Nocera Inferiore, incontro per la messa in sicurezza di Montalbino
La prima dotazione dei 6 milioni sarà destinata alla parte più a rischio della fascia pedemontana
Redazione Sarno 24 16/04/2024 0
Incontro al vertice per il Sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, che ieri ha partecipato alla riunione con Vera Corbelli, Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, insieme ai tecnici dell’Ente di piazza Diaz e ai progettisti impegnati nel programma di messa in sicurezza di Montalbino.
Si tratta del progetto che la Regione Campania ha delegato al Comune di Nocera Inferiore, attribuendo all’Amministrazione Comunale la titolarità dell’intervento e il relativo finanziamento di 6 milioni di euro. Il finanziamento consentirà di iniziare a lotti l’intervento. La prima dotazione economica sarà destinata alla parte più a rischio idrogeologico della fascia pedemontana.
Il sindaco De Maio: "Come anticipato, questa Amministrazione riprenderà le osservazioni dei precedenti governi cittadini, rimarcando la necessità di un progetto armonico nel contesto ambientale e non eccessivamente impattante".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 21/08/2025
Nocera Inferiore, conducente bus inseguito e minacciato da automobilista
"Nella serata del 20 agosto 2025, durante un servizio sostitutivo ferroviario sulla tratta Napoli-Salerno, un autista della società Leonetti & Gallucci è stato vittima di una grave aggressione a Nocera Inferiore. Per futili motivi di viabilità, un automobilista ha inseguito il bus fino a bloccarlo ad un semaforo, scendendo dal proprio veicolo e colpendo con violenza la porta del mezzo, minacciando il conducente e spaventando i passeggeri. L’episodio ha provocato l’interruzione temporanea del servizio, con conseguenti disagi per l’utenza e danni all’azienda.
La FILT CGIL Salerno - in una nota a firma del segretario generale, Gerardo Arpino - esprime piena solidarietà al lavoratore coinvolto e ai viaggiatori che hanno vissuto momenti di paura e tensione. Solo grazie alla professionalità del conducente e al tempestivo intervento della società si è evitato il peggio: con sangue freddo il lavoratore ha gestito la situazione senza mai abbandonare il proprio ruolo, garantendo infine la ripresa del servizio.
Condanniamo con fermezza l’ennesima aggressione ai danni di chi ogni giorno assicura un servizio pubblico essenziale, troppo spesso in condizioni difficili e senza adeguati strumenti di tutela. È indispensabile garantire maggiore sicurezza sui mezzi e lungo le tratte più esposte, attraverso controlli più capillari e risposte immediate alle richieste di aiuto. Per questo, ribadiamo la richiesta di una convocazione a Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, affinché si riapra un tavolo di confronto finalizzato a mettere in campo misure concrete per la tutela dei lavoratori e della collettività".
Redazione Sarno 24 08/09/2025
Nocera Inferiore, reti metalliche per i massi lungo la strada del Santuario
Il sindaco di Nocera Inferiore, De Maio, fa sapere - attraverso i canali social ufficiali - che proseguono i lavori finalizzati alla mitigazione del rischio caduta massi lungo le rampe di accesso al santuario SS. Maria dei Miracoli di Montalbino. Si fa ricorso all'elitrasporto per l'installazione delle reti metalliche.
Redazione Sarno 24 17/07/2024
Approvati format operativi PRIUS, fra città interessate Nocera Inferiore
La Regione Campania ha approvato i format operativi relativamente al Programma PRIUS (Programma di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile), per armonizzare la documentazione e semplificare le procedure per le città coinvolte. Nocera Inferiore rientra tra le 23 città a cui è diretto il programma PRIUS.
Le altre città sono Acerra, Afragola, Avellino, Aversa, Battipaglia, Benevento, Casalnuovo, Caserta, Casoria, Castellammare di Stabia, Cava de' Tirreni, Eboli, Ercolano, Giugliano, Marano, Nola, Portici, Pozzuoli, Salerno, Scafati, Torre Annunziata, Torre del Greco. La dotazione complessiva, approvata con Delibera di Giunta regionale, è pari a 360 milioni di euro.