Pagani, la Madonna delle Galline alla fiera del Patrimonio Immateriale Campania

L'esposizione è in programma al NEXT di Capaccio Paestum dal 1° al 3 dicembre

foto da pagina fb Arciconfraternita

Redazione Sarno 24 28/11/2023 0

La Madonna delle Galline sarà presente alla Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, che si svolgerà al NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, da venerdì 1 a domenica 3 dicembre. Tre giorni per conoscere, attraverso stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori e dimostrazioni, il patrimonio culturale immateriale campano, con le sue pratiche tradizionali connesse ai saperi, alle celebrazioni, alle espressioni e alla cultura agroalimentare.

L’Arciconfraternita di Santa Maria Incoronata del Carmine di Pagani porta dunque a Paestum la bellezza unica e senza tempo della Festa in onore della Madonna delle Galline, che, dal giugno 2022, risulta inserita nell'Inventario del Patrimonio Immateriale della Campania, con la dicitura "LA FESTA IN ONORE DELLA MADONNA DELLE GALLINE IN PAGANI: RITI, FORME ED ESPRESSIONI DELLA PIETÀ POPOLARE MARIANA".

Un risultato storico, perseguito con grande determinazione dell'Arciconfraternita, desiderosa di valorizzare le risorse spirituali, artistiche e culturali legate al culto della Madonna delle Galline. Una presenza, quella alla Rassegna, che si è potuta concretizzare grazie al Patrocinio e al sostegno materiale del Comune di Pagani.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 23/02/2024

Pagani, acquisite toponomastica e liste anagrafiche dell'ex zona contesa

Con le delibere n. 18 del 16/02 e n. 19 del 21/02 di Giunta Comunale dell’amministrazione De Prisco, si è concluso il passaggio formale della toponomastica e delle liste anagrafiche ed elettorali dell’ex zona contesa tra i Comuni di Pagani e Sant’Egidio del Monte Albino.

Dunque si apre una nuova fase per gli abitanti delle strade interessate, divenuti ora ufficialmente cittadini paganesi. Nel giro di qualche settimana, gli uffici completeranno le pratiche per assicurare tutti i servizi ai 1066 cittadini. Nei prossimi giorni sarà predisposta la nuova segnaletica toponomastica, che in gran parte conferma la nomenclatura stradale già in essere del Comune di Sant’Egidio. Sarà inoltre istituita una sezione elettorale per i nuovi concittadini.

È stato già dato indirizzo ai funzionari del Comune di Pagani la predisposizione del Servizio di Pubblica Illuminazione e servizio di Igiene Urbana, dopo gli adempimenti propedeutici e di raccordo tra i due Enti. Restano, ovviamente, al centro di trattativa tutte le altre materie di discussione per il passaggio di competenza (tributi, urbanizzazione, questioni economiche), che sicuramente troveranno soluzione nei prossimi mesi.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 05/05/2025

Antenna telefonica vicino abitazioni, Sessa: "Comune di Pagani deve risposte"

A Pagani cresce la tensione intorno alla nuova antenna per la telefonia mobile installata in via Tramontana, nel cuore di un’area vincolata del Parco regionale dei Monti Lattari e a pochi metri dalle abitazioni. L’assenza di comunicazioni ufficiali e il silenzio delle istituzioni locali hanno alimentato dubbi e preoccupazioni tra i cittadini, che denunciano una totale mancanza di trasparenza sull’iter autorizzativo.

Sulla vicenda interviene la consigliera comunale di opposizione Anna Rosa Sessa, che si unisce alla voce dei residenti: "È inaccettabile che un’opera di questo tipo venga realizzata senza alcuna informazione preventiva alla cittadinanza. Parliamo di un impianto alto 25 metri, visibile da tutta la zona e collocato in un’area a tutela ambientale: è doveroso chiarire se siano stati rispettati tutti i passaggi previsti dalla legge.

Il sindaco De Prisco e la sua giunta devono risposte alla città. Chi ha chiesto accesso agli atti è stato ignorato, e intanto i lavori sono andati avanti senza ostacoli. Dove sono i controlli? Chi vigila sul rispetto delle normative ambientali e sanitarie? Questa non è una battaglia ideologica, ma una richiesta legittima di chiarezza. I cittadini hanno il diritto di sapere cosa accade sul loro territorio e di essere coinvolti in scelte che impattano sulla loro salute e sulla qualità della vita.

Il Comune e l’Ente Parco intervengano immediatamente per sospendere ogni attivazione dell’impianto, finché non sarà fatta piena luce sulla legittimità dell’intervento. La tutela del paesaggio e della salute pubblica non può essere sacrificata sull’altare del silenzio amministrativo".

NOTA STAMPA ANNA ROSA SESSA

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/02/2025

Pagani, entrano in giunta i nuovi assessori D'Amato e Giammetta

Si terrà martedì 4 febbraio, alle 11:15, presso la sala giunta di Palazzo San Carlo, a Pagani, la conferenza stampa di presentazione del nuovo assetto politico della maggioranza De Prisco. Due nuovi assessori arricchiranno la giunta: Vincenzo D'Amato, già consigliere comunale dell'attuale assise, e l'avv. Luana Giammetta.

Quest'ultima sarà l'assessore di riferimento del consigliere comunale Vincenzo Violante, che entra ufficialmente tra i banchi della maggioranza De Prisco. Nel consesso cittadino, a D'Amato subentra Nello Palumbo, primo dei non eletti dopo l'avv. Giammetta, che ha dichiarato il pieno sostegno all'amministrazione De Prisco.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...