertura dei festeggiamenti, nel rispetto più profondo della morte del Santo Padre.
Il mio sentito grazie ai devoti, ai tosellanti, ai cantori e a tutti i paganesi per il sentimento di comunità che abbiamo saputo dimostrare ancora una volta. I vostri canti sono stati un balsamo per l'anima e la preghiera più sentita. Un grazie anche a tutte le autorità pervenute che hanno partecipato alla veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco in Santuario".
Lo scrive il sindaco di Pagani, De Prisco.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 24/06/2025
Danneggiato parchimetro in via De Gasperi a Pagani, De Prisco: "Atto grave"
In pochi giorni, a Pagani, due interventi di danneggiamento e un tentativo di incendio ai danni del dispositivo per il pagamento della sosta in via De Gasperi, nei pressi delle Poste. Un atto grave e insensato, quello verificatosi la scorsa settimana in vari episodi, che penalizza i commercianti e i residenti dell’arteria cittadina, sulla quale è in atto una riorganizzazione della sosta proprio per favorire una migliore viabilità sulla strada che fa da collegamento con i paesi limitrofi, oltre ad essere una zona sempre più costellata da attività commerciali.
"Atti vandalici del genere – afferma il sindaco De Prisco – non creano solo un danno economico all’ente, e quindi a tutta la cittadinanza, ma fanno male perché vorrebbero minare il senso di civiltà che i paganesi perbene pretendono, le cui esigenze di certo non rimarranno inascoltate. Siamo disposti a pagare con naturalezza la sosta in tutte le città e paesi limitrofi, ma qualcuno pretende che a Pagani non ci siano le regole di civiltà più basilari".
Redazione Sarno 24 14/12/2023
Tradizione, arte e magia a Pagani con l'evento "Natale al Borgo"
"Natale al Borgo ci aspetta con tutto il suo carico di tradizione, arte e magia e con un pizzico di novità! Due appuntamenti, sabato 16 e domenica 17 dicembre, del Cartellone "La Magica Stella di Natale", ricchi di sorprese e meraviglia per grandi e piccini.
Alla tradizione dei canti popolari, legati al territorio e al Natale, si accosteranno i Giochi di una volta, promossi dall'amministrazione, e le suggestive esibizioni dei Trombonieri e degli Sbandieratori.
Ecco il programma:
SABATO 16 DICEMBRE
- Giochi di una volta in piazza D'Arezzo dalle ore 18.30
- Sfilata dei Trombonieri del Casal Filangieri da Piazza S. Alfonso a Piazza D'Arezzo, con partenza alle ore 19, tappa in valla Comunale, conclusione spettacolo di fronte Palazzo San Carlo;
DOMENICA 17 DICEMBRE
- Corteo ed Esibizione degli Sbandieratori di Borgo San Niccolò da piazza S. Alfonso a Piazza D'Arezzo, con partenza alle ore 19
- Esibizione musicale con canti natalizi e della tradizione de A paranza ro' Tramuntan' e La Compagnia Paganese in piazza D'Arezzo alle ore 21.
Redazione Sarno 24 23/02/2024
Pagani, acquisite toponomastica e liste anagrafiche dell'ex zona contesa
Con le delibere n. 18 del 16/02 e n. 19 del 21/02 di Giunta Comunale dell’amministrazione De Prisco, si è concluso il passaggio formale della toponomastica e delle liste anagrafiche ed elettorali dell’ex zona contesa tra i Comuni di Pagani e Sant’Egidio del Monte Albino.
Dunque si apre una nuova fase per gli abitanti delle strade interessate, divenuti ora ufficialmente cittadini paganesi. Nel giro di qualche settimana, gli uffici completeranno le pratiche per assicurare tutti i servizi ai 1066 cittadini. Nei prossimi giorni sarà predisposta la nuova segnaletica toponomastica, che in gran parte conferma la nomenclatura stradale già in essere del Comune di Sant’Egidio. Sarà inoltre istituita una sezione elettorale per i nuovi concittadini.
È stato già dato indirizzo ai funzionari del Comune di Pagani la predisposizione del Servizio di Pubblica Illuminazione e servizio di Igiene Urbana, dopo gli adempimenti propedeutici e di raccordo tra i due Enti. Restano, ovviamente, al centro di trattativa tutte le altre materie di discussione per il passaggio di competenza (tributi, urbanizzazione, questioni economiche), che sicuramente troveranno soluzione nei prossimi mesi.