Nocera Superiore, riconoscimento alle donne che hanno lasciato il segno
Un premio per il contributo nel sociale, nella scuola, nella cultura, nell’ambiente, nell’associazionismo
Redazione Sarno 24 06/03/2024 0
Un premio speciale alle donne di Nocera Superiore che hanno lasciato il segno. Un riconoscimento, a nome del Sindaco e dell’Amministrazione comunale, per il contributo che hanno dato nel sociale, nella scuola, nella cultura, nell’ambiente, nell’associazionismo. Questo è uno dei principali momenti delle due sessioni previste, una mattutina e l’altra pomeridiana, per la Giornata dell’8 Marzo a Nocera Superiore.
Si comincia alle 10:00, nel Salone del Santuario di Materdomini, con un convegno, aperto dai saluti del sindaco Cuofano, che fa da prologo alla premiazione delle poesie, scritte dagli alunni dell’Istituto "Galizia", del Comprensivo "Pascoli" e del I Circolo Didattico, per la prima edizione del Concorso letterario intitolato alla memoria della docente Marinella Maiorano, prematuramente scomparsa.
La sessione pomeridiana, invece, si svolge al Centro Polivalente di via Russo, a partire dalle 17:00, con proiezioni video, flash-mob del gruppo anziani, momenti musicali a cura dei ragazzi del "Galizia" ed una dimostrazione cinofila con protagonista Kiki, amica a quattro zampe addestrata per salvare vite umane.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 29/07/2025
D'Acunzi: "A Nocera Superiore tollerenza zero verso chi sporca e incendia"
"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento alla nostra Polizia Municipale, guidata dal Comandante Paolo Prudente, e agli operatori del servizio di igiene urbana, che ogni giorno lavorano con impegno per tenere pulita e ordinata la nostra città. Negli ultimi giorni sono stati effettuati controlli serrati con risultati chiari:
il 24 luglio, in Corso Matteotti, sanzionata una persona per conferimento irregolare di rifiuti; il 25, in Via Santa Maria delle Grazie, un 32enne residente a Castel San Giorgio è stato sorpreso mentre bruciava rifiuti speciali in un fondo privato, venendo denunciato per combustione illecita (l'area è stata posta sotto sequestro penale); il 26 luglio, in Via Pecorari, altra sanzione per errato conferimento.
Non tollereremo comportamenti che mettono a rischio l’ambiente, la salute pubblica e il decoro urbano. Chi pensa di continuare ad agire nell’illegalità troverà un’Amministrazione pronta a intervenire con fermezza. Le regole ci sono e vanno rispettate".
Lo scrive il sindaco di Nocera Superiore, D'Acunzi.
Redazione Sarno 24 02/12/2024
A Nocera Superiore aumentano i controlli, D'Acunzi: "No a ronde cittadine"
"Abbiamo accolto con attenzione la legittima richiesta dei cittadini di intensificare le azioni di controllo sul territorio. La nostra Polizia Locale, in stretta collaborazione con le Forze dell'Ordine, sta monitorando in modo particolare le aree più vulnerabili della città per contrastare il preoccupante fenomeno dei furti e delle violazioni di proprietà private.
Invitiamo tutti i cittadini a segnalare e denunciare tempestivamente qualsiasi attività sospetta o reato predatorio. Al tempo stesso, pur comprendendo la preoccupazione e il desiderio di maggiore sicurezza, chiediamo di evitare atteggiamenti allarmistici e di non aderire all'organizzazione di ronde cittadine. Queste iniziative, promosse da alcuni residenti anche attraverso i social, non solo sono illegali ma rappresentano un pericolo per la sicurezza collettiva e rischiano di interferire con il lavoro delle Forze dell'Ordine".
Redazione Sarno 24 09/01/2025
Nocera Superiore, bando per rinfoltire i boschi di Citola-Cupa Belvedere
"Rinfoltire il verde e i boschi delle nostre colline, tutelare la biodiversità e migliorare la sicurezza dei terreni. È l’avviso pubblico 'Pianta un albero', curato dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione ecologica, retto da Antonietta Battipaglia, rivolto alle associazioni attive sul territorio per favorire la piantumazione di nuovi alberi nella zona pedemontana di Citola-Cupa Belvedere.
Circa 2100 arbusti, donati dalla Direzione Generale per le politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania, su richiesta dell’amministrazione comunale, da piantare nelle zone tristemente colpite dagli incendi che hanno deturpato e violentato il paesaggio collinare nell’estate del 2017, in modo da ricostruire il tessuto boschivo e mitigare, con una soluzione sostenibile, il rischio idrogeologico".
Le associazioni interessate potranno partecipare al bando, depositando entro e non oltre le ore 12:00 del 13/01/2025 l’istanza all’ufficio protocollo del Comune o tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo protocollo@pec.comune.nocera-superiore.sa.it; ulteriori informazioni al numero di telefono 0815169205".
Lo scrive il sindaco di Nocera Superiore, D'Acunzi.