Report Sarno, autorità intervengono dopo denuncia del sindaco di Scafati
Aliberti: "Ribadisco ancora una volta che il mio unico intento è la ricerca della verità"
Redazione Sarno 24 30/08/2024 0
"Sono stato contattato dalle autorità competenti - scrive il sindaco di Scafati, Aliberti - che hanno richiesto ulteriori chiarimenti rispetto a quanto segnalato nella denuncia da me presentata nei giorni scorsi, relativamente alla situazione di emergenza ambientale del fiume Sarno e ai conseguenti gravi pericoli per la salute dei cittadini di Scafati e delle comunità limitrofe.
Ringrazio chi ha accolto tempestivamente la mia richiesta di ricerca della verità, rispetto ai discordanti esiti delle analisi delle acque del Rio Sguazzatorio prodotti dalla società incaricata dal Consorzio di bonifica dell’Agro Nocerino-Sarnese per conto della Regione, che ne era ovviamente a conoscenza. Esiti che in una prima relazione confermavano la presenza di sostanze cancerogene nelle acque del Sarno, smentita in una seconda relazione in cui si forniva una “versione” alternativa, che ne declassava la pericolosità in virtù di un “errore di battitura”.
Dai risultati dell’approfondimento specialistico-comparativo su quegli stessi prelievi, da me effettuato con la collaborazione di un team con elevate competenze in ambito scientifico, è emerso che quelle acque sono effettivamente pericolose per la salute umana. Lungi dal voler alimentare ingiustificati allarmismi, ribadisco ancora una volta che il mio unico intento è la ricerca della verità, che potrà essere garantita solo se le autorità competenti procederanno agli approfondimenti dovuti per accertare la fondatezza dei dati in nostro possesso".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 30/09/2024
Scafati, suggerimenti per il PUC in un incontro alla parrocchia di Bagni
"Avviata la procedura per il Piano Urbanistico Comunale. Prima di adottarlo e passare alle osservazioni da parte dei cittadini, abbiamo concordato una serie di incontri sul territorio per ricevere input dai cittadini stessi, dalle associazioni di categoria, dai commercianti e da chiunque abbia idee che ci mettano nella condizione di adottarlo entro dicembre, come da obiettivo che ci siamo posti. Questa sera ci vediamo alla parrocchia di Bagni, ore 18:30, per parlarne insieme".
Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 08/08/2024
Morto operaio a Scafati, Aliberti: "Costruire cultura sicurezza condivisa"
"La notizia dell'operaio deceduto in un cantiere, arrivata questa mattina, ci fa ripiombare nel grave problema della sicurezza sul lavoro. Nel 2023 sono stati segnalati quasi tre morti sul lavoro al giorno (dati Inail). L'operaio che ha perso la vita oggi era originario di Santa Maria la Carità, aveva circa 68 anni, ed è deceduto per il cedimento di blocchi di cemento in un cantiere abusivo in via Velleca. Ribadisco la mia vicinanza alla famiglia.
Da medico, e occupandomi anche di sicurezza da 25 anni, sul tema delle morti bianche, ritengo che per chi deve occuparsi di salute e sicurezza la sfida più grande sia quella educativa: bisogna divulgare sempre di più la cultura, la civiltà, la legalità e il rispetto di tutte le norme che possano proteggere noi e i nostri cari da incidenti mortali e salvarci la vita. Bisogna costruire una società con una cultura della sicurezza che sia condivisa, tutti abbiamo il dovere di fare molto di più in questa direzione".
Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 14/02/2024
Scafati, previsto a settembre il completamento del Polo Scolastico
"I lavori per il Polo Scolastico proseguono. Il completamento dell'opera, che sarà possibile grazie ai fondi retrospettivi, è previsto entro settembre prossimo. Il Polo sarà la soluzione, insieme alla conclusione dei lavori alla scuola di Mariconda, di una serie di problematiche che riguardano le strutture scolastiche sul territorio".
Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.