Sarno, inaugurati moduli scolastici per alunni plesso Serrazzeta

Ospiteranno i bambini in attesa che il vecchio edificio venga abbattuto e ricostruito

Redazione Sarno 24 09/04/2024 0

Si è svolta questa mattina, a Sarno, presso l'area mercatale di via San Valentino, la cerimonia di inaugurazione dei moduli scolastici polifunzionali che ospiteranno gli alunni del plesso di Serrazzeta, il cui vecchio edificio sarà abbattuto e ricostruito.

I moduli garantiscono sicurezza e salubrità, con impianti di climatizzazione e antincendio. Dotati di accessibilità per persone diversamente abili e uscite di emergenza, offrono un ambiente idoneo all'apprendimento. Ogni aula è fornita di attrezzature digitali e informatiche, compreso un laboratorio informatico e un'aula refettorio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 18/09/2024

Sarno, sosta vietata fino al 5 ottobre in Via Prolungamento Matteotti

Per consentire il regolare svolgimento dei lavori di "Riqualificazione urbana: i percorsi dell’acqua. Alla scoperta dell’identità sopita", è vietata la sosta, con rimozione dei veicoli, in Via Prolungamento Matteotti, a partire dal civico 2 e per 2 stalli di sosta, dalle ore 07:00 del 18 settembre e fino al 5 ottobre.

Lo fa sapere il Comune di Sarno.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 17/06/2024

Sarno, il 18 giugno la proclamazione del sindaco Squillante

A seguito dell’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale, in occasione delle consultazioni dell'8 e 9 giugno, domani, martedì 18, alle ore 12:00, presso l'aula consiliare, la Dott.ssa Martina Fusco, Presidente della Commissione elettorale centrale, proclamerà eletto alla carica di Sindaco di Sarno il Dott. Francesco Squillante.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 16/03/2024

Riqualificata l'Oasi del Voscone a Sarno, è un'area verde di 95 ettari

"Inaugurazione Oasi del Voscone, riqualificata e rifunzionalizzata dal Parco del bacino idrografico del fiume Sarno con fondi della Regione Campania. Si tratta di un'area verde di 95 ettari, ora liberamente fruibile dalla collettività grazie a un progetto sinergico che ha visto coinvolti Comune di Sarno, Parco del fiume e Regione Campania.

Un punto di ritrovo all'aperto per bambini e adulti, con un percorso attrezzato per gli sportivi in bici. Un polmone verde da difendere e tutelare, che potrà regalare momenti di svago, sensazioni di libertà e un panorama mozzafiato ai nostri cittadini e a tutti coloro che sceglieranno di frequentarlo. Un’oasi di verde, natura e libertà".

Lo scrive sui social il Comune di Sarno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...