Pagani, il "Tosello" della Madonna delle galline al MUCIV di Roma
Sarà riprodotto ed installato in maniera permanente, dal 29 marzo, presso una delle sale
Redazione Sarno 24 24/03/2025 0
Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani sarà riprodotto ed installato in maniera permanente presso una delle sale del Museo delle Civiltà di Roma. L’iniziativa, che porta la festa e gli elementi legati al suo culto all’attenzione internazionale, sarà presentata nel corso di una conferenza stampa che si terrà il 26 marzo, alle ore 12:00, presso la Sala Giunta di Palazzo San Carlo.
L’allestimento vero e proprio, a Roma, è previsto sabato 29 marzo, dalle 11:00 alle 17:00. Un’intera giornata sarà dedicata alla Festa della Madonna delle galline di Pagani, insieme ai suoi protagonisti. Il pubblico sarà coinvolto nella vitalità di questa tradizione, partecipando all’allestimento del "Tosello", elemento festivo emblematico e di sintesi tra devozione religiosa e cultura popolare, che, con questa iniziativa, entra a far parte delle Collezioni di Arti e Tradizioni Popolari del MUCIV.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 26/04/2025
Madonna delle Galline a Pagani, veglia di preghiera per Papa Francesco
"Ieri grande dimostrazione di fede e serietà da parte di tutto il popolo paganese, che ha pregato per la Sua adoratissima Madonna delle Galline, nel giorno di apertura dei festeggiamenti, nel rispetto più profondo della morte del Santo Padre.
Il mio sentito grazie ai devoti, ai tosellanti, ai cantori e a tutti i paganesi per il sentimento di comunità che abbiamo saputo dimostrare ancora una volta. I vostri canti sono stati un balsamo per l'anima e la preghiera più sentita. Un grazie anche a tutte le autorità pervenute che hanno partecipato alla veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco in Santuario".
Lo scrive il sindaco di Pagani, De Prisco.
Redazione Sarno 24 19/04/2025
Pagani, agente Municipale investita durante processione Venerdì Santo
"Ieri sera, l'agente di Polizia Municipale, A.S., è stata scientemente investita da un veicolo mentre esercitava le sue funzioni di gestione del transito veicolare, durante la processione del Venerdì Santo. Episodi che avviliscono e devono renderci più forti come comunità civile e pensante, perchè ciascuno possa recuperare il senso dell'umano, in un momento propizio come la Pasqua".
Lo scrive sui social il sindaco di Pagani, De Prisco.
Redazione Sarno 24 16/07/2025
A Pagani il campo estivo di protezione civile per ragazzi
"Ieri mattina ha avuto inizio il campo estivo 'Anch'io sono la protezione civile', a cui partecipano ragazzi dai 14 ai 17 anni. Attraverso l'assessore delegato Pietro Sessa, abbiamo portato ai giovani volontari il saluto dell'amministrazione, certi che saranno giorni fruttuosi e indimenticabili.
Queste piccole ma intense esperienze di protezione civile coinvolgono a tal punto i ragazzi per interesse, socialità, senso di appartenenza e tutela del proprio territorio, che ogni anno fanno da attrattore di tanti giovani che decidono dopo il campo di diventare volontari. Che bell'esempio che siete Papa Charlie, grazie per tutto il vostro impegno".
Lo scrive il sindaco di Pagani, De Prisco.