Pagani, cinque classi del "Collodi" saranno ospitate nell'Auditorium
Le stanze rispettano la destinazione d’uso e tutti i requisiti di sicurezza per attività didattica
Redazione Sarno 24 11/03/2025 0
"La cinque classi della scuola Collodi, che momentaneamente non potranno seguire le lezioni presso il plesso di via Filettine, saranno ospitate fino al 31 marzo presso le stanze insonorizzate dell’Auditorium S. Alfonso. Una soluzione ritenuta idonea, dopo diverse strade valutate dall’amministrazione del sindaco De Prisco, che ha trovato effettività questa mattina con il deliberato di giunta n. 17.
Le stanze dell’auditorium, già strutturate per ospitare lezioni di musica, rispettano infatti la destinazione d’uso e tutti i requisiti di sicurezza per svolgere attività didattica. Le aule sono state arredate in tempi record grazie ad un proficuo lavoro degli uffici comunali e della Sam, in collaborazione con i dipendenti del plesso Collodi.
La vita scolastica riprenderà normalmente al piano terra della scuola di via Filettine. Infatti, il monitoraggio ambientale, con il quale si sono verificate eventuali presenze di sostanze tossiche nell’aria, ha dato esito negativo in tutti gli ambienti del piano terra e del primo piano. La sostanza maleodorante è ancora riscontrabile, ma in decrescendo, solo nelle due aule del primo piano in cui si sono verificate le emissioni.
Visto il riscontrarsi però di infiltrazioni in questa parte della struttura, con ordinanza sindacale è stato disposto di proseguire l’interdizione del primo piano, al fine di verificare la risoluzione della problematica a seguito dell’apposizione di un telone sul tetto della scuola, la cui efficienza sarà provata nei prossimi giorni, in cui si attende la pioggia".
Lo scrive il Comune di Pagani sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 25/07/2024
Perseguitava i vicini di casa, divieto di avvicinamento per 50enne di Pagani
Un paio di giorni fa, a Pagani, i Carabinieri hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura del "divieto di avvicinamento alla persona offesa", con applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un 50enne per atti persecutori ai danni di un intero nucleo familiare di vicini di casa.
Redazione Sarno 24 05/05/2025
Antenna telefonica vicino abitazioni, Sessa: "Comune di Pagani deve risposte"
A Pagani cresce la tensione intorno alla nuova antenna per la telefonia mobile installata in via Tramontana, nel cuore di un’area vincolata del Parco regionale dei Monti Lattari e a pochi metri dalle abitazioni. L’assenza di comunicazioni ufficiali e il silenzio delle istituzioni locali hanno alimentato dubbi e preoccupazioni tra i cittadini, che denunciano una totale mancanza di trasparenza sull’iter autorizzativo.
Sulla vicenda interviene la consigliera comunale di opposizione Anna Rosa Sessa, che si unisce alla voce dei residenti: "È inaccettabile che un’opera di questo tipo venga realizzata senza alcuna informazione preventiva alla cittadinanza. Parliamo di un impianto alto 25 metri, visibile da tutta la zona e collocato in un’area a tutela ambientale: è doveroso chiarire se siano stati rispettati tutti i passaggi previsti dalla legge.
Il sindaco De Prisco e la sua giunta devono risposte alla città. Chi ha chiesto accesso agli atti è stato ignorato, e intanto i lavori sono andati avanti senza ostacoli. Dove sono i controlli? Chi vigila sul rispetto delle normative ambientali e sanitarie? Questa non è una battaglia ideologica, ma una richiesta legittima di chiarezza. I cittadini hanno il diritto di sapere cosa accade sul loro territorio e di essere coinvolti in scelte che impattano sulla loro salute e sulla qualità della vita.
Il Comune e l’Ente Parco intervengano immediatamente per sospendere ogni attivazione dell’impianto, finché non sarà fatta piena luce sulla legittimità dell’intervento. La tutela del paesaggio e della salute pubblica non può essere sacrificata sull’altare del silenzio amministrativo".
NOTA STAMPA ANNA ROSA SESSA
Redazione Sarno 24 24/06/2025
Danneggiato parchimetro in via De Gasperi a Pagani, De Prisco: "Atto grave"
In pochi giorni, a Pagani, due interventi di danneggiamento e un tentativo di incendio ai danni del dispositivo per il pagamento della sosta in via De Gasperi, nei pressi delle Poste. Un atto grave e insensato, quello verificatosi la scorsa settimana in vari episodi, che penalizza i commercianti e i residenti dell’arteria cittadina, sulla quale è in atto una riorganizzazione della sosta proprio per favorire una migliore viabilità sulla strada che fa da collegamento con i paesi limitrofi, oltre ad essere una zona sempre più costellata da attività commerciali.
"Atti vandalici del genere – afferma il sindaco De Prisco – non creano solo un danno economico all’ente, e quindi a tutta la cittadinanza, ma fanno male perché vorrebbero minare il senso di civiltà che i paganesi perbene pretendono, le cui esigenze di certo non rimarranno inascoltate. Siamo disposti a pagare con naturalezza la sosta in tutte le città e paesi limitrofi, ma qualcuno pretende che a Pagani non ci siano le regole di civiltà più basilari".