San Marzano sul Sarno, ricco il calendario 2024 degli eventi estivi
La comunità locale verrà coinvolta con attività di diverso tipo nei luoghi emblematici della città
Redazione Sarno 24 06/08/2024 0
Sarà un mese di agosto ricco di eventi per la città di San Marzano sul Sarno, che coinvolgeranno la comunità con attività di diverso tipo nei luoghi emblematici: da piazza Amendola al piazzale antistante la chiesa intitolata a Santa Maria delle Grazie, dall’atrio comunale al Parco Urbano. Il calendario è stato approvato dalla giunta comunale, guidata dal sindaco Andrea Annunziata, in sinergia con il vicesindaco ed assessore con delega agli eventi, Vincenzo Marrazzo, e l’assessore con delega ai rapporti con le associazioni, Colomba Farina.
Il via è previsto il 10 agosto con “Una notte sotto le stelle”, al Parco Urbano. Si proseguirà con una serata karaoke in piazza Amendola il 12 agosto, mentre la festa dell’Assunta sarà celebrata il 14 ed il 15 in via Cesare Battisti. Ancora, i cittadini potranno cimentarsi di nuovo con il karaoke il 18 agosto in piazza Amendola, mentre uno spettacolo musicale sarà allestito in piazza Umberto I il 21.
Il giorno seguente, l’atrio del Palazzo di Città sarà invece aperto per ospitare uno spettacolo di stand up comedy. In via Mazzini si terrà lo show “Musica a colori” il 24 agosto, mentre poesia, musica ed intrattenimento allieteranno piazza Amendola il 25, dove il 26 è prevista una serata cinema, mentre il 27 nuovamente il karaoke. Il mese di eventi si concluderà in via Veneto il 30 ed il 31, con “La voce della tradizione musica popolare” e “San Marzano in tavola”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 10/12/2024
Rigenerazione del centro storico di San Marzano, incontro coi cittadini
In vista dell’imminente avvio dei lavori di riqualificazione del centro storico, attuabili da finanziamenti già accesi precedentemente, l'Amministrazione di San Marzano sul Sarno invita tutta la cittadinanza all'incontro pubblico in programma martedì 17 dicembre, alle 18:00, presso la sala consiliare del Comune.
Nell'occasione saranno presentati gli interventi di "Rigenerazione Urbana" volti alla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale nel territorio di San Marzano sul Sarno.
Redazione Sarno 24 24/06/2025
Finanziato ripristino dell'Alveo Comune Nocerino, svolta per San Marzano
Il Comune di San Marzano sul Sarno ha siglato un importante accordo di programma con il Consorzio di Bonifica Comprensorio Sarno, impegnato nella difesa del suolo, nella regolazione idraulica e nella tutela del patrimonio ambientale e agricolo del territorio, alla presenza del Vicepresidente della Regione Campania, On. Fulvio Bonavitacola.
Il ripristino della funzionalità idraulica dell'Alveo Comune Nocerino, sostenuto con un finanziamento totale di 10 milioni di euro - di cui circa 4 milioni e 835mila euro destinati ad interventi che interessano il solo tratto che attraversa San Marzano - è considerato dal sindaco Annunziata un fondamentale passo in avanti verso la risoluzione di una problematica che preoccupa il territorio e le numerose famiglie che negli anni hanno vissuto seri e dannosi problemi con le esondazioni.
Redazione Sarno 24 04/07/2024
Maltempo, fulmine colpisce palazzo a San Marzano sul Sarno
Disagi a causa del cattivo tempo a San Marzano sul Sarno, dove un fulmine ha colpito un fabbricato in via Piave. Una residente ha contattato il consigliere comunale di maggioranza, Salvatore Annunziata, il quale ha prontamente raggiunto il posto, allertando le forze dell’ordine.
I vigili del fuoco del distaccamento di Sarno si sono occupati di mettere la zona in sicurezza, ma l’inconveniente ha riguardato anche un nido di pipistrelli che era presente sul cornicione. È stato pertanto richiesto l’intervento dei pompieri del comando provinciale di Salerno, che con una squadra hanno raggiunto San Marzano per mettere in sicurezza i piccoli mammiferi con una gru specifica.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri della locale stazione e, prontamente, anche una veterinaria inviata dall’Asl per trarre in salvo i pochi volatili rimasti in vita. Presenti durante le operazioni anche il consigliere comunale Biagio Calabrese e l’assessore Raffaele Belvedere.