Roccapiemonte, domenica 14 settembre il concerto di Gragnaniello
Si terrà negli spazi di Palazzo Marciani, rientra nel progetto "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura"
Redazione Sarno 24 09/09/2025 0
Nell'ambito del progetto "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", Roccapiemonte ospita il concerto di Enzo Gragnaniello, protagonista del tour 2025 "Veleno, mare e ammore" (titolo di un suo storico album). Lo spettacolo, in programma domenica 14 settembre, ore 21:00, si terrà negli spazi di Palazzo Marciani.

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 03/10/2024
Autieri e Pannofino nella nuova stagione del "Diana" di Nocera Inferiore
Svelati in conferenza stampa gli spettacoli della stagione teatrale 2024/2025 a Nocera Inferiore. Presentazione nel foyer del Teatro Diana: otto spettacoli, con quattro rappresentazioni proposte in data doppia (che insieme formano anche una rassegna bis con possibilità di un mini abbonamento).
Da oggi è possibile sottoscrivere gli abbonamenti per tutti coloro che hanno il diritto di prelazione. Per tutti gli altri, botteghino aperto per gli abbonamenti dal 14 ottobre. Sono previste anche altre agevolazioni per avvicinare i giovani al mondo del teatro: lo sconto per gli under 25 e le promo 18app e carta docenti sempre attive.
Redazione Sarno 24 04/05/2024
Silvia Mezzanotte in concerto a Nocera Inferiore il 10 maggio
L’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore annuncia che il 10 maggio, in piazza Diaz, a partire dalle ore 21:30, si svolgerà il concerto di Silvia Mezzanotte, nell’ambito dei festeggiamenti per il Santo Patrono, Prisco. Fino al 2004 voce dei Matia Bazar, solista dal talento inconfondibile, un’artista unica che Nocera Inferiore è pronta ad accogliere.
Redazione Sarno 24 02/07/2025
Gianna Nannini a Pompei, esplosione di energia tra le pietre millenarie
Ieri sera, l’Anfiteatro degli Scavi - scrive il Comune di Pompei - ha tremato di passione e libertà con l’inconfondibile voce di Gianna Nannini: un’esplosione di energia tra le pietre millenarie, che hanno fatto da cornice a un concerto travolgente, vibrante, indimenticabile.
Dall’urlo graffiato di "California" alla poesia ribelle di "Bello e impossibile", Gianna ha infiammato il pubblico con la sua forza, il suo carisma e tutta la potenza di una carriera che ha segnato la storia della musica italiana. In un contesto unico al mondo, dove ogni nota rimbomba tra i secoli, la musica ha parlato al cuore di tutti. Pompei ancora una volta si conferma culla di emozioni, crocevia di arte e passione, punto d’incontro tra passato eterno e presente vivo.