Nocera Superiore, spacciatore di crack e cocaina finisce ai domiciliari
I finanzieri della Compagnia di Cava lo hanno sorpreso mentre suddivideva le dosi di droga
Redazione Sarno 24 13/04/2024 0
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Cava de’ Tirreni hanno arrestato un noto pusher a Nocera Superiore, già gravato da obbligo di dimora nel comune di residenza per detenzione e spaccio di droga. I finanzieri lo hanno sorpreso in casa, intento a suddividere in dosi la sostanza stupefacente.
La successiva attività di perquisizione ha permesso di rinvenire circa 22 grammi di “crack” e 10 di “cocaina”, nonché un bilancino di precisione, un coltellino svizzero, delle forbici e 30 bustine per il confezionamento delle dosi. Per lo spacciatore sono scattati gli arresti domiciliari, mentre due persone, che i militari avevano seguito per arrivare al domicilio dell'arrestato, sono state segnalate alla Procura della Repubblica.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 26/03/2025
Nocera Superiore, parte installazione fotovoltaico su palazzo del Comune
Il Comune di Nocera Superiore - afferma il sindaco D'Acunzi - ha dato il via ai lavori per l'efficientamento energetico della Casa Comunale, attraverso l’installazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura dell'edificio. Tali lavori si inseriscono nel percorso di transizione ecologica, che vede impegnata la Pubblica Amministrazione a ridurre le emissioni inquinanti dei propri edifici attraverso interventi volti alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico.
L’impianto fotovoltaico, con una potenza di picco pari a 45,05 kWp, permetterà un’autosufficienza energetica del 42%, per un risparmio in bolletta stimato in 36.538 € annui. Si tratta di un risultato davvero importante, tanto più in un periodo in cui le bollette sono decisamente più alte a causa delle congiunture internazionali".
Redazione Sarno 24 17/04/2024
Iniziati i restauri degli affreschi al Teatro ellenistico romano di Nuceria
Al Teatro ellenistico romano di Nocera Superiore sono iniziati i lavori di restauro degli affreschi che decoravano le parodoi, i corridoi laterali che conducevano all’orchestra, posti ai due lati della scena. Gli affreschi sono pertinenti al III stile pompeiano e sono attribuibili al rifacimento che interessò l’intero monumento nocerino tra l’età di Augusto e gli esordi dell’epoca tiberiana.
Il restauro rappresenta la seconda tappa dei lavori diretti dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino, iniziati con il recupero e la bonifica dell’area antistante il Teatro, prima occupata da vecchi container adibiti a depositi. La restituzione di questa importante area archeologica alla comunità è un obiettivo fortemente ricercato anche dall’Amministrazione di Nocera Superiore, che affianca la Soprintendenza nel percorso intrapreso per la valorizzazione del ricco patrimonio archeologico della città di Nuceria.
"È motivo di gioia – dichiara il sindaco Cuofano – aver contribuito a restituire all'Umanità e alle nostre comunità un’area di tale pregio. Di fronte al rischio dell'oblio della memoria, grazie al lavoro di leale collaborazione con la Soprintendenza di Salerno, insieme al Parco Archeologico di Pompei, si sono avviate le attività che consentiranno al Teatro ellenistico romano di Pareti di diventare uno degli attrattori principali per la Città di Nocera Superiore, per la Valle del Sarno e per la Regione intera. Luogo di conoscenza e di eventi ma anche di opportunità economica".
Redazione Sarno 24 13/02/2024
Nuove giostrine all'interno della villa comunale di Nocera Superiore
"Abbiate cura delle nuove giostrine in villa comunale e di tutti gli spazi pubblici della città. Oggi festeggiamo con bambini e famiglie il Carnevale, aprendo ufficialmente la nuova area giochi appena riqualificata. Il nostro percorso di ammodernamento e manutenzione dei parchi gioco prosegue e sarà completo a breve anche in piazza Marco Polo, all’area PEEP, a Pareti alla Qui Quo Qua ed in tutte le altre zone.
Oggi pomeriggio al Centro Polivalente ancora musica e giochi di Carnevale, mentre sabato 17 recuperiamo la sfilata dei carri allegorici annullata causa maltempo". Lo scrive sui social il sindaco di Nocera Superiore, Cuofano