Pompei in prima linea nel contrasto ai roghi tossici nella "terra dei fuochi"
Consegna degli attestati di formazione agli agenti municipali di Pompei impegnati nella vigilanza
Redazione Sarno 24 29/11/2024 0
Sono diminuiti del 10% gli incendi nella terra dei fuochi la scorsa estate. E’ quanto ha reso noto il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, durante la cerimonia di consegna degli attestati di formazione - presso il teatro San Carlo - agli agenti municipali di Pompei impegnati nelle attività di vigilanza e contrasto, tra le province di Napoli e Caserta.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 02/06/2025
Pompei, cane salvato in extremis sull'autostrada dai vigili urbani
"Cagnolino vagava sull'autostrada Napoli-Salerno, affamato e assetato, ed è stato salvato in extremis dagli agenti della Polizia Municipale. Correva impaurito, rischiando di essere investito dalle auto in corsa, presso lo svincolo di Pompei-Scavi. I vigili, impegnati nel servizio di sicurezza del pellegrinaggio a piedi, proveniente da Napoli per la chiusura del mese mariano, sono intervenuti immediatamente. Attraverso il microchip è stato ritrovato il proprietario. Plauso del sindaco Lo Sapio".
Lo scrive sui social il Comune di Pompei.
Redazione Sarno 24 14/06/2025
Bartolo Longo sarà Santo il 19 ottobre, per Pompei un dono immenso
"La nostra città riceve un dono immenso: Bartolo Longo diventa Santo. Un uomo che ha saputo trasformare la sofferenza in speranza, la fede in azione concreta. Il fondatore del nostro Santuario, l’apostolo del Rosario, il padre dei più fragili.
Il suo esempio, la sua visione, la sua opera continuano a parlare a ciascuno di noi, ogni giorno. Il 19 ottobre sarà un giorno di festa, di spiritualità, di memoria e di futuro. Pompei si prepara ad abbracciare il mondo nel nome del suo Santo".
Lo scrive il Comune di Pompei, dopo che Papa Leone XIV ha annunciato la canonizzazione.
Redazione Sarno 24 06/07/2024
Pompei, Lo Sapio designato sindaco del 2024 da Confassociazioni
Il G7 della Cultura a Pompei il prossimo 19 settembre, l’aumento di oltre un milione di turisti del Parco archeologico e dei fedeli del Santuario, l’apertura dei confini della città moderna per consentire ai comuni limitrofi di beneficiare dell’economia dei flussi turistici hanno portato Confassociazioni, presieduta da Angelo Deiana, a designare Carmine Lo Sapio “sindaco dell’anno 2024”. Il riconoscimento è stato conferito a Roma alla “Pinacoteca del Tesoriere”.
“Si tratta di un premio senza precedenti - ha dichiarato il Sindaco Lo Sapio - ed è un motivo di orgoglio per me: un riconoscimento che mi darà ancora più forza per portare avanti ciò che stiamo facendo a Pompei con la mia amministrazione. Ringrazio il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, per la sua costante attenzione a Pompei, grazie alla quale la città sta diventando uno dei motori dell’economia campana. Condividerò con la città il prestigioso premio, per il quale ringrazio il presidente Deiana”.