PIP, Comune Scafati potrà proseguire i lavori dopo sospensiva CdS
Il Tar Campania Salerno aveva dichiarato il diritto alla retrocessione totale dei terreni dei ricorrenti
Redazione Sarno 24 22/01/2024 0
Con ordinanza n. 224/2024, il Consiglio di Stato ha sospeso la sentenza del Tar Campania Salerno, che aveva dichiarato il diritto alla retrocessione totale dei terreni dei ricorrenti e l’inefficacia del Piano degli Insediamenti Produttivi (PIP) di via Sant’Antonio Abate.
In virtù di questo provvedimento, il Comune di Scafati potrà proseguire l’iter per il completamento dei lavori per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria dell’area industriale in questione (primo stralcio funzionale). Lo rende noto il sindaco Aliberti sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 30/08/2024
Report Sarno, autorità intervengono dopo denuncia del sindaco di Scafati
"Sono stato contattato dalle autorità competenti - scrive il sindaco di Scafati, Aliberti - che hanno richiesto ulteriori chiarimenti rispetto a quanto segnalato nella denuncia da me presentata nei giorni scorsi, relativamente alla situazione di emergenza ambientale del fiume Sarno e ai conseguenti gravi pericoli per la salute dei cittadini di Scafati e delle comunità limitrofe.
Ringrazio chi ha accolto tempestivamente la mia richiesta di ricerca della verità, rispetto ai discordanti esiti delle analisi delle acque del Rio Sguazzatorio prodotti dalla società incaricata dal Consorzio di bonifica dell’Agro Nocerino-Sarnese per conto della Regione, che ne era ovviamente a conoscenza. Esiti che in una prima relazione confermavano la presenza di sostanze cancerogene nelle acque del Sarno, smentita in una seconda relazione in cui si forniva una “versione” alternativa, che ne declassava la pericolosità in virtù di un “errore di battitura”.
Dai risultati dell’approfondimento specialistico-comparativo su quegli stessi prelievi, da me effettuato con la collaborazione di un team con elevate competenze in ambito scientifico, è emerso che quelle acque sono effettivamente pericolose per la salute umana. Lungi dal voler alimentare ingiustificati allarmismi, ribadisco ancora una volta che il mio unico intento è la ricerca della verità, che potrà essere garantita solo se le autorità competenti procederanno agli approfondimenti dovuti per accertare la fondatezza dei dati in nostro possesso".
Redazione Sarno 24 14/02/2024
Scafati, previsto a settembre il completamento del Polo Scolastico
"I lavori per il Polo Scolastico proseguono. Il completamento dell'opera, che sarà possibile grazie ai fondi retrospettivi, è previsto entro settembre prossimo. Il Polo sarà la soluzione, insieme alla conclusione dei lavori alla scuola di Mariconda, di una serie di problematiche che riguardano le strutture scolastiche sul territorio".
Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 26/11/2024
Delegazioni estere Erasmus a Scafati, si parla di cambiamenti climatici
"Questa mattina, all'Istituto "Carolina Senatore", il benvenuto alle delegazioni della Turchia, Portogallo e Macedonia del Nord arrivate in Città con il progetto Erasmus. Con loro si è parlato di cambiamenti climatici, un tema globale che riguarda tutti. Una interessante iniziativa che inserisce i nostri studenti in un contesto più ampio e ci fa sentire sempre più cittadini del mondo".
Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.