Prosegue rilancio della biblioteca Morlicchio a Scafati, recuperati 100 libri

E' stato riordinato l'Archivio storico, che raccoglie documenti a partire dalla fine dell'800

Redazione Sarno 24 20/02/2025 0

"Grazie ad una grande passione e impegno, siamo riusciti a riordinare l'Archivio storico, memoria della nostra Biblioteca, con documenti della Città di fine '800 per arrivare a quelli contemporanei. Oltre 100 libri abbandonati per anni in scatoloni sono stati recuperati e inseriti nel vasto patrimonio della 'Morlicchio'. Un riordino che consentirà anche di poter utilizzare la nuova ampia aula, anche eventualmente per presentazioni di libri".

Lo fa sapere il sindaco di Scafati, Aliberti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 06/09/2025

Scafati, in partenza le operazioni di dragaggio del Rio Sguazzatorio

"Da interlocuzione con i tecnici della Regione Campania - scrive il sindaco di Scafati, Aliberti - apprendo che gli interventi propedeutici all’avvio delle operazioni di dragaggio del Rio Sguazzatorio, per 1,7 Km, partiranno lunedì prossimo. Il ritardo, mi riferiscono, è stato determinato da alcune modifiche migliorative alle ture, gli sbarramenti del fiume, richieste dalla ditta esecutrice dei lavori dopo il tavolo della scorsa settimana in Regione: saranno in cemento invece che in acciaio perché garantiscono una maggiore resistenza oltre che velocità di esecuzione dei lavori.

Restiamo in contatto con la Regione per verificare che tutto si svolga come promesso. Come Comune, saremo coinvolti per le autorizzazioni rispetto alla viabilità. Proviamo a credere nella buona fede, nella parola data e nelle rassicurazioni che ci vengono dai tecnici".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 12/02/2024

Emergenza esondazioni a Scafati, l'appello del sindaco alla Regione

"Caro Presidente De Luca, la disperazione che ti porto in Regione ogni volta che convochiamo un tavolo istituzionale sugli allagamenti e sul fiume Sarno è la disperazione dei tanti cittadini di Scafati che più di ogni altra città subisce le esondazioni del fiume, anche quando non piove direttamente sul nostro territorio.

Non possiamo più aspettare, qui si perde la dignità, qui la politica perde di credibilità ogni volta che promettiamo, ci impegniamo e non manteniamo. Qui sento tutta la solitudine di amministratore, quando vado in giro per soccorrere famiglie imprigionate nelle proprie abitazioni dall'acqua alta, insieme alla Protezione Civile; ascolto gli agricoltori che hanno perso il raccolto; guardo negli occhi i miei cittadini, disperati e delusi.

Abbiamo attivato il COC, siamo stati sul territorio per le emergenze con la Polizia Municipale, i tecnici comunali, la Protezione Civile e le associazioni di volontariato. Noi ci siamo per portare medicinali, cibo a famiglie che resteranno in queste condizioni per i prossimi tre giorni prima che l’acqua rientri; noi ci siamo per allertare i vigili del fuoco e per ripulire le strade dal fango. Ci siamo per tutto quello che ci compete. Per il resto attendiamo la Regione".

Così sui social il sindaco di Scafati, Aliberti, dopo l'ondata di maltempo del 10-11 febbraio.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 10/10/2024

Rubati computer al plesso della "Senatore" di Scafati, la rabbia di Aliberti

"Nella notte fra martedì e mercoledì, il plesso della primaria 'Senatore' di via Martiri d’Ungheria è stato violato da farabutti. Forzato il cancello grande (lato palazzine) e la porta blindata, rubati i computer da un armadietto chiuso da un catenaccio. Aggredire la scuola è un gesto violento che fa male. Il danno non è solo materiale, ma anche morale nei confronti dei bambini e di chiunque si adopera per il futuro dei nostri figli.

La questione sicurezza ritorna, purtroppo, nonostante il ripristino delle telecamere. C'è una tendenza dilagante alla distruzione delle cose e delle persone. È triste e fa rabbia. Soprattutto a chi ogni giorno lavora con l'obiettivo del bene pubblico, del bello e della crescita sociale".

Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...