Scafati, uso gratuito suolo pubblico per commercianti durante Notte Bianca

L'evento si terrà il 31 agosto, la decisione arriva con delibera di Giunta n° 244

Il sindaco Aliberti

Redazione Sarno 24 23/08/2024 0

"Al fine di favorire la partecipazione dei commercianti, e incentivare le iniziative durante la Notte Bianca di Scafati, in programma il 31 agosto, con delibera di Giunta n. 244 abbiamo concesso ai commercianti che parteciperanno, e che rientreranno nell'area della manifestazione, l'utilizzo gratuito del suolo pubblico antistante le proprie attività, previo inoltro di istanza, con indicazione della superficie che si intende occupare".

Lo rende noto sui social il sindaco Aliberti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 06/07/2024

A Scafati un torneo di beach volley dal 10 al 23 luglio

Un grande evento sportivo è stato inserito nella rassegna estiva del Comune di Scafati. Il primo torneo di beach volley Città di Scafati, al piazzale Plaza, parte il 10 luglio, con appuntamenti fino al 23. Una serie di competizioni si alterneranno: Under 18 4x4 amatoriale, 4x4 amatoriale, B1 nazionale 2x2 FIPAV maschile (premio 2000 euro), con la possibilità di utilizzare gratuitamente il campo per i semplici amatori e per chi vuole trascorrere una serata diversa (prenotando al numero 327 4167923).

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/12/2024

Scafati, tavolo tecnico sui lavori nelle scuole Caccioppoli e Pacinotti

"Tavolo tecnico al Comune di Scafati con il presidente facente funzione della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo, e il consigliere provinciale con delega all'edilizia scolastica, Martino D’Onofrio. Alla presenza del dirigente del liceo Caccioppoli e della dirigente dell'I.I.S. Pacinotti abbiamo ragionato sui lavori di manutenzione straordinaria, alcuni dei quali sono già in itinere, ma soprattutto sul completamento della palestra del liceo.

Dopo il lavoro svolto in sinergia, e richiesto dal sottoscritto, potremmo essere arrivati ad una conclusione entro giugno 2025. Per l’istituto Pacinotti la priorità è metterlo in sicurezza definitivamente, iniziando dopo queste vacanze natalizie per poi poter cominciare i lavori a settembre per 5 milioni di euro per la parte strutturale.

Il problema resta, in attesa del completamento dei lavori, la collocazione degli studenti in una struttura compatibile e che riesca ad ospitare una platea abbastanza vasta. Con gli altri livelli istituzionali cercheremo il dialogo dell’interesse della città, perché Scafati viene prima dei partiti e delle ideologie, soprattutto quando si parla del futuro dei giovani".

Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 23/02/2024

Fiume Sarno e allagamenti, Aliberti in Regione: "Espressi nostri dubbi"

"Nella giornata di ieri, insieme ai comuni di Sant'Egidio del Monte Albino e Sarno, siamo stati convocati per un tavolo nell'ambito della VII Commissione regionale permanente (Ambiente, Energia, Protezione Civile), come da noi richiesto dopo l'ultima allerta meteo che ha creato una serie di allagamenti nei punti critici della nostra Città, anche in maniera più violenta rispetto ad altre giornate di pioggia e nonostante i lavori in corso da parte della Regione Campania.

Il tema della convocazione era proprio lo stato di attuazione del programma strategico di riqualificazione ambientale e contrasto al rischio idraulico del fiume Sarno. Ho espresso nuovamente i miei dubbi e rappresentato ancora una volta lo strano fenomeno che si manifesta nel punto in cui l'Alveo Comune incontra il Rio Sguazzatorio, ossia, la confluenza della Cavaiola, Solofrana e dell'Alveo comune nel Rio Sguazzatorio.

Tutte le acque vengono risucchiate, determinando un aumento notevole della portata del canale, che diventa un vero e proprio fiume, esondando anche quando non piove a Scafati, ma ad Avellino o Cava de' Tirreni. Il problema è aver cominciato il dragaggio dall'Alveo comune sarnese al fiume Sarno e non viceversa. L'Alveo comune non riesce ad entrare nel fiume, trovando una barriera di sedimi e riversandosi completamente con i due affluenti nel Rio Sguazzatorio, cosa che determina gli allagamenti che conosciamo e che soprattutto conoscono i residenti delle zone interessate.

Circa i tempi, la risposta del VicePresidente Bonavitacola è stata chiara: per vedere i risultati, dice, bisogna attendere la conclusione dei lavori dello stralcio; ad oggi, quelli di decespugliamento degli argini sono al 70% circa (contano di dichiuderli entro la metà di marzo), per il dragaggio dell'Alveo comune sono a circa il 50%. Solo a conclusione di quest'ultimi si procederà al dragaggio del Rio Sguazzatorio".

Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...