Nocera Inferiore, nuovi orari di accesso al "varco 3 ZTL - via Amato"
Il sindaco De Maio: "L’ordinanza ha l’obiettivo di migliorare la viabilità durante i giorni feriali"
Redazione Sarno 24 09/03/2024 0
Con apposita ordinanza, la Polizia Locale di Nocera Inferiore ha disposto un aggiornamento degli orari di accesso al varco 3, denominato “ZTL B – varco 3 – via Amato”, che dal giorno 9 marzo e fino a nuova regolamentazione sarà attivo dalle 10:00 del sabato alle 2:00 del lunedì successivo.
"L’ordinanza, a parziale modifica della precedente, n. 131/2022, ha l’obiettivo di migliorare la viabilità durante i giorni feriali, per la presenza di numerosi cantieri in città, preservando l’area di passeggio per i pedoni nel fine settimana". Lo spiega il Sindaco De Maio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 26/09/2024
Figlio violento arrestato dai Carabinieri a Nocera Inferiore
Nella serata del 24 settembre, a Nocera Inferiore, i Carabinieri del NOR hanno arrestato un 19enne per estorsione e maltrattamenti ai danni della madre. La donna è stata minacciata anche alla presenza degli stessi militari, che erano stati allertati in precedenza da una segnalazione al numero 112.
Redazione Sarno 24 01/08/2024
Nocera Inferiore, ad agosto chiusura pomeridiana del cimitero
Il Sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, ha disposto con apposita ordinanza la chiusura del cimitero comunale per il mese di agosto, in orario pomeridiano (il 15 sarà chiuso tutta la giornata), in considerazione delle condizioni di caldo persistente e del basso afflusso di utenza. Pertanto, dal 1° al 31 agosto, il cimitero sarà aperto dalle 7:30 alle 13:30.
Redazione Sarno 24 19/09/2024
Nocera Inferiore, elettrificata colonnina di ricarica in via Falcone
È stata elettrificata la colonnina in via Giovanni Falcone per la ricarica degli autoveicoli. Lo rende noto il Comune di Nocera Inferiore. Gli altri punti di ricarica sono in via F. Nola, via R. Vitolo e via S. D'Alessandro. Il progetto realizzato in partnership con Eni rappresenta uno degli obiettivi di mandato per favorire la mobilità sostenibile e rendere la città sempre più amica dell’ambiente.