Panchina della gentilezza a Sarno per promuovere la cultura del rispetto

Si trova nei giardini della piazza della Cittadinanza Attiva, è stata dipinta dall’artista Anna Pellegrino

Redazione Sarno 24 15/11/2024 0

E' stata inaugurata questa mattina, a Sarno, nei giardini della piazza della Cittadinanza Attiva, di fronte al Giudice di Pace, la panchina viola, simbolo della gentilezza. Questa iniziativa è nata per promuovere la cultura del rispetto, ricordando che ognuno di noi ha il potere di migliorare la vita degli altri attraverso gesti semplici e significativi.

La cerimonia si è svolta alla presenza del Sindaco, Francesco Squillante, dell'Assessore alla Gentilezza, Giuliana Morosini, e dell’intera Amministrazione Comunale. A benedire la panchina, dipinta dall’artista Anna Pellegrino, don Salvatore Agovino, parroco della Chiesa Santa Maria delle Grazie di Lavorate.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 17/01/2025

Sarno, finanziamento da 8 milioni per messa in sicurezza Vallone Santa Lucia

Dalla Regione Campania arriva il via libera al finanziamento per i lavori di messa in sicurezza di Vallone Santa Lucia, per un importo complessivo di € 7.911.473,08. Il progetto esecutivo prevede la sistemazione definitiva delle aree di Vallone Santa Lucia e Villa Venere.

"Si tratta di un intervento di fondamentale importanza - scrive il sindaco di Sarno, Squillante - in quanto completa il circuito di opere, volte alla mitigazione del rischio idrogeologico, già esistenti sul nostro territorio e realizzate all'indomani del tragico evento del 5 maggio 1998. Il finanziamento del progetto esecutivo da parte del Ministero consente al Comune, soggetto attuatore dell'opera, di accelerare l'iter per la realizzazione dell'intervento".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 09/04/2024

Sarno, inaugurati moduli scolastici per alunni plesso Serrazzeta

Si è svolta questa mattina, a Sarno, presso l'area mercatale di via San Valentino, la cerimonia di inaugurazione dei moduli scolastici polifunzionali che ospiteranno gli alunni del plesso di Serrazzeta, il cui vecchio edificio sarà abbattuto e ricostruito.

I moduli garantiscono sicurezza e salubrità, con impianti di climatizzazione e antincendio. Dotati di accessibilità per persone diversamente abili e uscite di emergenza, offrono un ambiente idoneo all'apprendimento. Ogni aula è fornita di attrezzature digitali e informatiche, compreso un laboratorio informatico e un'aula refettorio.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 05/05/2025

Alluvione Sarno '98, Squillante: "Nostro compito ricordare e testimoniare"

"Il nostro compito, oggi, non è solo ricordare ma anche testimoniare. Ricordare chi non c’è più. Onorare chi è rimasto. Ringraziare chi ha aiutato. E, soprattutto, trasmettere alle nuove generazioni il senso di quel vincolo umano indissolubile, nato nel fango, nella notte, nella tragedia. Sarno non ha dimenticato e non dimenticherà mai. Il 5 maggio 1998 è la storia della nostra comunità, del dolore e della speranza, della forza e della dignità".

Così sui social il sindaco Squillante, nel 27° anniversario della tragica alluvione.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...