Nocera Inferiore, un fiore per un impegno preso con le giovani generazioni
Un’iniziativa nata dalla richiesta, a mezzo lettera, di una studentessa della scuola
Redazione Sarno 24 28/11/2023 0
"Come Amministrazione Comunale - si legge sulla pagina social del Comune di Nocera Inferiore - abbiamo provveduto a colorare piazza Cianciullo con fiori colorati. Un’iniziativa semplice, eppure da evidenziare, perché nasce dalla richiesta, giunta con lettera presso la Casa Comunale, di una giovanissima concittadina, studentessa della Scuola “De Lorenzo”, di incentivare azioni per la salvaguardia dell’ambiente, favorendo la partecipazione diretta dei ragazzi nei processi di cura del verde pubblico".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 07/10/2025
Nocera Inferiore, liberati alloggi per avviare ricostruzione a Montevescovado
"Dando corso al progetto, finanziato dal PNRR, di realizzazione dei 32 alloggi ERS in via S. Prisco e contestuale abbattimento di 2 prefabbricati pesanti, abbiamo evacuato gli occupanti degli alloggi e dislocato gli stessi temporaneamente in strutture ricettive". Lo scrive sui social il sindaco di Nocera Inferiore, De Maio.
"Questo progetto - prosegue De Maio - rappresenta il primo concreto atto di riqualificazione del quartiere di Montevescovado, che proseguirà con la costruzione di una nuova arteria e di un nuovo parco giochi, con la riqualificazione del centro di quartiere, del campo di calcetto della Scuola Calcutta e dell’area mercato. La Regione Campania ha destinato alla nostra città 15 milioni di euro mediante i fondi PRIUS".
Redazione Sarno 24 15/01/2025
Raid al museo diocesano San Prisco di Nocera Inferiore, rubati oggetti votivi
Nella notte fra il 13 e il 14 gennaio, alcuni malintenzionati si sono introdotti all’interno del museo diocesano San Prisco, ubicato al piano terra della curia vescovile di Nocera Inferiore. I ladri hanno portato via una serie di oggetti votivi e altri materiali preziosi, custoditi nelle teche dislocate nelle sale museali. Il direttore del museo, Salvatore Alfano, ha sporto regolare denuncia ai Carabinieri della stazione di Nocera Inferiore, che successivamente hanno effettuato i rilievi scientifici. È in corso la quantificazione del danno.
"Esprimiamo grande dolore - dichiara il vescovo, mons. Giuseppe Giudice - per questa violazione che danneggia l’intera comunità, minandola nelle radici, in quanto è stato saccheggiato un deposito di storia e memoria, fede e devozione, accresciuto nei secoli. Un danno non esclusivamente economico, ma soprattutto valoriale e identitario. Uno sfregio all’intero territorio, a cui risponderemo rinnovando e continuando a impegnarci a difesa e promozione delle nostre bellezze, della nostra cultura, della nostra storia".
Redazione Sarno 24 21/05/2025
Isola ecologica itinerante a Nocera Inferiore, si parte il 25 maggio
Un tour ecologico che coinvolgerà centro e quartieri di Nocera Inferiore, per chiarire dubbi sulla raccolta differenziata, sensibilizzare la cittadinanza ma anche per consentire conferimenti con l’obiettivo di aumentare ancora la percentuale di raccolta differenziata. Quattro domeniche dedicate alla tematica dell'ambiente. Si inizia il 25 maggio.
L'isola ecologica mobile sarà nel rione Piedimonte, nell'area parcheggio di via Falcone, dalle 9.00 alle 13.00. Sarà possibile ritirare materiale informativo ma anche conferire piccoli RAEE (materiale elettrico), indumenti ed olio esausto. Altri tre appuntamenti sono in programma per il mese prossimo: 1° giugno in piazza Diaz, 15 giugno in via Villanova ed infine il 29 giugno nel quartiere Montevescovado (nei pressi della chiesa di San Giuseppe).