Sant'Egidio, beneficiari e calendario ritiro della carta "Dedicata a te"

Procedura gestita dall'Inps, per ogni nucleo familiare è concesso un contributo di € 500

Redazione Sarno 24 05/09/2024 0

È stato pubblicato, sul sito istituzionale del Comune di Sant'Egidio del Monte Albino, l’elenco dei beneficiari della carta "Dedicata a te", la carta elettronica di pagamento emessa a sostegno dei nuclei familiari in possesso dei requisiti richiesti e finalizzata all’acquisto di beni di prima necessità e di carburanti, o, in alternativa, all’acquisto di abbonamenti per mezzi di trasporto pubblico locale.

La procedura di selezione è stata gestita, come sempre, direttamente dall’INPS e per ogni nucleo familiare è concesso un solo contributo di € 500. I beneficiari, raggruppati in ordine alfabetico per cognome, potranno ritirare la comunicazione di assegnazione presso la portineria del Comune, al piano terra di Palazzo Ferrajoli, secondo il calendario pubblicato sul sito dell'Ente.

TUTTE LE INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 14/02/2025

Sant'Egidio, ISEE entro il 28 febbraio per agevolazioni mensa scolastica

"Vi ricordiamo che, per continuare ad usufruire delle agevolazioni tariffarie per il servizio di mensa scolastica, a decorrere dal mese di gennaio 2025, occorre presentare una nuova attestazione ISEE, rilasciata in data successiva al 1° gennaio 2025. Il termine per la presentazione della nuova attestazione ISEE è fissato al giorno 28 febbraio.

Nel caso in cui il nuovo ISEE comporti un cambio di fascia per l'applicazione della tariffa agevolata a pasto, sia a debito che a credito, si provvederà a conguagliare la differenze in sede di primo pagamento successivo al 28 febbraio. È importante sapere che il mancato deposito della nuova attestazione ISEE determinerà l'automatica applicazione della tariffa più alta prevista dal piano tariffario".

Lo fa sapere il Comune di Sant'Egidio via social.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 08/04/2024

Sant'Egidio, "Sport nei Parchi" riprende ufficialmente il 12 aprile

Ripartiranno ufficialmente il 12 aprile le attività di Sport nei Parchi a Sant'Egidio del Monte Albino. Sport nei Parchi è un progetto promosso da Sport e Salute e Anci, con l'obiettivo di promuovere nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto e realizzare sinergie di scopo tra le associazioni e i Comuni, per favorire l’utilizzo di aree verdi pubbliche, soprattutto in contesti territoriali caratterizzati da una scarsa presenza di palestre scolastiche ed impianti sportivi.

Il Comune di Sant'Egidio è riuscito ad ottenere due finanziamenti, uno dei quali finalizzato a promuovere aree verdi da destinare a Urban Sport Acitivity e Weekend, vere e proprie isole di sport con attività gratuite gestite dalle associazioni locali. L'area individuata è quella del Parco Pittoni.

Le attività saranno gestite da ASD Grivit Scuola di Judo, ASD Sant'Egidio/Corbara Basket 2009 (Polisportiva Sca) e ASD Sant'Egidio Femminile.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/11/2023

Sant'Egidio, allestita la scalinata della non violenza

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è stata allestita ed inaugurata ieri, presso gli uffici del Piano di Zona dell'Azienda Speciale Consortile "Comunità Sensibile", la scalinata della non violenza. La mostra è stata realizzata con la collaborazione della cooperativa Xenia e di studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado.

La scalinata è stata realizzata come un percorso itinerante in cui gli spettatori, guidati dalla voce narrante di Deborah Di Francesco, sono stati stimolati alla riflessione, facendosi parte attiva del processo di "cambiamento culturale". È stata una iniziativa molto intensa, realizzata nell'ambito del programma "Città sensibile on the road", che coinvolgerà i quattro comuni dell'azienda.

A presenziare, in rappresentanza del Comune di Sant'Egidio del Monte Albino, l'Assessore alle Politiche sociali, Giulia Attianese: "Sono stati momenti davvero profondi, che, attraverso il teatro e le opere in esposizione, hanno guidato il pubblico in un percorso di approfondimento e riflessione molto significativo. Accompagneremo naturalmente anche i prossimi appuntamenti di Città sensibile on the road, in cui discuteremo anche di giovani e famiglie".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...