Minaccia aggravata, porto abusivo armi e spaccio: 3 arresti a Nocera Inferiore
I fatti risalgono al novembre del 2024, tutto comincia con degli spari ad una porta di abitazione
Redazione Sarno 24 01/04/2025 0
I poliziotti della Squadra Mobile di Salerno e del Commissariato di di Nocera Inferiore hanno arrestato C.D., cl. 2002, B.C., cl. 1982, destinatario anche del divieto di dimora nel Comune di Nocera Inferiore, e V.G., cl. 2000, destinatario anche del divieto di dimora nel Comune di Nocera Inferiore. Vengono contestati i reati di detenzione e porto abusivo di arma da fuoco, mentre al solo C.D. anche quelli di minaccia aggravata, esplosioni pericolose e simulazione di reato.
C.D. lo scorso 8 novembre, a causa di pregressi dissidi con la ex compagna, esplodeva 5 colpi d’arma da fuoco all’indirizzo della porta dell’abitazione dove la donna conviveva con il nuovo compagno, fratello di C.D., rivolgendo nei confronti dei due gravi minacce. In seguito, C.D., allontanandosi dal luogo dell’evento a bordo del suo scooter, rimaneva coinvolto in un incidente stradale, impattando contro un’autovettura condotta da due ragazze, alle quali chiedeva di essere soccorso, senza allertare le forze di polizia, in quanto armato ed in possesso di sostanza stupefacente.
Inoltre, C.D., in quel frangente, chiedeva l’intervento dei suoi amici, B.C. e V.G., affinché questi ultimi, dopo aver recuperato la pistola in suo possesso, lo conducessero in Ospedale. Presso il nosocomio, poi, C.D. forniva alla Polizia intervenuta una versione dei fatti non veritiera, dichiarando di essere stato investiito da un’auto privata mentre passeggiava a piedi. La minuziosa analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza ha consentito di smentire l’iniziale versione fornita da C.D., rintracciato nell'aretino all'atto dell'applicazione del provvedimento odierno.
All’esito della perquisizione effettuata presso il domicilio di B.C., inoltre, sono state rinvenute 80 dosi di cocaina già confezionata; il medesimo, pertanto, è stato tratto in arresto per il reato di detenzione, ai fini di spaccio, di sostanza stupefacente e, al termine degli atti di rito, collocato presso il proprio domicilio in attesa dell’udienza di convalida.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 23/12/2024
Alloggi Montevescovado, accordo fra ex IACP e Comune di Nocera Inferiore
Questa mattina, presso il Comune di Nocera Inferiore, è stato siglato l’accordo di transazione tra l’Ente e la curatela fallimentare dell’ex Iacp, rappresentata dal dott. Gianpiero Sabatino e l’avv. Vincenzo Nocilla, alla presenza del segretario denerale, d.ssa Ornella Nasta, e della dirigente del settore Affari Generali, d.ssa Silvia Esposito.
Il sindaco, Paolo De Maio, ringrazia per il lavoro svolto l’assessore al contenzioso, Clotilde Supino, e il presidente della commissione consiliare Lavori Pubblici e Urbanistica, Luciano Passero. L’accordo pone fine alla risalente questione riguardo gli scheletri e gli alloggi di Montevescovado.
Il Sindaco auspica che venga convocata al più presto la conferenza di servizi per dare immediata operatività al progetto di edilizia abitativa.
Redazione Sarno 24 21/05/2025
Isola ecologica itinerante a Nocera Inferiore, si parte il 25 maggio
Un tour ecologico che coinvolgerà centro e quartieri di Nocera Inferiore, per chiarire dubbi sulla raccolta differenziata, sensibilizzare la cittadinanza ma anche per consentire conferimenti con l’obiettivo di aumentare ancora la percentuale di raccolta differenziata. Quattro domeniche dedicate alla tematica dell'ambiente. Si inizia il 25 maggio.
L'isola ecologica mobile sarà nel rione Piedimonte, nell'area parcheggio di via Falcone, dalle 9.00 alle 13.00. Sarà possibile ritirare materiale informativo ma anche conferire piccoli RAEE (materiale elettrico), indumenti ed olio esausto. Altri tre appuntamenti sono in programma per il mese prossimo: 1° giugno in piazza Diaz, 15 giugno in via Villanova ed infine il 29 giugno nel quartiere Montevescovado (nei pressi della chiesa di San Giuseppe).
Redazione Sarno 24 05/07/2024
Nocera Inferiore, messa in sicurezza degli argini dell'Alveo Comune
Hanno avuto inizio, a Nocera Inferiore, i lavori di messa in sicurezza degli argini dell’Alveo Comune Nocerino, ad opera del Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno. Un’attività che nasce dall’impegno del Sindaco Paolo De Maio, che nel novembre 2023 sollecitò l’istituzione di un tavolo tecnico per ottenere una fotografia della condizione degli argini, prevenendo il rischio inondazioni.
L’azione è stata sostenuta dai colleghi Sindaci dei Comuni bagnati dal canale del fiume Sarno e accolta dalla Regione Campania (in particolare dalla Commissione Ambiente), che, ravvisandone l’urgenza e l’importanza, ha stanziato fondi per gli interventi, investendo del compito il Consorzio di Bonifica.