"Sacchetto selvaggio", fioccano multe a Sant'Egidio grazie alle telecamere
Comune intransigente con chi sceglie di non rispettare le regole del conferimento dei rifiuti
Redazione Sarno 24 17/04/2024 0
Nonostante gli sforzi compiuti dall'Amministrazione comunale, e in particolare dall'Assessorato all'Ambiente, guidato da Gianluigi Marrazzo, per tenere alte le percentuali di raccolta differenziata e garantire un servizio di raccolta dei rifiuti di qualità, c'è ancora chi fa fatica a rispettare le regole.
Con queste persone, con chi sceglie cioè di non fare la sua parte e di non rispettare il calendario e le regole del conferimento dei rifiuti, l'Amministrazione intende continuare ad essere intransigente. Lo dimostrano le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza e da quelle mobili, appositamente installate in alcuni punti della città per "immortalare" i trasgressori. I quali, naturalmente, vengono identificati e multati.
Lo scrive il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 08/04/2024
Sant'Egidio, "Sport nei Parchi" riprende ufficialmente il 12 aprile
Ripartiranno ufficialmente il 12 aprile le attività di Sport nei Parchi a Sant'Egidio del Monte Albino. Sport nei Parchi è un progetto promosso da Sport e Salute e Anci, con l'obiettivo di promuovere nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto e realizzare sinergie di scopo tra le associazioni e i Comuni, per favorire l’utilizzo di aree verdi pubbliche, soprattutto in contesti territoriali caratterizzati da una scarsa presenza di palestre scolastiche ed impianti sportivi.
Il Comune di Sant'Egidio è riuscito ad ottenere due finanziamenti, uno dei quali finalizzato a promuovere aree verdi da destinare a Urban Sport Acitivity e Weekend, vere e proprie isole di sport con attività gratuite gestite dalle associazioni locali. L'area individuata è quella del Parco Pittoni.
Le attività saranno gestite da ASD Grivit Scuola di Judo, ASD Sant'Egidio/Corbara Basket 2009 (Polisportiva Sca) e ASD Sant'Egidio Femminile.
Redazione Sarno 24 16/07/2024
Sant'Egidio, tutto pronto per la riqualificazione del campo "Spirito"
Quasi 923 mila euro. Ammonta a tanto l'investimento totale previsto dall'Amministrazione comunale di Sant'Egidio del Monte Albino per il recupero e la riqualificazione complessiva del campo sportivo "Antonio Spirito". Un intervento che cambierà completamente il volto della struttura sportiva di via della Rinascita, restituendo alla comunità un impianto moderno, funzionale e attrezzato. La posa della prima pietra avverrà mercoledì 17 luglio, alle ore 10:00.
"È un risultato straordinario - ha commentato il Sindaco, Antonio La Mura - frutto della lungimiranza dell'Amministrazione comunale, che è riuscita ad ottenere un finanziamento di 500mila euro a valere su Sport e Periferie, il Fondo istituito dal Governo per realizzare interventi edilizi per l’impiantistica sportiva. Gli ulteriori poco più di 400mila euro sono stati investiti direttamente dal Comune, attraverso un mutuo a tasso zero acceso con il Credito Sportivo".
Redazione Sarno 24 26/12/2024
L'innovativa "Tombola Vivente" nei luoghi suggestivi di Sant'Egidio
Prendi il gioco più importante della tradizione napoletana, vestilo con la magìa dello spettacolo e donagli un luogo meraviglioso tutto da scoprire: ecco il segreto dell’innovativa tombola vivente, ideata e diretta da Alessandro D’Auria. Il pubblico si unirà in squadre: ognuna di esse, con la propria cartella, partirà alla ricerca dei numeri, andandoli a scovare nei vicoli, sulle scalinate, nelle piazzette e nei luoghi più suggestivi del centro storico di Sant'Egidio del Monte Albino.
Numeri che prenderanno vita e saranno rappresentati da oggetti o vere e proprie performace teatrali o musicali. Una sorta di caccia ai numeri, dove i più veloci potranno gridare "TOMBOLA" e ritirare i premi in palio. Ma alla fine saranno tutti vincitori, perché a chiudere la serata ci sarà il concerto di musica popolare di LUNA JANARA, che donerà al pubblico la gioia della condivisione di un’esperienza straordinaria.
L'appuntamento è per il 26 dicembre, a partire dalle ore 20:00, nel borgo antico di Sant'Egidio.